Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Mese: Dicembre 2019

Lettera per l’anno nuovo a Nicola Zingaretti

Posted on by

Confesso che Lei mi è simpatico: ha un’aria mite, un viso simpatico e bonario. Per dirla con un mio amico, ha la faccia di uno da cui comprerei l’auto usata, senza aver paura di essere truffato.  Mi piace credere che Lei sia davvero una brava persona, con qualche limite, come tutti noi, del resto.  Ed…

Read more

Il profumo del comunista

Posted on by

Mio padre era comunista. Non praticante, ma convinto. Lo aveva conquistato un compagno di degenza negli ultimi mesi della guerra, passati in un letto d’ospedale per via di una scheggia di bomba che gli era finita nella schiena. La scelta di campo definitiva venne con il 1946, quando si trasferì a Milano, al Convitto scuola…

Read more

Oriol Junqueras va scarcerato subito

Posted on by

Mi auguro che il PD e le altre forze democratiche al Parlamento europeo chiedano con forza e determinazione che sia riconosciuto lo status di deputato europeo a Oriol Junqueras, il leader indipendentista catalano in prigione. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha sentenziato che la Spagna ha violato il principio fondamentale (del Parlamento Europeo e…

Read more

Solo un italiano su due paga l’Irpef: quelli che pagano sono sempre meno e pagano sempre di più

Posted on by

Solo il 51% degli italiani (trenta milioni e seicento settantamila)  versa almeno un centesimo di irpef: mettendoci dentro anche le addizionali regionali e comunali, versano 174 miliardi, con una media di imposta per contribuente di 5.681 euro, il che corrisponde al 21% del reddito dichiarato (839 miliardi). Il 49% degli italiani non ha reddito, risultando…

Read more

L’America immaginata

Posted on by

Parlavamo, la volta scorsa, della “morte” del Mito americano. E dire che fino a neanche troppo tempo fa – con qualche eccezione di fondamentalismo politico dovuto agli schieramenti della Guerra Fredda – eravamo tutti americani. Persino gli irriducibili massimalisti livornesi, eredi della scissione comunista del 1921, erano tra i più assidui frequentatori del locale mercatino…

Read more

Discorso di Bettino Craxi venerdì 3 luglio 1992

Posted on by

Seduta di venerdì 3 luglio 1992 Camera dei Deputati Discussione sulle dichiarazioni programmatiche di Giuliano Amato, Presidente del Consiglio dei Ministri PRESIDENTE.GIORGIO NAPOLITANO È iscritto a parlare l’onorevole Craxi. Ne ha facoltà. BETTINO CRAXI. Onorevole Presidente, onorevole Presidente del Consiglio, onorevoli deputati, nella vita democratica di una nazione non c’è nulla di peggio del vuoto…

Read more

La sconfitta di Corbyn è sicura, ma Johnson ha vinto solo in Inghilterra: Scozia, Galles e Irlanda del Nord sono un’altra cosa.

Posted on by

Ha vinto il Conservative Party di Boris Johnson e ha perso il Labour Party di Jeremy Corbyn: non entro nel merito delle cause della vittoria e della sconfitta. Ma guardo i risultati e – se non erro e magari qualcuno, maggior conoscitore di me della politica inglese, può correggermi – mi sembra che le forze…

Read more

Il violino di Arese

Posted on by

Lo chiamano ancora “il violino di Arese”, Ma non ha corde. Ha un rumore inconfondibile. Un sound irripetibile. Che ricorda lo strumento estremo e virtuoso che gli ha prestato il nome. Sono passati quarant’anni dal primo rombo. Era l’aprile 1979 quando il “V6” progettato da Giuseppe Busso – torinese, ingegnere, classe 1913 – esordì sotto…

Read more

Forse c’è bisogno di un partito riformista (parte 2): il reddito è prodotto dal 39% degli italiani

Posted on by

Ho sollevato il problema della occupazione femminile, che è la questione centrale per una forza riformista. Va bene che i sindacati parlino della difesa del lavoro, intendendo i diritti degli attuali occupati. Ma il problema gigantesco che abbiamo è quello di creare lavoro per milioni di persone, donne, in primo luogo, che non ne hanno….

Read more

Forse c’è bisogno di un partito riformista

Posted on by

Esiste in Italia una forza riformista, un partito attento ai valori del lavoro, dell’etica del lavoro, della produzione di ricchezza e della distribuzione di ricchezza? O ci sarebbe bisogno di un partito riformista che affronti la prima questione  in assoluto, a mio parere, l’occupazione femminile? Attorno a questo obiettivo deve essere costruita una politica e…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu