“«Piano da 300 milioni, Sogemi diventerà hub dell’alimentazione»” Il presidente Ferrero: la nuova logistica per Milano”. Così era il titolo sulla pagina economia del “Corriere della Sera” del 12 aprile 2023 di un articolo di Nicola Saldutti. Non credevo ai miei occhi, e allora leggo che questo Cesare Ferrero, – che fa il presidente e…
Categoria: Fandonie
fandonie
Dopo il comizio di Catania, non voglio più pagare le imposte, né tantomeno il “pizzo” alla Rai
Non sono prevenuto nei confronti della Meloni, e ritengo che sia sbagliato confondere le manifestazioni di una destra reazionaria con la violenza fisica e verbale del fascismo, con l’uso del potere esercitato con la violenza, senza il rispetto degli altri e senza l’accettazione del pluralismo culturale e politico. Credo però che le forze politiche che…
Ma di quali riforme istituzionali si parla ?
Questo articolo di Mattia Feltri su “La Stampa” di oggi mi pare molto eloquente: il titolo è “Al servizio del capo” “Quando Carlo Cottarelli parla o scrive io lo leggo o lo ascolto stando sull’attenti. Per cui ieri mi sono gettato a pesce nell’intervista con cui annuncia le dimissioni da senatore, carica ottenuta nelle liste…
Con fattura o senza fattura?
Finalmente l’economia italiana avrà una vera scossa, aumenterà la competitività con la Germania e l’Austria, e riprenderemo ad aumentare il reddito reale pro-capite che da più di vent’anni non cresce. E poi è una misura che va incontro ai poveri, ha detto Meloni nella sua replica al Senato. Infatti, ho visto milioni di poveri disperarsi perché…
Scaroni, l’amico dell’amico di Putin
Paolo Scaroni rientra nel grande gioco? Il presidente del Milan sarebbe stato indicato da Forza Italia come nuovo dominus della politica energetica italiana nei negoziati per la formazione del nuovo governo presieduto da Giorgia Meloni. Più della carica formale – ministro della Transizione energetica, dello Sviluppo economico o di un neonato ministero o commissariato dell’Energia…
Tiro dritto!
Sarà la febbre del centenario a risultare contagiosa, nonché perniciosa, o qualche deriva da democratura amministrativa, ma il Sindaco di Milano sembra assumere sempre più toni podestarili. L’altra sera intervistato dal Tg3 Lombardia a proposito delle proteste crescenti sul suo provvedimento d’interdizione dell’accesso alle aree B e C della città di tutte le auto a…
Le quattro F
I programmi elettorali dei partiti che si presentano alle elezioni di questo mese di settembre paiono ispirati, ma solo parzialmente, al titolo del film di Vittorio De Sica “Pane, amore e fantasia”: pane per tutti, fantasia tantissima ma, ahimè, zero amore per il Paese e i suoi depressi cittadini. Pane per tutti. Le infinite e…
Toh! Chi si rivede!
Per un mese non abbiamo avuto notizie di lui, se non che era impegnato a traslocare nella casa della fidanzata, e poi dal parrucchiere, poi abbiamo avuto anche la sua immagine da ciclista con cane e musica di Vasco Rossi “splendida giornata” e infine la foto da calciatore dalla Engadina. Abbiamo passato un mese preoccupati:…
26 giorni alle elezioni: novità e bufale
Alcuni amici e compagni contestano il fatto che l’unica novità delle elezioni sia il polo “Azione-Italia Viva”. Ma sul fatto politico credo che non ci siano dubbi. Magari è avvenuto per cause di forza maggiore: Calenda si è accorto dell’errore politico dell’accordo con il PD, il “patto degli indigesti”, sottoscritto anche per la spinta di…
Scombinati e smandrappati
Ne ho fatte di campagne elettorali e ne ho viste. Ma una più scombinata, insensata, assurda, di questa è difficile da vedere. Prendete un tema preoccupante, il gas, il costo del gas, i rifornimenti, il possibile razionamento, l’energia elettrica. Partiamo dai dati di fatto del 2019, prima della pandemia, quando la produzione nazionale di energia…