Alcuni amici e compagni contestano il fatto che l’unica novità delle elezioni sia il polo “Azione-Italia Viva”. Ma sul fatto politico credo che non ci siano dubbi. Magari è avvenuto per cause di forza maggiore: Calenda si è accorto dell’errore politico dell’accordo con il PD, il “patto degli indigesti”, sottoscritto anche per la spinta di…
Mese: Agosto 2022
Scombinati e smandrappati
Ne ho fatte di campagne elettorali e ne ho viste. Ma una più scombinata, insensata, assurda, di questa è difficile da vedere. Prendete un tema preoccupante, il gas, il costo del gas, i rifornimenti, il possibile razionamento, l’energia elettrica. Partiamo dai dati di fatto del 2019, prima della pandemia, quando la produzione nazionale di energia…
Energia, Eni ed Enel, le bonellate e Letta
Di per sé, Angelo Bonelli potrebbe essere lasciato in pace a strepitare bonellate sul gas e sulle aziende energetiche. Potremmo fare come i londinesi che passano davanti ai comizianti di Hyde Park Corner, in piedi sulla cassetta a predicare stranezze, e non si fermano ad ascoltare. Diritto di parola, diritto di non stare a sentire….
Sorelle d’Europa, stringiamci a coorte
La inutilità delle proposte di Fratelli d’Italia e la necessità di una compiuta Federazione Europea «La Costituzione italiana contiene alcuni principi supremi che non possono essere sovvertiti o modificati nel loro contenuto…Tali sono tanto i principi che la stessa Costituzione esplicitamente prevede come limiti assoluti al potere…
Il suddito nell’era della monarchia elettiva
Il Sindaco che tutto il mondo (e un milanese su quattro) ci invidia è il massimo interprete di quella “monarchia elettiva”, prevista dal sistema elettorale, che ha come risultato di riportare il cittadino alla condizione di suddito. Si potrebbero citare una infinità di episodi, (dalla scuola di via Vivaio alla vicenda San Siro, e tanti…
Mogli e mariti in Parlamento
Elisabetta Piccolotti e Michela De Biase se la sono presa di brutto (maschilisti, misogini, ecc. ) perché sono state presentate come le mogli di Nicola Fratoianni e di Dario Franceschini. A loro come ai loro partiti, non viene in mente che lo scandalo è la candidatura dei loro mariti ? Infatti se il marito della…
Il flop degli extraprofitti mentre i chierici dormono
Sarebbe augurabile, ancorché non troppo probabile, che nella campagna elettorale si confrontassero le diverse culture di governo in campo. Un piccolo banco di prova è l’imposta del 25% sugli extraprofitti delle aziende energetiche. Doveva generare un gettito di 10,5 miliardi, ma ne mancano più di 9 all’appello. Che sia un flop non vi è alcun…
47 giorni alle elezioni: arimortis !
Pubblichiamo qui vari articoli de “il Migliorista” di ieri e di oggi. Una formazione liberale e riformista Al PD sarebbe utile politicamente che si creasse un centro liberale e riformista, che possa conquistare voti moderati e interpretare un vasto malcontento e anche il fastidio diffuso per essere costretti a votare per un sistema artificioso, che…
Chi paga per il processo farsa?
Nel mese scorso – come riportato negli articoli che qui pubblichiamo – c’è stata una presa di posizione della Procura Generale di Milano davvero dura nei confronti dei magistrati che hanno indagato sull’Eni. Una vicenda dall’inizio alla fine davvero incredibile, che il maggior e autorevole organo di informazione milanese ha liquidato in poche righe. Ora,…
53 giorni al voto: perché dovrei votare una coalizione con candidati “indigeribili”, definiti tali da Letta e Calenda?
Lo stato della informazione è davvero un problema, come lo stato della politica in Italia. Un politico-giornalista, che partecipa a tantissimi talkshow televisivi, dalle colonne di quello che una volta era il maggior organo di informazione italiana è riuscito a non parlare di Italia Viva e di Renzi e a dire che “ora i cittadini…