Le vicende ai confini tra la Polonia e la Bielorussia fanno inorridire: 3.000-4.000 persone che diventano “oggetti” di una contesa politica, tra rappresaglia e costruzione di muri. E qualcuno pensa che l’Unione Europea debba finanziare la costruzione dei muri, per combattere la provocazione della Bielorussia. Che tristezza se penso anche che all’alba di oggi, dell’11…
Categoria: Europa / Valori
Europa / Valori
Superare una anomalia e realizzare un sogno
Stabilità e alternanza Sarebbe ora, a mio parere, che questo Paese risolvesse alcune delle anomalie che lo caratterizzano. Non secondarie sono quelle del suo sistema elettorale e delle forze politiche italiane. Forse, con modestia, imparare anche dalle recenti elezioni tedesche sarebbe cosa buona e giusta. Dopo cinque leggi elettorali in trent’anni, forse imparare da un…
I piccini e i nani
Ha ragione Mattia Feltri sulla Stampa di oggi: siamo proprio piccini. Piccini non solo come entità geografica, ma come entità politica: l’Europa non sa essere parte di un sistema politico mondiale multipolare, sta chiusa nel suo guscio e subisce l’impatto di quanto avviene nel mondo, incassa e male. O dall’Africa o dal Medio Oriente o…
Cinismo e ipocrisia
Il discorso del Presidente Biden è stato chiaro, con cinismo e ipocrisia. Che gli americani non volessero più morire per l’Afghanistan, dopo vent’anni e 2 presidenti repubblicani e due democratici, era chiaro da quando hanno avviato nel 2018 le trattative di Doha tra gli americani, guidati da Zalmay Khalilzad, un diplomatico di origine afghana nominato…
Dopo le medaglie, la scuola
Il presidente Draghi ha ribadito come prioritaria, la riapertura delle scuole con la didattica in presenza. Davvero, questo è un obiettivo essenziale per il futuro del Paese, poiché la didattica in presenza attenua le differenze sociali e formative originate dalla condizione familiare, ed ha una funzione fondamentale di socializzazione degli studenti. La scuola pubblica infatti…
Politicanti senza alcuna dignità
Abbiamo un ceto politico senza dignità: chi specula da sciacallo su qualsiasi vicenda giudiziaria, chi non sa chiedere di distinguere tra una giusta e corretta lotta alla corruzione e un abuso di intervento della magistratura inquirente nelle vicende politiche e democratiche. Abbiamo in definitiva il quadro di un ceto politico che non merita alcuna stima…
Il calcio è un sistema meritocratico o un regime plutocratico?
Il calcio coinvolge miliardi di persone in tutto il mondo e muove miliardi di euro, o di dollari, se preferite. Nei giorni scorsi si è molto parlato della proposta di una “Superlega” di calcio. A parte il dilettantismo e il pressapochismo con cui è stato presentato il progetto, mi ha colpito la furibonda reazione di…
Cialtronismo
Non c’è altra parola per definire le fake news di Greenpeace. Si è agitata con il nostro governo perché protesti con la Francia. Che ha deciso di prolungare l’attività di 32 “vecchi” (sic!) e ” pericolosi” (sic!) reattori nucleari di cui 16 a meno di 200 Km dal nostro confine. Greenpeace riprende la posizione dell’ex…
European Green Deal: sostituire l’analisi dei fatti alle emozioni
Il 1 ° dicembre 2019 Ursula Von Der Leyen viene eletta Presidente della Commissione Europea. Tra i suoi primi atti, vi è la presentazione del Green Deal Europeo, un indirizzo politico volto a rendere l’Europa il primo continente “Zero Carbon” entro il 2050, stimolando l’economia, migliorando la salute e la qualità della vita delle persone,…
Ristoranti e Associazione nazionale magistrati
Sulla richiesta dell’Associazione Nazionale Magistrati, credo non ci sia nessun altro commento più valido di questo, a firma Mattia Feltri apparso su “La Stampa” del 30 marzo 2021 Io so’ io Raffrontate le due scene. Scena numero uno, la protesta dei ristoratori. Sono scesi in strada a Milano con le mascherine e i cartelli, e…