Parliamo dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri di ieri sera, sabato 21 marzo, primo giorno di primavera. Contenuti a parte (dei quali, comunque, ai potrebbe discutere), la modalità di comunicazione di questa ordinanza di primavera è sconcertante e preoccupante. Il Governo decide di fermare il Paese e di consegnarlo agli arresti domiciliari per un…
Categoria: Europa / Valori
Europa / Valori
Cosa cela il ghigno di Christine ?
Nei commenti alle sciagurate dichiarazioni di Lagarde, ho purtroppo visto poco rigore analitico e intellettuale. Nel mio articolo per “Il Migliorista” del 9 settembre 2019, sostenevo la necessità di preservare l’indipendenza della BCE; al tempo stesso, esortavo a maggior coraggio nella politica fiscale dell’UE, ponendo speranza, e indicando la strada, nella neonata Commissione von der…
La lezione del covid-19 e dei profughi: o gli Stati nazionali o l’Europa.
Le immagini dei profughi che la Turchia (dopo aver preso 6 miliardi di euro) sta scaricando sull’Europa sono impressionanti e mettono a disagio chiunque abbia un minimo di umanità. Da mesi i giornali stranieri parlano della situazione drammatica di Lesbo, in Grecia: lì vivono migliaia e migliaia di persone in condizioni disumane. E lasciamo stare…
Fantozzi: «Ragionier Filini, le do la perfida Albione dieci caffè contro uno»
E così se ne sono andati. Gli inglesi, intendo. Se ne sono andati sia gli “eurofobi” dall’ego ipertrofico, come il rozzo Nigel Farage, che gli “eurofili” gentili, come quegli eurodeputati che, alla vigilia del commiato, nell’aula del Parlamento europeo, hanno intonato l’Auld Lang Syne, il canto dell’addio per i bei tempi andati, da noi conosciuto…
Per gli Oscar c’è ancora la lotta di classe e la sinistra
“Parasite”, Kirk Douglas e Trump Pochi giorni dopo la morte di “Spartacus”, l’Academy ha dato il premio Oscar più importante a “Parasite”, film coreano che parla di lotta di classe. In un Paese che si appresta a votare per le presidenziali si premia lo straniero che parla di lotta di classe ! Oltre all’odore che…
5G: che cosa è ? Una guerra imperiale, vera e cruciale
Qualche scheggia, ma niente di più, si percepisce di questa furente guerra imperiale, condotta da e tra Cina e Stati Uniti, sulla scelta, tutta politica ed economica, del sistema di tecnologia e standard di 5a generazione che dovrà essere scelto per il sistema di telecomunicazioni, da tutti i Paesi. Una partita che è scontro di…
Elogio del volantino
Qui vogliamo tessere le lodi del volantino, uno strumento tanto bistratto, nell’epoca dei social, che invece ha una grande valenza democratica. Oggi la concentrazione è tutta sui social. Ormai la convinzione è che tutto si svolga nella agorà mediatica, che viene scambiata per “politica”. In realtà la questione decisiva per i partiti che vogliono fare…
Difendere le aziende strategiche
Pochi giorni fa il Copasir (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica), organismo interparlamentare presieduto dal leghista Raffaele Volpi, ha annunciato l’intenzione di promuovere un’indagine sui rischi di influenze economico-finanziarie sul sistema delle imprese italiane. Ottima iniziativa, opportuna e necessaria. A rischio sarebbero (e lo sono effettivamente) le aziende considerate (giustamente) strategiche, tra cui ENI,…
Cominciare a dire “le cose come stanno” è il primo fondamentale imperativo.
Servono leaders (Miglioristi) disposti a dire le cose come stanno. Non uso volutamente la parola “verità’” in quanto ormai concetto opinabile e debole. Fatti, non punti di vista. Concretezza provata e sostenuta da ricerca e indagine, non opinione. Ideali e pensiero che si rifondano su una scelta di campo compiuta in base al giudizio che…
Lettera per l’anno nuovo a Nicola Zingaretti
Confesso che Lei mi è simpatico: ha un’aria mite, un viso simpatico e bonario. Per dirla con un mio amico, ha la faccia di uno da cui comprerei l’auto usata, senza aver paura di essere truffato. Mi piace credere che Lei sia davvero una brava persona, con qualche limite, come tutti noi, del resto. Ed…