Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Mese:

La Costituzione non conta per Lega e 5S e Salvini da calabrese diventa romano.

Posted on by

Il 4 marzo 2018 abbiamo votato con la quinta legge elettorale in  venticinque anni.  Il geniale Rosatellum  era costruito  sulle coalizioni: chi prendeva più del 40%, portava a casa la maggioranza assoluta. E tutto era congegnato in questa direzione: i piccoli collegi con i listini bloccati, senza preferenze; l’impossibilità del voto disgiunto ( potevi votare…

Read more

Un governo…di facili costumi

Posted on by

Si dice così, mi pare, di chi è uso dispensare con generosa disinvoltura i propri favori, mettendo a disposizione di chiunque, le proprie “virtù”, per denaro, per mestiere, per calcolo, per convenienza, per dispetto, per forza o costrizione e, talvolta, ma solo raramente, anche per amore.    Che poi, da qui, si usi , per quei…

Read more

Dal verde padano al nero salviniano

Posted on by

Provo un sentimento di solidarietà profonda per la famiglia del carabiniere ucciso e per le forze dell’ordine: trovo sempre assurdo e inumano che una persona muoia nel compimento del proprio lavoro, del proprio dovere. Provo altresì molto fastidio di fronte alla strumentalizzazione della tragica morte del carabiniere. Non siamo in presenza di affermazioni “sopra le…

Read more

Mio Dio, come siamo caduti in basso !

Posted on by

La desolante immagine del Senato  dove il  presunto premier parla senza la presenza delle 5S e della Lega  è significativa del punto a cui è arrivato il disprezzo delle istituzioni: è vero che si parlava di “pettegolezzi”, a detta della brillante Presidente del Senato, ma così in basso non si era arrivati   in 72 anni…

Read more

Roma: tutta colpa dell’autonomia differenziata

Posted on by

Facendo zapping, ho sentito l’esimio professor Galli della Loggia attaccare i governi locali e i consiglieri regionali che, a suo dire, sarebbero peggiori dei politici nazionali. Siccome l’esimio professore ha votato Raggi, pensa che in Italia siano tutti come la sua prescelta. L’acuto professore dovrebbe sapere che  la autonomia differenziata esiste già, ma senza la…

Read more

Il 1992

Posted on by

In questi giorni ricordiamo l’anniversario della morte di Borsellino: il 1992 è infatti l’anno dell’uccisione di Falcone e Borsellino e delle guerre di mafia ma non solo: il 1992 è anche l’anno di Tangentopoli e l’anno della svalutazione della Lira e della crisi economica che ne seguì. La Lira uscì, insieme alla sterlina inglese, dal…

Read more

La mozione di sfiducia e la crisi

Posted on by

Da mesi stiamo scrivendo che il duo Di Maio-Salvini sono come i ladri di Pisa: di notte rubano  insieme, e litigano di giorno su come spartirsi la refurtiva. Fa tristezza veder che molti giornali e televisioni montano la panna su crisi presunte, che il giorno dopo vengono smentite. Alcuni giornali pensano di recuperare lettori, agitando…

Read more

Viva Camilleri

Posted on by

In questi giorni tutti hanno parlato di Andrea Camilleri e qui non voglio parlare del valore letterario di Camilleri. Georges Simenon e Jules Maigret, Manuel Vázquez Montalbán e Pepe Carvalho, Petros Markaris e Kostas Charitos, Andrea Camilleri e Salvo Montalbano. C’è una stretta relazione tra tutti questi autori e personaggi e Camilleri: non sono sicuro,…

Read more

I rom sono fastidiosi, e gli italiani sono meravigliosi

Posted on by

Adesso per distrarre l’attenzione dal RussiaLega, non pago della riunione della Lega, occupando una sede istituzionale, come abbiamo scritto ieri, Salvini ha lanciato il censimento degli insediamenti rom.  E buona parte degli italiani saranno felici e plaudenti. Certo, la presenza sotto casa di un insediamento rom dà qualche fastidio, diciamolo pure, e anche qualche apprensione:…

Read more

Cose da pazzi

Posted on by

Pensavo di non sentire più “Lei non sa chi sono io!”, ma una ruvida signora ha voluto far sapere che  “è vicepresidente del Senato e a ottobre sarà Dottore in Scienze politiche”. Perbacco ! Non ho capito se la mamma ha lasciato la casa popolare che occupava senza averne più titolo. Ma queste sono briciole…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Per un partito riformista
  • Un gruppo dirigente fallimentare
  • Nuovi equilibri e leggi elettorali
  • Una città di incontinenti di lusso
  • Periferie, uffici comunali e regali volumetrici

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu