Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

IL MIGLIORISTA

Crediamo fermamente che dalla Lombardia debba partire un movimento riformista, autonomista ed europeista. Noi abbiamo bisogno di più Europa, di maggiore integrazione, di più riforme e di valorizzare le autonomie regionali e locali.

Intanto, bisogna riportare al centro una serie di valori, basati sul merito, l’impegno, la fatica del lavoro e dello studio, la professionalità, la selezione insieme con le pari opportunità, sui necessari doveri e sui giusti diritti. Riteniamo che non sia obsoleto, nelle condizioni attuali della globalizzazione e delle crisi cicliche del capitalismo, ritornare al principio dello “Stato quanto è necessario, e del mercato quanto possibile”. E occorre rinnovare l’attenzione al lavoro, al giusto ed equilibrato compenso salariale e alla produttività nelle aziende manifatturiere, nei campi, nei servizi, negli uffici pubblici e privati. Occorre realizzare davvero giustizia ed equità, fuori e dentro i luoghi di lavoro.

In questa visione, assume un particolare e decisivo aspetto quello della autonomia politica e amministrativa della Regione. In sostanza, si tratta di portare in capo alla Regione il 90 % delle imposte e tasse pagate dai contribuenti lombardi e affidare ad essa tutte le funzioni legislative e ammnistrative, prendendo atto che la bandiera, la moneta, la spada, la bilancia diventano sempre più competenze sovranazionali ed europee.

Una scelta decisamente autonomista della Lombardia può essere uno strumento per distruggere il sistema di governo romano e stimolare lo sviluppo delle regioni meridionali, fuori dalla logica e dalla pigrizia dell’assistenzialismo.

La Lombardia deve essere in prima fila per una Europa federata, che può realizzarsi solo su base regionale e autonomista e spogliando gli Stati nazionali delle loro funzioni in politica estera (la bandiera), nella difesa (la spada), nella giustizia (la bilancia), in tema di credito (questo è avvenuto con l’euro e la BCE) e di fiscalità (la moneta). In questo senso, è necessario ripensare al ruolo del Parlamento europeo: la Lombardia deve rivendicare una politica di unificazione del sistema fiscale sia per le persone fisiche sia per le imprese, e quindi muoversi con una propria legislazione regionale in questa direzione. Per il mercato comune delle merci e delle persone, è necessario un sistema fiscale unico. Per i lavoratori europei si deve andare ad un sistema pensionistico unico che faccia capo alle Regioni, distinto nettamente dalle funzioni assistenziali, e ad un salario minimo europeo.

La Lombardia è più interessata di tutti (per la sua collocazione geografica e socioeconomica) ad una Europa unita federata, superando le nefandezze dei Paesi dell’Est (in termini di diritti umani e di salari dei lavoratori) e quelle dei Paesi paradisi fiscali (come il Lussemburgo, l’Austria, l’Olanda, l’Irlanda). La Lombardia è interessata ad una politica estera dell’Europa che svolga la sua funzione di pace e di cooperazione nel Mediterraneo, nel Medio Oriente e adotti le politiche di sostegno allo sviluppo dell’Africa. Nello scenario multilaterale del mondo contemporaneo, l’Europa unita ha una funzione rilevante, che non possono avere i singoli Paesi nazionali del vecchio continente. Così come una politica di sicurezza interna ed esterna contro i pericoli del terrorismo, richiede una forza europea di difesa.

Ecco dunque che per una fase di transizione, la Lombardia deve promuovere una riforma costituzionale che elimini il Senato, riduca i deputati a 400, eletti a base esclusivamente regionale, e una Corte Costituzionale in cui un terzo dei componenti sia designato dalla Regioni.
Al Parlamento europeo spetta oggi un compito fondamentale, certo difficile ma importante per il futuro dell’Europa: in un momento cruciale dell’esistenza dell’Europa, si ha il dovere di andare avanti sulla strada dell’unità, superando gli egoismi nazionali, le barriere nazionalistiche, lo sciovinismo e le visioni puramente utilitaristiche dell’unione europea, In questo senso, occorre un rapporto con altre regioni d’Europa e con i Parlamentari europei eletti in Lombardia per promuovere davvero una fase costituente avanzata, gli Stati generali d’Europa.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}