Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Categoria: Documenti

Documenti

Discorso di Nilde Iotti, Presidente della Camera (20 giugno 1979)

Posted on by

SEDUTA DI MERCOLEDÌ 20 GIUGNO 1979 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PROVVISORIO OSCAR LUIGI SCALFARO INDI DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI Presenti e votanti . . . 615 Maggioranza dei due terzi dei componenti l’Assemblea 420 Hanno ottenuto voti : Leonilde Iotti 433 ; Sciascia 33 ; Natta 15; Bozzi 6. Voti dispersi 13 — Schede bianche 109…

Read more

La “Madonna Litta” a Milano

Posted on by

Leonardo ha vissuto tre anni in Francia (1517-1519), mentre ha vissuto a Milano dal 1482 al 1500 e dal 1508 al 1513: quasi 23 anni. Per la storia, gli Sforza governarono il Ducato di Milano dal 1450 al 1499, poi ci fu la dominazione francese di Luigi XII dal 1499 al 1512; dal 1512 al 1515…

Read more

Non togliete quel crocifisso: è il segno del dolore umano

Posted on by

Intervento di Natalia Ginzburg, (L’Unità, venerdì 25 marzo 1988)   Dicono che il crocifisso deve essere tolto dalle aule di scuola. Il nostro è uno Stato laico e non ha il diritto di imporre che nelle aule ci sia il crocifisso. La signora Maria Vittoria Montagnana, insegnante a Cuneo, aveva tolto il crocifisso dalle pareti…

Read more

Il tormentone delle leggi elettorali dal 1990-1991

Posted on by

Sembrerebbe che in Italia non ci sia mai stata una legge elettorale maggioritaria. In 25 anni abbiamo avuto 5 leggi elettorali.(Mattarellum, Porcellum, Consultellum, Italicum, Rosatellum) con 7 elezioni politiche: 3 elezioni  con il Mattarellum, 3 con il Porcellum, 1 con il Rosatellum. Sarà bene ricordare che per 48 anni la legge elettorale era proporzionale, stabilita…

Read more

Meno parole, meno twitter, più fatti

Posted on by

Sento che molti si dichiarano scettici, pessimisti o ottimisti sul presente e sul futuro di questo governo. Penso che bisogna essere realisti: nelle condizioni date, è la soluzione migliore possibile. Certo, era preferibile che non fossero confermati, allo stesso incarico, ministri del precedente governo. E non vale solo per le 5S, ma anche per il…

Read more

Salvini: la politica non è un comizio

Posted on by

La dura lettera di Conte a Salvini sul caso della Open Arms è qualcosa di più di una reprimenda: a me sembra la dichiarazione che oggi non ci sono i margini per ricucire, a detta di Conte, e che quindi lui  si dimetterà e aprirà lui la crisi, prima o dopo l’intervento al Senato.   L’invincibile,…

Read more

Cose da pazzi

Posted on by

Pensavo di non sentire più “Lei non sa chi sono io!”, ma una ruvida signora ha voluto far sapere che  “è vicepresidente del Senato e a ottobre sarà Dottore in Scienze politiche”. Perbacco ! Non ho capito se la mamma ha lasciato la casa popolare che occupava senza averne più titolo. Ma queste sono briciole…

Read more

Una storia fiorentina di giudici e politici

Posted on by

“Ho fatto un’esperienza dura, quello di stare sotto processo, massacrato dai media per otto anni, dal 2008 al 2016, quando sono stato assolto con la formula migliore, più assoluta “perché il fatto non sussiste”. In questo periodo, a parte la mia sofferenza personale, dei miei familiari, dei miei amici, ho imparato tante cose: ho imparato…

Read more

Democrazia? Vengo anch’io…no tu no! Torre Maura e Riace

Posted on by

“Gli zingari non piacciono a nessuno” ha dichiarato un giovane amico di Simone, il ragazzo che nel pieno della contestazione fascista di Torre Maura a Roma, ha dato una grande lezione di civiltà agli adulti, pavidi e intimoriti dalle prepotenze nazifasciste. Era una sorta di amichevole rimprovero, quella del giovane amico di Simone, che però…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu