Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Categoria: Europa / Valori

Europa / Valori

Storie di paura

Posted on by

“Se in un racconto compare una pistola,  bisogna che prima o poi spari.”  Così diceva Anton Cechov.  Si potrebbe anche dire che, se in una determinata situazione di tensione, uno mostri una pistola, è molto probabile che questa spari.A proposito della guerra in Ucraina vorrei spendere qualche parola sulla comunicazione che in Italia si fa…

Read more

Guerra e informazione: i Gentili nel Tempio

Posted on by

È davvero strano il caso del professor Alessandro Orsini, invitato da Bianca Berlinguer al suo talk come opinionista filo russo a gettone e poi non confermato dalla Rai dopo le proteste di alcuni parlamentari del Pd e di Italia Viva. Un caso ancor più strano se lo si collega all’intemerata contro gli inesperti di geopolitica,…

Read more

Se Putin cade, se Putin regge

Posted on by

Vedo che anche Bersani evoca con una certa nostalgia il fantasma di Metternich a proposito del dopo guerra tra Russia e Ucraina, che presto o tardi – ci si augura prestissimo – seguirà a questa inutile strage. L’arciconservatore ministro austriaco, ricorda l’ex leader del Pd, fece sedere anche la Francia, sconfitta a Waterloo, al Congresso…

Read more

La Russia, l’Ucraina e il fantasma di Metternich

Posted on by

Ah, quanto era dolce la Guerra Fredda…! Ma ci avete badato? Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Europa è vissuta in pace, e a prezzo vile, più o meno per mezzo secolo. Nel senso che fino agli anni Novanta nessun conflitto bellico ha coinvolto i Paesi europei. I quali Paesi europei, quelli occidentali almeno, hanno speso…

Read more

Una nuova Monaco o una nuova Potsdam?

Posted on by

Alla fine Vladimir Putin ha attaccato l’Ucraina, Stato indipendente riconosciuto dalla comunità internazionale. Non si è limitato ad occupare le autoproclamate repubbliche filorusse di Donbass, Donesk e Lugansk,  come sembrava possibile e prevedibile, anche se non auspicabile. No, egli spinge le proprie forze armate fino alla capitale Kiev e ad altre zone del Paese a occidente…

Read more

Timeo rudes

Posted on by

Parafrasando Georges Clemenceau si potrebbe dire che la guerra è una cosa troppo seria per non lasciarla in mano ai militari. Bisogna temere i dilettanti, infatti, non i professionisti. Peggio ancora, bisogna temere i dilettanti fanatici. I professionisti sanno bene quali siano le sofferenze inflitte da una guerra. Per lo meno lo sanno quelli sul campo,…

Read more

Kiev non è Danzica

Posted on by

Biden e Johnson stanno giocando una brutta partita, a spese degli europei: si rischia di avere un incidente, per accumulo di tensione, che si sta montando pericolosamente. Ed il pericolo per i Paesi europei è quello di avere una guerra assurda ai loro confini, per responsabilità di altri,   e di avere  il taglio delle forniture…

Read more

Milano innovativa senza cancellare la sua identità

Posted on by

 Modernità: “Una parola affascinante e ambigua al tempo stesso, che, mentre allude all’adesione collettiva al gusto e allo spirito contemporaneo, non riesce a eludere un retrogusto effimero, legato al concetto di “moda” di stretta attualità”, scrive Fulvio Irace nella prefazione ad un bel libro “Milano Moderna: architettura, arte, città 1947-2021”. “L’identità di Milano dal punto…

Read more

Bilancio in attivo e si sfratta la scuola

Posted on by

Che senso ha sfrattare la scuola di Via Vivaio da sempre in simbiosi con l’Istituto dei Ciechi?  Una scuola, in cui la musica e altre attività culturali, per disabili e no, sono da sempre un modello educativo. Un modello che una città sensibile alla formazione culturale e alla educazione artistica dovrebbe diffondere. È “la scuola…

Read more

Allegria, dopo 22 anni riapre il Teatro Lirico

Posted on by

Sono molto felice che sia stato riaperto il Teatro Lirico dopo 22 anni: con la Verdi fummo gli ultimi utilizzatori del Teatro, che abbandonammo il 1 settembre 1999: il Comune non volle assegnarci il Lirico, che avremmo  ristrutturato a nostre spese (e c’era lo sponsor). Ma questa è una storia che racconterò più avanti, quando…

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fuga da Palazzo Marino
  • Il referendum vale meno di un sondaggio e Roma è sempre più padrona
  • Cinque sì per una giustizia liberale
  • Votare per cinque sì, ma comunque votare!
  • La politica estera deve determinare le scelte di voto

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu