Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Mese: Marzo 2020

Coronavirus: chi raccoglie la frutta e la verdura?

Posted on by

Ovvero, quando gli immigrati diventano buoni. Mi ha colpito ieri questo twitter del sindaco di Bergamo “Nell’agricoltura italiana lavorano 400 mila lavoratori stranieri regolari, il 36% del totale, la maggior parte dei quali rumeni. Quest’anno non arriveranno. Chi raccoglierà gli ortaggi e la frutta? Servono almeno 200 mila lavoratori extracomunitari. Serve subito un decreto flussi”….

Read more

Coronavirus: la questione della privacy, una ennesima tragica farsa

Posted on by

Dicono che devono studiare attentamente il caso della Corea del Sud o di Taiwan (il nome Formosa mi piace di più): ripeto, cosa che già sapete, che in Corea e a Taiwan hanno adottato una strategia del tutto diversa da quella seguita dalla Lombardia. Hanno fatto test a tutti i sintomatici, agli asintomatici, ai sospetti…

Read more

“Non andrà tutto bene”

Posted on by

Faccio quello che so fare: una fotografia. Non scritta questa volte con la luce ma con la lucidità di un pensiero libero con cui reagisco e scrivo ciò che vedo: non è coscienza osservare il governo, politici, presidenti di regioni, amministratori bagnarsi nella retorica del “sacrificio dei medici, del personale sanitario” che lavorano senza tregua…

Read more

Ciociario Churchill*

Posted on by

Parliamo dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri di ieri sera, sabato 21 marzo, primo giorno di primavera. Contenuti a parte (dei quali, comunque, ai potrebbe discutere), la modalità di comunicazione di questa ordinanza di primavera è sconcertante e preoccupante. Il Governo decide di fermare il Paese e di consegnarlo agli arresti domiciliari per un…

Read more

Coronavirus: si può fare qualche domanda o bisogna solo credere ed obbedire? E perché il Parlamento e il Consiglio regionale della Lombardia sono chiusi?

Posted on by

Il virus sta facendo disastri, miete tante, troppe vittime. E troppe famiglie sono straziate anche dalla distanza e dalla solitudine a cui sono sottoposte molte vittime: morire lontani dai propri cari e sentire del decesso di un proprio caro senza avere avuto la possibilità di essergli vicino è un dolore, un supplizio, un tormento, finora…

Read more

Cosa cela il ghigno di Christine ?

Posted on by

Nei commenti alle sciagurate dichiarazioni di Lagarde, ho purtroppo visto poco rigore analitico e intellettuale. Nel mio articolo per “Il Migliorista” del 9 settembre 2019, sostenevo la necessità di preservare l’indipendenza della BCE; al tempo stesso, esortavo a maggior coraggio nella politica fiscale dell’UE, ponendo speranza, e indicando la strada, nella neonata Commissione von der…

Read more

Coronavirus: ma cosa hanno fatto in Corea del Sud e a Singapore ?

Posted on by

Secondo gli ultimi dati, la letalità in Italia è più alta che in altri Paesi: il perché nessuno ce l’ha ancora spiegato. Spero che non sia per colpa degli italiani o del fatto che siamo i più anziani d’Europa. Per essere chiari, in Italia le persone superiori ai 65 anni sono il 22,84% degli abitanti,…

Read more

Coronavirus: #iorestoacasa, ma il Parlamento dov’è?

Posted on by

Le limitazioni delle libertà personali ( divieto di circolazione, divieto di assembramento di qualsiasi natura!) anche in tempo di coronavirus, devono essere adottate con leggi, non con decreti del presidente del Consiglio. Così dovrebbe essere in una democrazia liberale e parlamentare. Michele Ainis su “Repubblica” del 4 marzo scrive: “In poco più d’un mese si…

Read more

Fuga dalla responsabilità

Posted on by

Con le debite e ovvie differenze di contenuti e circostanze, l’8 marzo 2020 ricorda l’8 settembre 1943 per l’incapacità del Governo in carica di gestire in modo maturo e responsabile una decisione di drammatica rilevanza per i destini dei cittadini italiani. Il disastro comunicativo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  sui provvedimenti di…

Read more

World Health Organization: Somiglianze e differenze tra Covid-19 e influenza

Posted on by

WORLD HEALTH ORGANIZATION SITUATION REPORT – 46  –  6 MARZO 2020  SUBJECT IN FOCUS: Q&A: Similarities and differences – COVID-19 and influenza (in inglese, segue traduzione in italiano) As the COVID-19 outbreak continues to evolve, comparisons have been drawn to influenza. Both cause respiratory disease, yet there are important differences between the two viruses and…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}