L’idea di scippare l’oro depositato presso la Banca d’Italia questi figuri che sono (ci auguriamo ancora per poco) al governo sembra proprio ce l’abbiano davvero. Scipparlo e poi, magari, venderlo o darlo in pegno. L’idea l’ha avuta quel genio dell’on. Claudio Borghi Aquilini, leghista, presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Idea messa nero…
Mese: Febbraio 2019
Mandarli a casa subito
Dopo l’ennesimo atto di arroganza del Ministro dell’Interno, che, in un giorno di elezioni, dovrebbe essere in campo solo per garantire il regolare svolgimento delle elezioni stesse e non per mandare i messaggi elettorali della Lega, – ma lui è al di sopra della legge, perché il popolo l’ha votato – ho sentito da parte…
Tutto aperto alla domenica
Lo scrittore greco Petros Markaris ha creato il personaggio del commissario Kostas Charitos, che ama consultare il vocabolario. E quando ho letto del progetto del governo giallo nero di chiudere le attività commerciali alla domenica, mi sono chiesto se il termine “mentecatti” fosse quello più appropriato, e così anch’io ho consultato il dizionario. Cercavo un…
Lo Stato sono io e paga Pantalone: abolito lo Stato di diritto.
Oggi il ministro Luigi Di Maio annuncia che lo Stato risarcirà tutti i soci della Banca Popolare si Vicenza (non la cita, ma pensiamo anche della banca Antonveneta) senza che costoro debbano avviare azioni legali. Mossa propagandistica devastante. Illustriamo i motivi. Primo, anziché far pagare i danni ai responsabili (taluni ricchissimi) della mala gestione e…
La Rai senza vergogna
Mentre il Paese va a rotoli (produzione industriale -5,5% , previsioni crescita 0,2% ), la Rai colleziona vergognose genuflessioni nei confronti dei giallo neri. Ieri sera il TG2 ha mandato in onda un servizio imbarazzante sulla Francia: qualcuno spieghi alla Rai che la Gioconda era di proprietà del re di Francia, e che Napoleone era…
La partitocrazia e l’interesse del Paese
La cosa che appare evidente è che gli azionisti del patto di governo agiscono per interesse di partito e non certo per l’interesse del Paese. Questo è il governo del “cambiamento in peggio”. Partitocrazia per eccellenza, ma anche questo è un termine desueto: serviva solo a combattere la “casta”. Adesso che abbiamo i danni di…
Ma questi ministri “tecnici” che ci stanno a fare?
Ma cosa ci stanno a fare i vari ministri tecnici (Tria, Moavero) in questo governo sempre più gialloneroverde e sempre più allo sbando proprio nelle materie di competenza dei due ministri tecnici? E’ vero che li ha voluti il Presidente Mattarella per avere garanzie e confermare alcuni caratteri, costituzionali e tradizionali. Ma con quali risultati?…
Stanno smontando lo Stato
137 tavoli di crisi. Questo il numero delle vertenze per crisi aziendali attive presso il Ministero per lo Sviluppo Economico che richiedono un intervento di mediazione o composizione da parte dello stesso Ministero. Si tratta di situazioni nelle quali migliaia di posti di lavoro sono complessivamente a rischio, ma nelle quali sono a rischio anche…
Le televendite e il Parlamento inutile
Ieri non ci hanno dato informazioni sul modo di viaggiare della compagnia Casaleggio s.r.l.: come sono andati a Parigi? biglietto aereo turistico? viaggio in macchina? Nessuna diretta facebook. Mistero, che mi ha lasciato affranto e costernato. Dopo la televendita del sussidio di cittadinanza ( e siamo a quattro, quante ci toccano ancora ?), il vicepremier,…
…e ricchezza privata
Lo Stato potrebbe avere un quarto di entrate in più, se il governo affrontasse davvero l’evasione fiscale e contributiva. Dando per scontato che le dichiarazioni dei redditi siano tutte veritiere, fra l’altro: il reddito medio dichiarato è di 20.940 euro (1.745 euro al mese). Si pensi che solo il 5,3% delle dichiarazioni dei redditi 2016…