Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Mese: Ottobre 2019

Vi ricordate il geniale “mischiare gli elettorati”?

Posted on by

In Umbria ha vinto il centrodestra come facilmente prevedibile (una débâcle  di Forza Italia e il raddoppio dei voti di Fratelli d’Italia). Il centrodestra già governava in due terzi dei comuni umbri.  La Lega dunque è il  primo partito con 60.000 voti ovvero il 15% in più del PD secondo partito, (alle politiche 2018 il…

Read more

La “Madonna Litta” a Milano

Posted on by

Leonardo ha vissuto tre anni in Francia (1517-1519), mentre ha vissuto a Milano dal 1482 al 1500 e dal 1508 al 1513: quasi 23 anni. Per la storia, gli Sforza governarono il Ducato di Milano dal 1450 al 1499, poi ci fu la dominazione francese di Luigi XII dal 1499 al 1512; dal 1512 al 1515…

Read more

Affossare l’Ilva e pubblicizzare l’Alitalia?

Posted on by

Sembra questo il disegno del governo e della sua maggioranza: uno scenario desolante. Per anni, si tratta con un investitore straniero che vuole acquistare per 1,8  miliardi l’Ilva, che sottoscrive un accordo per rilanciare l’azienda (1,25 miliardi di investimento)  e mettere a posto le questioni ambientali (costo 1,15 miliardi di euro, che salgono a 2,2…

Read more

Il Canada e la Lega

Posted on by

C’erano tante buone ragioni per seguire le elezioni del Canada, ma i media italiani sono più interessati ai capricci di Di Maio che ai risultati elettorali del secondo Paese al mondo per estensione (33 volte l’Italia), con sei fusi orari. Non importa che faccia parte del G7 (anche se oggi per PIL è al decimo…

Read more

L’elogio al merito fa bene alla sinistra?

Posted on by

Teresa Bellanova, apprezzata viceministro al MISE nel Governo Renzi e Gentiloni, ora ancor più apprezzata Ministro per le Politiche Agricole con il Governo Conte bis, ha chiuso la decima kermesse della Leopolda ieri con un inno alla meritocrazia. Ha sostenuto con grande enfasi che la “meritocrazia è di sinistra” e che “chi ce l’ha fatta”,…

Read more

Caro Zingaretti, è il momento della contromossa

Posted on by

Caro Segretario, lei per un anno ha subito il ricatto di Renzi che non voleva la minima apertura verso le 5S: o per meglio dire, si poteva fare solo alle condizioni di Renzi. Questa situazione vi ha portato a non fare nessuna mossa: siete rimasti di sale, come paralizzati dallo sbalordimento. E così non avete…

Read more

Se 22 vi sembran pochi: la fiera dei bla-bla.

Posted on by

Stasera sarà l’ennesima manifestazione della politica come show televisivo, a cui ci hanno abituato i vari talkshow. Naturalmente il primato della classifica  lo detiene “Porta a Porta”: dal debutto di Prodi al “contratto degli italiani” di Berlusconi.  Che cosa non si fa per aumentare l’audience e avere un grande godimento morale e materiale. Stasera si…

Read more

“La presó no és la solució.”

Posted on by

100 anni di prigione sono stati comminati ai nove dirigenti della Giunta catalana che hanno promosso un referendum sull’autonomia e l’indipendenza della Catalogna. E pensare che il tribunale ha escluso che ci siano stati atti di forza, di violenza. Junqueras, Turull,  Romeva, Bassa, Forcadell, Rull, Forn, Sánchez e Cuixart  sono già in carcere da due…

Read more

Il coraggio di essere Europa

Posted on by

Davanti ai gravi fatti della guerra turca contro i curdi e la Siria e di fronte alle minacce del premier Erdogan, l’Europa ha una sola strada: reagire, pena la dimostrazione della sua nullità. La consistenza del ruolo dell’Europa e dei Paesi europei si manifesta con una ferma e decisa reazione ai ricatti del leader turco:…

Read more

La “legge Madia”, la pensione e il merito

Posted on by

Pare che la “legge Madia” sui pensionati non funzioni negli enti lirici, ops, pardon, nelle Fondazioni lirico-sinfoniche “di diritto privato”, come ha scritto Sandro Cappelletto: è vero che fa divieto a chi percepisce una pensione di occupare incarichi dirigenziali nelle strutture che rientrano all’interno del bilancio consolidato dello Stato, come sono i Teatri Stabili e…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}