Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Mese: Febbraio 2019

La sovranità in un mondo globalizzato /5

Posted on by

Pubblichiamo oggi le conclusioni dell’intervento di Mario Draghi, Presidente della BCE, in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna, Bologna, 22 febbraio 2019. (n.d.r.: Chi vuole difendere e sviluppare l’interesse del nostro Paese non può che sottoscrivere queste conclusioni per il rilancio dell’Europa e augurarsi che Mario Draghi…

Read more

Ah! la politica…

Posted on by

Nel giro di un mese, tra Abruzzo e Sardegna, hanno votato più di 2,6 milioni di persone: quasi il 6% del corpo elettorale italiano. Ora Dibì dice che non bisogna paragonare pere e mele: bisogna ricordargli che pere e mele fanno parte dello stesso raggruppamento delle Pomacee, per di più d’inverno si fanno marmellate e …

Read more

La sovranità in un mondo globalizzato /4

Posted on by

Pubblichiamo la quarta parte  dell’intervento di Mario Draghi, Presidente della BCE, in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna, Bologna, 22 febbraio 2019. Le istituzioni e le regole È quindi evidente che, in un sistema economico integrato a livello mondiale e regionale, i paesi europei devono cooperare per…

Read more

La sovranità in un mondo globalizzato /3

Posted on by

Pubblichiamo la terza parte dell’intervento di Mario Draghi, Presidente della BCE, in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna, Bologna, 22 febbraio 2019., a cui seguiranno le altre nei prossimi giorni. Cooperazione e politica economica Il secondo modo in cui la globalizzazione vincola la sovranità di un paese…

Read more

La sovranità in un mondo globalizzato /2

Posted on by

Pubblichiamo la seconda parte dell’intervento di Mario Draghi, Presidente della BCE, in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna, Bologna, 22 febbraio 2019. Cooperare per proteggersi La globalizzazione ha profondamente cambiato la natura del processo produttivo e aumentato l’intensità dei legami tra paesi. La proprietà transnazionale di attività…

Read more

Ancora una volta Europa

Posted on by

  Questo testo segna la prima nostra collaborazione con il blog “ilmigliorista” di Luigi Corbani nella idea anche sentimentale di riprendere un dialogo che fu del quotidiano “Il Riformista” giornale scomparso ormai da molti anni. Sarebbe anzi interessante vedere perché “Il Riformista” che si collocava su di un’area di centro sinistra ed era parzialmente finanziato…

Read more

La sovranità in un mondo globalizzato /1

Posted on by

Riteniamo giusto pubblicare su “ilmigliorista”, l’intervento di Mario Draghi, Presidente della BCE, in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna, Bologna, 22 febbraio 2019. Qui pubblichiamo una prima parte, a cui seguiranno le altre nei prossimi giorni. È per me un grande onore essere qui oggi nell’Università di…

Read more

Una bella sfida

Posted on by

Quella che sembrava una pura avventura elettorale sta trasformandosi in un partito politico. Non è una operazione semplice partire da una intesa elettorale tra Emma Bonino e Bruno Tabacci ed approdare alla sintesi unitaria di un partito, con una propria identità, culturale e progettuale. Già è un fatto rilevante che “+Europa” sia stata ammessa in…

Read more

La tassa sugli immigrati regolari

Posted on by

A dicembre avevamo sollevato il problema che nel decreto fiscale era stata inserita una misura odiosa: un prelievo del 1,5% sul denaro inviato nei Paesi extracomunitari. (vedi https://www.ilmigliorista.eu/politica/la-giornata-mondiale-dellonu-del-migrante-e-le-sigarette-elettroniche-della-lega/) L’Antitrust (il Garante della concorrenza e dei consumatori), a febbraio, ha segnalato al Governo che questa imposta è “ingiustamente discriminatoria” perché non grava sulle banche italiane o…

Read more

Sì alla TAV: basti rinvii.

Posted on by

Firmate e fate firmare. E fate in modo che i Consigli Regionali e Comunali approvino mozioni e ordini del giorno. Non possiamo accettare altri rinvii: oltre al valore dell’opera, c’è una ragione di fondo: l’Italia non può passare per inaffidabile e isolarsi dal contesto politico, produttivo, e dei collegamenti europei.          …

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fuga da Palazzo Marino
  • Il referendum vale meno di un sondaggio e Roma è sempre più padrona
  • Cinque sì per una giustizia liberale
  • Votare per cinque sì, ma comunque votare!
  • La politica estera deve determinare le scelte di voto

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu