Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Mese:

Piccolo: ricominciare da tre

Posted on by

La vicenda del Piccolo si ingarbuglia sempre di più in una logica di picche e ripicche, di veti incrociati, di prepotenze e di infantilismo politico. Mi spiace per il Piccolo, per Milano e per gli amici che ne sono stati o ne sono coinvolti. L’altro giorno ho partecipato, su gentile invito del consigliere D’Alfonso, alla…

Read more

Dopo 190 giorni, la scuola è una emergenza, e non solo per il covid-19

Posted on by

Quello che manca è un patto di responsabilità nazionale per la scuola, che si poteva cercare in questi mesi di chiusura. Dai primi di agosto “Le Monde” ha dedicato sei pagine  a Maria Montessori. Come si suole dire, “nemo propheta in patria”. Da noi sembra sia una emergenza la riapertura delle scuole il 14 settembre…

Read more

Il Piccolo non merita questa tempesta

Posted on by

Il Piccolo Teatro dalla sua fondazione si è conquistato un ruolo e un prestigio internazionali. Da quando, alla fine di giugno,  Sergio Escobar si è dimesso,  sono pubbliche le tensioni e i contrasti all’interno del consiglio di amministrazione, prima sulle modalità di scelta dei candidati, poi sui nomi. Le pressioni romane per la scelta del…

Read more

Mes, non Mes e pandemia

Posted on by

Quali sono le ragioni per cui in Italia si continua a discutere da quasi sei mesi sull’opportunità di ricorrere al MES [1] che, per citare una frase della Merkel, “non è stato creato per restare inutilizzato”? La prima, principale ragione che viene addotta, dai partiti di opposizione (non tutti) e dal M5S (oggi non tutto,…

Read more

Corruzione e cultura della buona amministrazione e della legalità

Posted on by

La sciarada è uno dei più interessanti e antichi giochi enigmistici, un po’ indovinello e un po’ gioco di parole laddove cambiando una vocale  cambia il senso della parola o aggiungendo una lettera nell’unione di due parole se ne forma una terza di senso compiuto ma di significato diverso.  ANAC, ARAC, ORAC sono parole senza…

Read more

La vicenda dei servizi segreti e un voto di fiducia espressione dell’antiparlamentarismo.

Posted on by

Se ci fosse stato bisogno di una controprova dell’antiparlamentarismo, non dovremmo fare riferimento alla gestione monocratica (coi dcpm) e mediatica della pandemia, con l’abuso della decretazione del primo ministro. A conferma, vi sarebbe la vicenda delicatissima dei servizi segreti, con i loro tre apparati: il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) “per assicurare unitarietà…

Read more

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Per un partito riformista
  • Un gruppo dirigente fallimentare
  • Nuovi equilibri e leggi elettorali
  • Una città di incontinenti di lusso
  • Periferie, uffici comunali e regali volumetrici

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu