Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Mese: Luglio 2020

Fontana è un uomo d’onore, ma noi non siamo pirla.

Posted on by

Se non ci fosse il sistema “monocratico” del “Governatore” (tipologia inesistente nel nostro sistema costituzionale) in Regione, Fontana sarebbe già stato sostituito dalla sua stessa maggioranza, non per aver commesso reati, ma per aver compiuto fesserie e aver detto bugie, creando un problema politico rilevante alla maggioranza della Regione. In questi giorni mi è venuto…

Read more

Mancano 18.000 operatori per i soli servizi e presidi di prevenzione

Posted on by

Ciò che è accaduto nei primi mesi del 2020 ha sconvolto l’Italia ed il mondo. Ne ha sofferto il Servizio Sanitario Nazionale specie nelle regioni del Nord e del Centro d’Italia. Il tentativo di fare una verifica sullo stato dei Dipartimenti di Prevenzione, si è dimostrato assai carente e poco significativo. Che dal Maggio 2020…

Read more

Lo stato di diritto non è un optional

Posted on by

La vicenda della stazione dei Carabinieri di Piacenza è ben più grave, a mio parere di quanto si tenda a pensare. Oggi siamo alle indagini e, fino a sentenza definitiva, un imputato non è colpevole. Ma qui, o nel caso Palamara, c’è qualcosa che va al di là dei singoli episodi o delle “mele marce”….

Read more

Il giudice del popolo e si ritorna daccapo

Posted on by

Gli esempi del passato non definiscono l’Italia come un esempio di  stato di diritto. Per le famiglie delle quasi duemila vittime e i Comuni investiti dalla frana del Vajont nel 1963, ci sono voluti quarant’anni per definire  i risarcimenti, che nel 2000 furono suddivisi per il 33% ciascuno tra Enel, Montedison e Stato italiano. Prima…

Read more

Il grumo di interessi privati e la manipolazione del mercato

Posted on by

In cinque giorni ho guadagnato oltre due milioni. Mi sono svegliato di soprassalto. Era un sogno: la banca mi aveva imprestato dieci milioni senza chiedermi alcuna garanzia e senza chiedermi per che cosa mi servissero. Chiaramente, pensavo di avere a che fare con l’Europa: datemi i soldi e poi li spendo come mi pare e…

Read more

Le autostrade non bloccano le nomine e la lottizzazione non c’è più

Posted on by

Mentre l’attenzione  era concentrata sul pasticciaccio delle Autostrade, è andata in porto un’altra operazione del motivo vero, alla base della sopravvivenza di questo governo: le nomine.  E sullo sfondo ci sono anche le mosse per il Quirinale, per il quale c’è un certo affollamento, diciamo a sinistra (Franceschini, Veltroni, D’Alema,, Prodi, ecc.). Guarda caso nei…

Read more

Un Presidente, due Polonie

Posted on by

A commento del risultato delle elezioni in Polonia, riporto qui l’editoriale di oggi de “Le Monde” che condivido totalmente: Ci sono state  vittorie più brillanti e sconfitte più schiaccianti. La rielezione di Andrzej Duda, riconfermato, domenica 12 luglio, per un secondo mandato presidenziale, a capo della Polonia, è ovviamente, prima di tutto, un successo per…

Read more

Lo stato d’emergenza è per sempre

Posted on by

La stragrande maggioranza degli italiani (anche quelli che non l’hanno votato) erano convinti che il PD al governo avrebbe portato saggezza e capacità e messo un freno alle stupidaggini di quella compagnia di smandrappati, senza arte né parte, delle 5S. Come tanti altri, mi sono sbagliato. E non è tanto per le dichiarazioni di uno…

Read more

Bonus per tutto e per tutti, ma nessun investimento

Posted on by

L’Italia è un Paese ricco. Ha bisogno di spendere il surplus di utili: solo dei maldicenti pensano che l’Italia abbia dei debiti, Per questo un bonus non si nega a nessuno:  non è una  Repubblica fondata sul lavoro, ma  sui bonus, sui voucher, sui crediti di imposta: oltre trenta tipologie durante il covid-19. Per mesi…

Read more

I turbamenti del giovane Beppe

Posted on by

“Nessuno come me può farlo”, ha detto ieri Beppe Sala, Sindaco di Milano, a proposito della sua ritrovata vocazione alla missione per la quale è stato votato quattro anni fa. Ritrovata? Forse, chissà, chi può dirlo? Fino a poco tempo fa alcuni soi disant suoi intimi amici segnalavano un senso di stanchezza nel ruolo e…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}