Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Categoria: Documenti

Documenti

Anche la Meloni non riesce a dire che la Costituzione è antifascista: le disposizioni finali III e XII della Costituzione.

Posted on by

Non solo il malvagio La Russa travisa, in modo provocatorio, la realtà della Carta Costituzionale, ma anche la Meloni, nella sua lettera al “Corriere della Sera” non riesce a dire che le libertà e le Istituzioni sancite dalla Costituzione hanno le loro radici nei valori e nella pratica dell’antifascismo. Su questo non c’è alcuna “contrapposizione…

Read more

L’ultimo discorso di Giacomo Matteotti alla Camera dei Deputati 30 maggio 1924

Posted on by

Premessa: Il 6 aprile 1924 ci furono le ultime elezioni prima della dittatura fascista. E si svolsero con la Legge Acerbo del 18 novembre 1923 che  andava a modificare il sistema proporzionale in vigore dal 1919, introducendo  un premio di maggioranza in quota fissa, pari ai 2/3 dei seggi, a beneficio del partito più votato qualora questo avesse…

Read more

Scombinati e smandrappati

Posted on by

 Ne ho fatte di campagne elettorali e ne ho viste. Ma una più scombinata, insensata, assurda,  di questa è difficile da vedere. Prendete un tema preoccupante, il gas, il costo del gas, i rifornimenti, il possibile razionamento, l’energia elettrica. Partiamo dai dati di fatto del 2019, prima della pandemia, quando la produzione nazionale di energia…

Read more

Cinque sì per una giustizia liberale

Posted on by

L’amministrazione della Giustizia costituisce in Italia un fattore di crisi in primo luogo nel settore civile – lento e con arretrato imponente – con silenzioso, ma severissimo, danno all’economia oltre che fonte di delusione per le aspettative e i diritti dei cittadini. Nel PNRR vengono fissate al riguardo risorse ed obiettivi importanti per giungere ad…

Read more

Erwin Schulhoff: il musicista ebreo comunista

Posted on by

Nella “giornata della memoria”, vorrei ricordare un personaggio particolare nel panorama musicale del primo Novecento:  Erwin Schulhoff, compositore e pianista, ebreo ceco di origine tedesca, che nacque a Praga l’8 giugno 1894.  Le circostanze dell’ultima parte della sua vita sono tragiche. Nel 1938-1939 la vita di Schulhoff nella Repubblica Ceca fu rapidamente messa in pericolo…

Read more

Si fa presto a parlare di riformismo

Posted on by

Pubblico un articolo molto interessante apparso su “Mente politica” del 27 ottobre 2021 a firma di Paolo Pombeni: Sembra che stia tornando di moda il riformismo, eterno fantasma che vaga nei territori della lotta politica. Forse si è capito che ridurre il bipolarismo fra destra e sinistra al desueto scontro fra generici fascisti ed altrettanto…

Read more

La tentazione per il Teatro Nuovo

Posted on by

Oggi, mercoledì 27 Ottobre 2021. sul  Corriere della Sera, nella rubrica “la letterari Giangiacomo Schiavi” è stata pubblicata una mia lettera. Caro Schiavi, nel 2017 è stato chiuso il Cinema Apollo per far posto all’Apple store. Veniva così a mancare un presidio culturale importante, nel centro di Milano, per promuovere una forma d’arte che ha…

Read more

«Il problema della Sinistra è che si alza tardi al mattino»

Posted on by

In ricordo di Salvatore Veca, pubblico oggi l’intervista che diede a Pier Luigi Vercesi per il Corriere della Sera del 25 agosto 2018. Professor Salvatore Veca, filosofo militante: posso definirla così? Oltre all’insegnamento universitario, ai famosi seminari della Fondazione Feltrinelli, alla creazione di nuove istituzioni accademiche, alla stesura della Carta di Milano in occasione dell’Expo, sono…

Read more

Fatica sprecata

Posted on by

Dal 1987 mi sono battuto per  eliminare il Senato e avere una Camera sola con 315 deputati, visto che abbiamo venti regioni con potestà legislativa e il Parlamento europeo. Invece si è andati, per demagogia, senza un quadro istituzionale preciso e definito, a una mera riduzione dei parlamentari. Un anno fa avevo scritto che la…

Read more

Milano centro internazionale di formazione

Posted on by

La “Grande Milano” dovrebbe promuovere un coordinamento generale tra tutte le università per realizzare servizi adeguati (alloggi, trasporti, accesso gratuito alle attività culturali) per gli studenti, in modo anche di proporsi come la città “universitaria” per i paesi dell’Africa, dell’America Latina, del Medio Oriente, del Mediterraneo per la formazione delle classi dirigenti future. In questo…

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Difendere il patrimonio dei Licei Artistici e ricostruire il rapporto con l’Artigianato
  • 300 (trecento) milioni per inquinare il centro della città
  • Dopo il comizio di Catania, non voglio più pagare le imposte, né tantomeno il “pizzo” alla Rai
  • Il glicine della Resistenza
  • Le morti sul lavoro, la Rai, la sinistra e il Corriere

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}