Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Categoria: Europa / Valori

Europa / Valori

Sorelle d’Europa, stringiamci a coorte

Posted on by

La inutilità delle proposte di Fratelli d’Italia e la necessità di una compiuta Federazione Europea                   «La Costituzione italiana contiene alcuni principi supremi che non possono essere sovvertiti o modificati nel loro contenuto…Tali sono tanto i principi che la stessa Costituzione esplicitamente prevede come limiti assoluti al potere…

Read more

Quali le sfide del futuro dello spettacolo dal vivo. Il futuro non è scritto, il futuro dipende da tutti noi

Posted on by

Dove siamo veramente ? Viviamo in un’epoca in cui non è vero ciò che vero ma è vero quello che si racconta o, peggio ancora, diventa reale quello che viene largamente diffuso e condiviso tramite like e tramite condivisioni sui social. Ruota tutto intorno alla realtà che si vuole vendere per ottimizzare guadagni, di qualsiasi…

Read more

Siamo ancora in una democrazia parlamentare rappresentativa?

Posted on by

Un carissimo amico mi ha fatto giustamente notare che il Parlamento italiano fa le leggi elettorali nell’anno precedente la consultazione o addirittura nello stesso anno in cui si vota, cosa che si pone in violazione di una norma europea. Cosa che succederà anche per le elezioni del 2023. E questo ovviamente perché le leggi non…

Read more

Stato di polizia

Posted on by

Il titolo del libro è “Rabbia proteggimi”. Sottotitolo: “Dalla Val di Susa al Kurdistan. Storia di una condanna inspiegabile”. Edito da Rizzoli, non da una casa editrice clandestina. Ne consiglio vivamente la lettura. L’autrice è Maria Edgarda Marcucci, detta Eddi. Da poco, raramente, ospite di talk show televisivi, come “In Onda” su la7. L’ultima apparizione…

Read more

Storie di paura

Posted on by

“Se in un racconto compare una pistola,  bisogna che prima o poi spari.”  Così diceva Anton Cechov.  Si potrebbe anche dire che, se in una determinata situazione di tensione, uno mostri una pistola, è molto probabile che questa spari.A proposito della guerra in Ucraina vorrei spendere qualche parola sulla comunicazione che in Italia si fa…

Read more

Guerra e informazione: i Gentili nel Tempio

Posted on by

È davvero strano il caso del professor Alessandro Orsini, invitato da Bianca Berlinguer al suo talk come opinionista filo russo a gettone e poi non confermato dalla Rai dopo le proteste di alcuni parlamentari del Pd e di Italia Viva. Un caso ancor più strano se lo si collega all’intemerata contro gli inesperti di geopolitica,…

Read more

Se Putin cade, se Putin regge

Posted on by

Vedo che anche Bersani evoca con una certa nostalgia il fantasma di Metternich a proposito del dopo guerra tra Russia e Ucraina, che presto o tardi – ci si augura prestissimo – seguirà a questa inutile strage. L’arciconservatore ministro austriaco, ricorda l’ex leader del Pd, fece sedere anche la Francia, sconfitta a Waterloo, al Congresso…

Read more

La Russia, l’Ucraina e il fantasma di Metternich

Posted on by

Ah, quanto era dolce la Guerra Fredda…! Ma ci avete badato? Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Europa è vissuta in pace, e a prezzo vile, più o meno per mezzo secolo. Nel senso che fino agli anni Novanta nessun conflitto bellico ha coinvolto i Paesi europei. I quali Paesi europei, quelli occidentali almeno, hanno speso…

Read more

Una nuova Monaco o una nuova Potsdam?

Posted on by

Alla fine Vladimir Putin ha attaccato l’Ucraina, Stato indipendente riconosciuto dalla comunità internazionale. Non si è limitato ad occupare le autoproclamate repubbliche filorusse di Donbass, Donesk e Lugansk,  come sembrava possibile e prevedibile, anche se non auspicabile. No, egli spinge le proprie forze armate fino alla capitale Kiev e ad altre zone del Paese a occidente…

Read more

Timeo rudes

Posted on by

Parafrasando Georges Clemenceau si potrebbe dire che la guerra è una cosa troppo seria per non lasciarla in mano ai militari. Bisogna temere i dilettanti, infatti, non i professionisti. Peggio ancora, bisogna temere i dilettanti fanatici. I professionisti sanno bene quali siano le sofferenze inflitte da una guerra. Per lo meno lo sanno quelli sul campo,…

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}