Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Mese: Novembre 2021

CITTÀ, Salvatore Veca e la “città dell’ingegno”

Posted on by

Chi ama Milano dovrebbe assolutamente comprare l’ultimo numero di “Città”: sono trenta euro ben spesi.  Teoricamente è un periodico, un giornale, in realtà è un libro che trasmette amore per questa città, per i suoi aspetti buoni e per i suoi risvolti cattivi. Ma come si dice “Milan l’è un gran Milan”. Solo un editore,…

Read more

“Tu il regnar non m’insegni”

Posted on by

Alcune riflessioni sulla vicenda stadio Meazza in San Siro. Quando ne abbiamo parlato con gli amici del “Gruppo XX  Settembre”, non pensavo affatto che si scatenasse questa ondata di partecipazione. Ho aperto la pagina Facebook “SiMeazza” con timore, data la mia inesperienza del mezzo: oggi siamo ad oltre 47.000 persone raggiunte, quasi 8.000 interazioni e 635…

Read more

Si fa presto a parlare di riformismo

Posted on by

Pubblico un articolo molto interessante apparso su “Mente politica” del 27 ottobre 2021 a firma di Paolo Pombeni: Sembra che stia tornando di moda il riformismo, eterno fantasma che vaga nei territori della lotta politica. Forse si è capito che ridurre il bipolarismo fra destra e sinistra al desueto scontro fra generici fascisti ed altrettanto…

Read more

Un sindaco metropolitano che non parla dell’area metropolitana

Posted on by

Nella recente, anomala, campagna elettorale, sono state assenti molte questioni che non stanno dentro i confini amministrativi del Comune capoluogo. Il problema della mobilità non riguarda i cittadini milanesi ma quelle settecentomila persone che ogni giorno vengono a Milano a studiare e a lavorare. A queste non si risponde con le biciclette, ma con dei…

Read more

Il marchese de Sala

Posted on by

In una città oscura per indifferenza dove il dibattito politico, nel senso specifico della cura e della salute della polis, langue si è improvvisamente accesa una luce sul destino dello stadio Meazza. Ha preso vita  un Comitato che è stato lucidamente chiamato “SìMeazza”, dandogli cioè un immediato valore positivo. Tra tanti comitati e movimenti NO…

Read more

Mario Borsa e i “giornalisti politici”

Posted on by

Qualche settimana fa, un amico mi ha consigliato di leggere un libro di Mario Borsa “Memorie di un redivivo”.  Sono riuscito a comprarlo nell’edizione “Rizzoli Milano -Roma”, stampato il 17-9-1945 nelle “Officine Rizzoli e C. anonima per l’arte della stampa, Piazza Carlo Erba, Milano”. E debbo dire che l’amico mi ha consigliato molto bene, è…

Read more

Europa e Polonia di fronte a immigrazione, disoccupazione e precariato

Posted on by

Le vicende ai confini tra la Polonia e la Bielorussia fanno inorridire:  3.000-4.000 persone che diventano “oggetti” di una contesa politica, tra rappresaglia e costruzione di muri. E qualcuno pensa che l’Unione Europea debba finanziare la costruzione dei muri, per combattere la provocazione della Bielorussia. Che tristezza se penso anche che all’alba di oggi,  dell’11…

Read more

Le 5S nel gruppo socialista europeo a 32 anni dalla caduta del muro di Berlino

Posted on by

A lungo simbolo della “Guerra fredda”, il Muro di Berlino, eretto nel 1961 ed esteso per quarantacinque chilometri per dividere i settori est ed ovest della capitale della Germania, venne di fatto aperto oggi, 9 novembre del 1989. Faceva un certo effetto attraversare il Muro, passare dai varchi e dai controlli dei Vopos, la Volkspolizei…

Read more

Sbassa i ári, dicono a Milano

Posted on by

Leggo sul Corriere di oggi le dichiarazioni del Sindaco. L’assenza di un assessore “Verde europeo” su una delibera rilevante? Non è un “problema politico”. I “Verdi europei” non sono d’accordo sulla operazione San Siro ?  Non è un “problema politico”. Perché? Comunque decido io, dice il Sindaco. Quindi, potete fare quello che volete, dire quello…

Read more

Le anomalie di una strana (?) vicenda (1)

Posted on by

Dunque la Giunta di Milano (assente l’assessora “verde europea”) ha approvato il “pubblico interesse” per l’operazione finanziaria immobiliare di San Siro. Diciamo che il debutto della nuova Giunta non è stato dei più felici, con una assenza “politica” su un dossier nascosto  in campagna elettorale. Tutti sapevano che c’era, che c’era già l’accordo,  che il…

Read more

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu