Paolo Franchi sul “Corriere della Sera” (sabato 23 settembre 2023) ha scritto un articolo molto puntuale, a mio parere, sulla figura di Giorgio Napolitano : “Un comunista “atarassico”. Capì prima la fine di un’epoca”. Franchi scrive: “Di certo Napolitano, a differenza di Amendola, preferì di gran lunga, anche nel confronto interno. il fioretto alla sciabola….
Categoria: Politica / Economia
Politica / Economia
Un Paese perduto
“Non preoccupatevi troppo per il domani: ci pensa lui, il domani, a portare altre pene. Per ogni giorno basta la sua pena.” Credo che reciti così il Vangelo secondo Matteo, che in sostanza è un invito a vivere intensamente la propria giornata. E a me andrebbe bene così, se non ci fossero coloro che pensano…
Perché il Parlamento non fa un libro bianco sui divari salariali in Italia?
Da tempo ho smesso di seguire i telegiornali di casa nostra, in particolare quelli della Rai dove i reggimicrofoni, pagati come se fossero dei giornalisti, ogni sera ci propinano le dichiarazioni dei rappresentati dei vari partiti. Lupi rappresenta almeno il 20% degli elettori italiani: ogni sera una sua dichiarazione regolarmente registrata dai telegiornali. Non parlo…
ACRI, Intesa e Unicredit: quello che viene taciuto
Nella sonnolenta quiete ferragostana sfumano le polemiche degli economisti sulla tassazione degli extraprofitti bancari, tuttora in fieri, ma restano le prese di posizione dei banchieri. Che lasciano intravedere il gioco dei posizionamenti nelle partite di potere del prossimo inverno e della primavera. Per cominciare, ecco Antonio Patuelli. Dimentico della sua cultura liberale (è stato tanti…
L’apartheid di genere in Afghanistan e i profughi
Il governo Meloni ha smentito tutte le campagne sulla “invasione” dei profughi e sulla “sostituzione etnica” o sulla difesa delle “etnia italica.” “La difficoltà a reperire lavoratori nell’agricoltura e nel turismo ha spinto il Governo ad approvare in occasione della riunione del Consiglio dei ministri un nuovo decreto flussi. Via libera a 452 mila ingressi…
Dio li fa poi li accoppia
Trovo giusto che i partiti europei si sostengano fra di loro nelle campagne elettorali nazionali. Ancora più giusto sarebbe che nelle prossime elezioni europee ci siano delle liste sovranazionali: ovvero liste comuni tra i popolari tedeschi e i popolari italiani, tra i socialisti svedesi e quelli spagnoli, tanto per dire. E sarebbe cosa chiarificatrice che…
Milano lontano dall’Europa
La storia Dal 1° giugno 2023 è entrato in vigore il sistema del Brevetto Unitario (brevetto europeo con effetto unitario). A questa elaborazione, in un primo tempo, l’Italia non aveva creduto e tantomeno partecipato, poi grazie all’impegno di pochi pionieri, tra cui il Politecnico di Milano con l’allora Rettore Ferruccio Resta, Marina Tavassi, già presidente…
Il “colpo di stato” di Berlusconi
Silvio Berlusconi è stato il Wojciek Jaruzelski italiano? Nel 1981 il generale Jaruzelski con un colpo di Stato proclamò l’instaurazione dello stato di guerra e si proclamò capo del Consiglio Militare di Salvezza Nazionale. Nel 1989 promosse un percorso di graduale passaggio di poteri a Solidarnosc. Venne eletto Presidente della Repubblica e formò un Governo…
Difendere il patrimonio dei Licei Artistici e ricostruire il rapporto con l’Artigianato
La riforma Gelmini con cui nel 2011 è stata decisa la trasformazione degli Istituti d’Arte in Licei Artistici ha eliminato dal panorama scolastico italiano le scuole che avevano rappresentato per oltre un secolo il bacino dell’artigianato e la culla del Made in Italy. I Licei Artistici che ne hanno preso il posto erano orientati all’aspetto…
Dopo il comizio di Catania, non voglio più pagare le imposte, né tantomeno il “pizzo” alla Rai
Non sono prevenuto nei confronti della Meloni, e ritengo che sia sbagliato confondere le manifestazioni di una destra reazionaria con la violenza fisica e verbale del fascismo, con l’uso del potere esercitato con la violenza, senza il rispetto degli altri e senza l’accettazione del pluralismo culturale e politico. Credo però che le forze politiche che…