Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Categoria: Fandonie

fandonie

La predica inglese del Duce dell’Enel

Posted on by

Francesco Starace ha scelto il “Financial Times” per censurare le autorità di governo, europee e italiane, ree di non aver tagliato per tempo le importazioni di gas naturale dalla Russia e, in genere, dai Paesi terzi. Secondo il Duce dell’Enel, all’indipendenza energetica si arriva accelerando ovunque lo sviluppo delle fonti rinnovabili, e questo lo dicono…

Read more

Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro

Posted on by

Ci sono state assegnate le Olimpiadi invernali 2026 quasi tre anni fa, il 24 giugno 2019: festa grande, tutti felici, è una grande opportunità, ecc. Ma come era facilmente prevedibile, oggi siamo in ritardo con le opere, sia gli impianti sportivi che le infrastrutture. A Milano sono indietro il PalaSharp e il PalaItalia, l’unica cosa…

Read more

Dimissionare l’assessore

Posted on by

Ieri nella rubrica de “La lettera”  di Giangiacomo Schiavi, sul Corriere della Sera,  è stata giustamente commentata la notizia di questi giorni  che l’assessore all’Ambiente  e il Presidente della MM  hanno presentato l’operazione di inscatolamento dell’ “acqua del Sindaco”, ovvero dell’acqua del rubinetto.  Qui non interessa un bel nulla  se le confezioni di tetrapak sono…

Read more

Neanche il prezzo è giusto

Posted on by

Per San Siro (290.000 mq. di superficie comunale), le due squadre avevano proposto (pagina 6 della relazione istruttoria della delibera della Giunta Comunale del 5 novembre 2021): “Le aree rimangono di proprietà comunale e vengono cedute in diritto di superficie per 90 anni (il cui valore è 76 milioni, secondo le squadre) e viene prevista…

Read more

Uno strano interesse pubblico: chi e perché prende tempo?

Posted on by

10 luglio 2019 (inizio della vicenda) proposta di Milan spa e Inter spa per lo “Stadio di Milano”   8 novembre 2019 (121 giorni dopo, o meglio a 4 mesi dall’inizio della vicenda) delibera della Giunta che dichiara la proposta delle due società, di pubblico interesse “con condizioni e prescrizioni”   6 novembre 2020 (485…

Read more

C’è qualcosa di strano nella vicenda San Siro

Posted on by

Prima cosa. Siamo in presenza di un esproprio privato di aree pubbliche e di  demolizione delle strutture pubbliche, perché lo vogliono le due società, risponde il capogruppo del PD. Seconda cosa. Chi è preposto a  tutelare l’interesse pubblico lascia che i privati si approprino del patrimonio pubblico. Terza cosa.  Sono Inter e Milan  i costruttori…

Read more

Mario Borsa e i “giornalisti politici”

Posted on by

Qualche settimana fa, un amico mi ha consigliato di leggere un libro di Mario Borsa “Memorie di un redivivo”.  Sono riuscito a comprarlo nell’edizione “Rizzoli Milano -Roma”, stampato il 17-9-1945 nelle “Officine Rizzoli e C. anonima per l’arte della stampa, Piazza Carlo Erba, Milano”. E debbo dire che l’amico mi ha consigliato molto bene, è…

Read more

Dilettanti senza memoria

Posted on by

In questi due ultimi giorni abbiamo visto in modo plastico perché oltre metà degli elettori non è andata a votare. Buona parte degli elettori non si fidano dei partiti e della politica fatta dai partiti. Siamo ai dilettanti allo sbaraglio che contribuiscono a creare ulteriore sfiducia nei partiti e nelle loro scelte “politiche”. Draghi è…

Read more

Eppur (qualcun) si muove

Posted on by

La mobilità elettrica è un altro mito emergente. Anzi, ormai fa parte del mainstream radical-chic ambientalista radicale. Non crediamo di conoscere alcuno che non preferisca un mondo pulito a uno inquinato (così come un mondo di gente per bene e onesta a uno di malvagi e di malviventi), ma crediamo che a questo traguardo occorra…

Read more

Ma servono ancora i Consigli comunali e regionali ?

Posted on by

Maggioritario è bello?  È passato quasi un anno dal referendum sulla riduzione del numero dei parlamenti e non si vede uno straccio di legge elettorale. Dopo il Mattarellum (1993), il Porcellum (2005),  l’Italicum (2015), e il Rosatellum (2017), eccoci alla quinta legge elettorale in 30 anni. I costituenti ci avevamo dato una legge che è…

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu