Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Mese: Marzo 2022

Dimissionare l’assessore

Posted on by

Ieri nella rubrica de “La lettera”  di Giangiacomo Schiavi, sul Corriere della Sera,  è stata giustamente commentata la notizia di questi giorni  che l’assessore all’Ambiente  e il Presidente della MM  hanno presentato l’operazione di inscatolamento dell’ “acqua del Sindaco”, ovvero dell’acqua del rubinetto.  Qui non interessa un bel nulla  se le confezioni di tetrapak sono…

Read more

Sull’Ucraina…

Posted on by

Ho letto in questi giorni “Storia e geopolitica della crisi ucraina Dalla Rus’ di Kiev a oggi”. Il saggio è scritto da Giorgio Cella dottore di ricerca in “Istituzioni e Politiche” alla Università Cattolica di Milano, dove è docente nel corso Storia e politiche: Russia ed Europa orientale.  Tra i vari incarichi è stato osservatore dell’OCSE…

Read more

Storie di paura

Posted on by

“Se in un racconto compare una pistola,  bisogna che prima o poi spari.”  Così diceva Anton Cechov.  Si potrebbe anche dire che, se in una determinata situazione di tensione, uno mostri una pistola, è molto probabile che questa spari.A proposito della guerra in Ucraina vorrei spendere qualche parola sulla comunicazione che in Italia si fa…

Read more

Guerra e informazione: i Gentili nel Tempio

Posted on by

È davvero strano il caso del professor Alessandro Orsini, invitato da Bianca Berlinguer al suo talk come opinionista filo russo a gettone e poi non confermato dalla Rai dopo le proteste di alcuni parlamentari del Pd e di Italia Viva. Un caso ancor più strano se lo si collega all’intemerata contro gli inesperti di geopolitica,…

Read more

Milano, tra arroganza istituzionale e debolezza dell’azione pubblica

Posted on by

La disaffezione dell’opinione pubblica nei confronti della politica è cosa nota da tempo. Poi la pandemia e oggi la guerra hanno aggravato la situazione. Con la complicità della politica stessa, che già debole e incapace di affrontare la crisi di sistema da almeno un ventennio, in questa nuova fase emergenziale sembra vivacchiare benissimo. La conseguenza…

Read more

MIlano: quale futuro?

Posted on by

La configurazione della rete di infrastrutture caratterizza le grandi aree urbane e ne rende evidente il rapporto storico con le vite degli abitanti. Tuttavia per Milano questo rapporto rischia di cambiare con l’aspirazione a un diverso obiettivo di sviluppo, in contraddizione con la sua più che centenaria storia. Milano non è una metropoli estesa e circondata…

Read more

La città della rendita immobiliare: un passato senza futuro

Posted on by

La cultura del lavoro, che fu anche il motto (“labor omnia vincit”) della prima grande “Esposizione nazionale” del 1881,  ha sempre accompagnato la vita di Milano e anche quando la de-industrializzazione colpiva insieme alla crisi energetica e all’inflazione, la preoccupazione era quella di tenere insieme le due fondamentali preziose virtù milanesi: il lavoro, manuale o intellettuale e…

Read more

Se Putin cade, se Putin regge

Posted on by

Vedo che anche Bersani evoca con una certa nostalgia il fantasma di Metternich a proposito del dopo guerra tra Russia e Ucraina, che presto o tardi – ci si augura prestissimo – seguirà a questa inutile strage. L’arciconservatore ministro austriaco, ricorda l’ex leader del Pd, fece sedere anche la Francia, sconfitta a Waterloo, al Congresso…

Read more

La lectio magistralis di Francesco I dell’Enel

Posted on by

Il primo marzo Francesco I, duce dell’Enel dei Due Mondi, si è avvalso dell’augusta cattedra del “Corriere della Sera” per impartire urbi et orbi una lezione sulla strategia energetica auspicabile per l’Italia in questo tempo di guerra. Come già gli era accaduto sul nucleare e sulla tassonomia del Fit for 55 Ue, Starace ha esternato,…

Read more

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Difendere il patrimonio dei Licei Artistici e ricostruire il rapporto con l’Artigianato
  • 300 (trecento) milioni per inquinare il centro della città
  • Dopo il comizio di Catania, non voglio più pagare le imposte, né tantomeno il “pizzo” alla Rai
  • Il glicine della Resistenza
  • Le morti sul lavoro, la Rai, la sinistra e il Corriere

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}