In occasione dell’Expo 2015, doveva essere aperta la stazione Bettola-Cinisello sulla linea della MM1. I lavori per una galleria di 1,6 chilometri sono iniziati nel 2011, e adesso si parla di aprirla nel 2026. Quindici anni per fare due nuove stazioni. A parte il fatto che le auto private si dovrebbero fermare all’origine, e non…
Mese: Marzo 2023
Licei artistici e artigianato: un rapporto da ricostruire dopo la soppressione degli Istituti d’Arte
L’epitaffio del noto architetto e designer Ugo La Pietra secondo cui la soppressione degli Istituti d’Arte (ISA) e la loro trasformazione in Licei Artistici è stata “una tragedia nazionale”, rende bene l’idea di quali cambiamenti si sono verificati nell’istruzione artistica italiana ma soprattutto in quella delle arti e dei mestieri che aveva sempre rappresentato il…
La degenerazione urbana e l’extraterrestre (5)
In questi giorni ho letto, con grande stupore, l’intervista ad un extraterrestre, il quale, secondo “Repubblica” dice che “la politica deve disegnare una regia e chiedere ai fondi immobiliari di orientarsi non più solo secondo le regole del mercato, ma anche secondo quelle dello sviluppo sociale della città” L’extraterrestre sta “facendo il punto sulle priorità…
Il Sindaco nel pallone
Dopo tre anni e otto mesi, siamo alle comiche finali. Al Milan spa, la proprietà formale (in realtà chi è il proprietario?) vuole uscire dalla inconcludente operazione Scaroni, buttando là l’ipotesi come quella della Maura che ha la stessa probabilità di andare in porto di quella che hanno il Milan e l’Inter di vincere il…