Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Il Piccolo non merita questa tempesta

Posted on by

Il Piccolo Teatro dalla sua fondazione si è conquistato un ruolo e un prestigio internazionali. Da quando, alla fine di giugno,  Sergio Escobar si è dimesso,  sono pubbliche le tensioni e i contrasti all’interno del consiglio di amministrazione, prima sulle modalità di scelta dei candidati, poi sui nomi. Le pressioni romane per la scelta del…

Read more

Mes, non Mes e pandemia

Posted on by

Quali sono le ragioni per cui in Italia si continua a discutere da quasi sei mesi sull’opportunità di ricorrere al MES [1] che, per citare una frase della Merkel, “non è stato creato per restare inutilizzato”? La prima, principale ragione che viene addotta, dai partiti di opposizione (non tutti) e dal M5S (oggi non tutto,…

Read more

Corruzione e cultura della buona amministrazione e della legalità

Posted on by

La sciarada è uno dei più interessanti e antichi giochi enigmistici, un po’ indovinello e un po’ gioco di parole laddove cambiando una vocale  cambia il senso della parola o aggiungendo una lettera nell’unione di due parole se ne forma una terza di senso compiuto ma di significato diverso.  ANAC, ARAC, ORAC sono parole senza…

Read more

La vicenda dei servizi segreti e un voto di fiducia espressione dell’antiparlamentarismo.

Posted on by

Se ci fosse stato bisogno di una controprova dell’antiparlamentarismo, non dovremmo fare riferimento alla gestione monocratica (coi dcpm) e mediatica della pandemia, con l’abuso della decretazione del primo ministro. A conferma, vi sarebbe la vicenda delicatissima dei servizi segreti, con i loro tre apparati: il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) “per assicurare unitarietà…

Read more

Robespierre, Masaniello e il marchese del Grillo.

Posted on by

Potestas est in populo, autorictas in senatu (Cicerone, De Legibus, 3.28). Il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari sta tutto qui. La mancata comprensione o la negazione del principio di distinzione tra la fonte del potere e la fonte della legge (e, quindi, dell’autorità) porta alla delegittimazione totale della nostra democrazia. Errore o scelta…

Read more

Un Paese marcio con una informazione conforme

Posted on by

Sono giorni che si parla, sui giornali, sulle radio, sulle tv, dei cinque o tre parlamentari “furbetti”: non si sa bene quanti siano, e già questa incertezza la dice lunga sul senso della campagna denigratoria. Chi ha ordinato la schedatura degli eletti ? Se non hanno frodato, perché la schedatura di parlamentari, consiglieri regionali e…

Read more

Sergio Zavoli, Paolo Grassi e il Piccolo Teatro

Posted on by

È scomparso un grande giornalista, una bella persona, un compagno, si sarebbe detto una volta. E oggi, in cui si parla di Sergio Zavoli e anche del Piccolo Teatro, mi è venuto in mente uno suo scritto  a ricordo di Paolo Grassi per un concerto che laVerdi, con il sostegno finanziario di un grande amico…

Read more

Fontana è un uomo d’onore, ma noi non siamo pirla.

Posted on by

Se non ci fosse il sistema “monocratico” del “Governatore” (tipologia inesistente nel nostro sistema costituzionale) in Regione, Fontana sarebbe già stato sostituito dalla sua stessa maggioranza, non per aver commesso reati, ma per aver compiuto fesserie e aver detto bugie, creando un problema politico rilevante alla maggioranza della Regione. In questi giorni mi è venuto…

Read more

Mancano 18.000 operatori per i soli servizi e presidi di prevenzione

Posted on by

Ciò che è accaduto nei primi mesi del 2020 ha sconvolto l’Italia ed il mondo. Ne ha sofferto il Servizio Sanitario Nazionale specie nelle regioni del Nord e del Centro d’Italia. Il tentativo di fare una verifica sullo stato dei Dipartimenti di Prevenzione, si è dimostrato assai carente e poco significativo. Che dal Maggio 2020…

Read more

Lo stato di diritto non è un optional

Posted on by

La vicenda della stazione dei Carabinieri di Piacenza è ben più grave, a mio parere di quanto si tenda a pensare. Oggi siamo alle indagini e, fino a sentenza definitiva, un imputato non è colpevole. Ma qui, o nel caso Palamara, c’è qualcosa che va al di là dei singoli episodi o delle “mele marce”….

Read more
  • Previous
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 43
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Per un partito riformista
  • Un gruppo dirigente fallimentare
  • Nuovi equilibri e leggi elettorali
  • Una città di incontinenti di lusso
  • Periferie, uffici comunali e regali volumetrici

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu