Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Mese: Giugno 2020

E i piani sanitari per l’autunno dove sono?

Posted on by

Finalmente Zingaretti ha detto qualcosa di qualificante: l’Italia non può rinunciare al Mes. Rinunciare a 36 miliardi senza costi di interesse per andare sul mercato ad ottenere quella somma pagando, in dieci anni, 6 miliardi è una scelta senza senso, da trattamento sanitario obbligatorio: solo alle 5S e ai loro degni compari  populisti e sovranisti…

Read more

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Posted on by

La fortuna di Milano, come è noto, è cresciuta grazie al fatto che era facilmente raggiungibile via acqua, il che consentiva anche una rigogliosa agricoltura.  Ma la componente che ha determinato lo sviluppo della città è stata la capacità creativa, iniziata con i mestieri artigianali, o d’arte per meglio dire, che, associata allo spirito di…

Read more

Al Palazzo, della cultura in Rai non importa niente.

Posted on by

È assolutamente certo che della cultura e dello spettacolo dal vivo alle forze politiche e al governo non interessi nulla. Il “documento Colao” non ne ha parlato. Il premier Conte ha parlato degli artisti “che ci divertono”. I dipendenti  (pubblici) degli Enti lirici e delle orchestre pubbliche sono stati tutelati, mentre i lavoratori autonomi dello…

Read more

Siamo davvero ammirati: Roma e la Rai sono una cosa sola.

Posted on by

Non bastano  i 74 euro che il governo gira alla Rai per ogni 90 euro di canone pagato dal contribuente italiano nella bolletta elettrica: in sostanza pare che il governo e i ministeri competenti si trattengano circa 300 milioni.  Quindi alla Rai non bastano ricavi complessivi per 2 miliardi e settecento milioni, di cui un…

Read more

Alla Rai è sempre festa: tre milioni e mezzo per sette puntate.

Posted on by

Ogni puntata di “Sette storie”, in onda dopo “Montalbano”, in seconda serata su Rai1, costerebbe dunque mezzo milione di euro. Domanda: la Commissione parlamentare di vigilanza potrebbe chiedere conto se le cifre sono esatte e domandare se un costo simile è plausibile di questi tempi per una operazione per sette lunedì da giugno ad agosto….

Read more

Gli Stati Generali delle Corporazioni

Posted on by

È buona creanza in genere ammettere il beneficio del dubbio, anche se in qualche caso specifico non pare ci siano le condizioni. Questo è uno di quei casi. Parliamo degli Stati Generali dell’Economia indetti a sorpresa dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ancora in corso di svolgimento. Il dubbio è il seguente: era inconsapevole…

Read more

Milano, la Rai e la cultura, il coraggio di un rilancio

Posted on by

Caro Schiavi, mi spiace che nel “documento Colao” non ci sia l’attenzione che meritano la cultura e le attività culturali. Temi che sono particolarmente importanti per il rilancio di una città e di una regione come Milano e la Lombardia. Ed è anche ora che si affronti davvero  un tema ricorrente: la questione della Rai….

Read more

Qualche domanda sui nuovi casi covid-19

Posted on by

Ogni giorno, dal 4 giugno, ci vengono annunciati i nuovi positivi al covid-19: ieri erano 259 in Lombardia e in tutta Italia 303. Dal che si rileva che l’85% dei nuovi casi è stato in Lombardia. Dal 4 giugno in Lombardia si viaggia  a una media di 200 nuovi casi al giorno (il 72% del…

Read more

La scuola e le chiacchiere nella “location”

Posted on by

L’inutile Festival di Villa Pamphili  (la “location”, la chiama il duo del Grande Fratello) rischia di esser un altro regalo al centrodestra e all’astensionismo. E il tutto per l’ambizione  del duo Conte Casalino, a cui nessuno ha spiegato che il troppo storpia. Dopo taskforce e comitati di 500 persone, dopo anche un lunghissimo rapporto del…

Read more

Una nuova e migliore sanità pubblica

Posted on by

L’articolo proposto da Vittorio Carreri (ben mi ricordo di lui quando ero in Regione, non so se sia reciproco) affronta la necessità di riforma sanitaria sub specie di emergenza Covid, osservando e individuando vari aspetti che Carreri definisce come errori e inefficienze per concludere con una riflessione sulla Medicina del Territorio. Non entro nella discussione…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}