Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Milano innovativa senza cancellare la sua identità

Posted on by

 Modernità: “Una parola affascinante e ambigua al tempo stesso, che, mentre allude all’adesione collettiva al gusto e allo spirito contemporaneo, non riesce a eludere un retrogusto effimero, legato al concetto di “moda” di stretta attualità”, scrive Fulvio Irace nella prefazione ad un bel libro “Milano Moderna: architettura, arte, città 1947-2021”.

“L’identità di Milano dal punto di vista architettonico è stata caratterizzata in ogni tempo da novità, audacia, ottimismo, standard altissimo. Ma l’esplosione urbanistica degli ultimi anni è diversa, frutto di una visione globalizzata. I format più recenti arrivati dall’estero solo in alcuni casi nascono da una ricerca e da un pensiero su questa specifica città, e allora sono interventi positivi. In altri casi, invece, fanno notizia, ma rappresentano corpi estranei, marziani sbarcati nel tessuto urbano”, dichiara Irace in una intervista.

Troppo spesso impera una visione per cui il “nuovo” o il “moderno” sono di per sé belli, mentre l’antico, se non è tanto antico, è di per sé da buttare perché sa di vecchio e brutto. Che senso ha demolire, per esempio, un’opera architettonica e ingegneristica all’avanguardia, come il secondo anello dello stadio di San Siro, che integra il primo anello, con le sue rampe innovative? E non sono forse dei capolavori, anche se non hanno ancora i settant’anni previsti per la tutela, il grattacielo Pirelli, con la sua forma aerodinamica o la Torre Velasca “manifesto di un modello alternativo di intendere l’eredità del moderno e di affermare il rapporto con le “preesistenze ambientali”, come scrive Ilaria Valente.

Milano oggi “è opera soprattutto di architetti internazionali che vi hanno importato – non sempre appropriatamente e ciascuno con gradi variabili di impegno – i segni del globalismo, e nei casi più discutibili, dell’omologazione. È esattamente il piano di confronto su cui questo libro sollecita i suoi lettori a interrogarsi e discutere nell’auspicio di tornare ad essere una comunità critica e non semplici consumatori”.

Sarebbe bello e utile che questo auspicato confronto si svolgesse nella sede più rappresentativa dei cittadini milanesi, nel Consiglio Comunale di Milano. Ma perché ciò accada non c’è bisogno di leggi, norme e regolamenti; c’è bisogno di uno scatto di orgoglio di ciascun rappresentante eletto, di coraggio politico dei gruppi consiliari e di senso della dignità della istituzione da parte di tutti.

Perché Milano torni ad essere innovativa senza cancellare la sua identità, annegandola in un nuovismo globalizzato o in un modernismo omologato.

Luigi Corbani

(articolo pubblicato sul Giorno Milano Metropoli 18 gennaio 2022)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}