Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Categoria: Europa / Valori

Europa / Valori

L’”Europa” non può essere solo un bancomat

Posted on by

La sequenza di orribili omicidi e di attentati stragisti del terrorismo e del fanatismo islamico (è inutile nasconderlo nei comunicati, di questo si tratta), da Parigi, a Nizza, a Vienna, a Kabul, richiama la nostra attenzione e il nostro sdegno. Ma questo non basta, non basta elevare le norme di sicurezza nei singoli Paesi. Occorre…

Read more

Teatri, concerti, cinema e spettacoli infettano, i musei no.

Posted on by

Siamo al ventiduesimo dpcm, a una settimana di distanza da altri due dpcm  (due in due giorni): il che significa che i precedenti dpcm hanno prodotto ben poco. Adesso ci spiegano che i cinema, i teatri, le sale da concerto, i luoghi di spettacolo all’aperto  sono fonti di contagio, ma non i musei: qual è…

Read more

Dopo 190 giorni, la scuola è una emergenza, e non solo per il covid-19

Posted on by

Quello che manca è un patto di responsabilità nazionale per la scuola, che si poteva cercare in questi mesi di chiusura. Dai primi di agosto “Le Monde” ha dedicato sei pagine  a Maria Montessori. Come si suole dire, “nemo propheta in patria”. Da noi sembra sia una emergenza la riapertura delle scuole il 14 settembre…

Read more

Mes, non Mes e pandemia

Posted on by

Quali sono le ragioni per cui in Italia si continua a discutere da quasi sei mesi sull’opportunità di ricorrere al MES [1] che, per citare una frase della Merkel, “non è stato creato per restare inutilizzato”? La prima, principale ragione che viene addotta, dai partiti di opposizione (non tutti) e dal M5S (oggi non tutto,…

Read more

Corruzione e cultura della buona amministrazione e della legalità

Posted on by

La sciarada è uno dei più interessanti e antichi giochi enigmistici, un po’ indovinello e un po’ gioco di parole laddove cambiando una vocale  cambia il senso della parola o aggiungendo una lettera nell’unione di due parole se ne forma una terza di senso compiuto ma di significato diverso.  ANAC, ARAC, ORAC sono parole senza…

Read more

Robespierre, Masaniello e il marchese del Grillo.

Posted on by

Potestas est in populo, autorictas in senatu (Cicerone, De Legibus, 3.28). Il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari sta tutto qui. La mancata comprensione o la negazione del principio di distinzione tra la fonte del potere e la fonte della legge (e, quindi, dell’autorità) porta alla delegittimazione totale della nostra democrazia. Errore o scelta…

Read more

Lo stato di diritto non è un optional

Posted on by

La vicenda della stazione dei Carabinieri di Piacenza è ben più grave, a mio parere di quanto si tenda a pensare. Oggi siamo alle indagini e, fino a sentenza definitiva, un imputato non è colpevole. Ma qui, o nel caso Palamara, c’è qualcosa che va al di là dei singoli episodi o delle “mele marce”….

Read more

Un Presidente, due Polonie

Posted on by

A commento del risultato delle elezioni in Polonia, riporto qui l’editoriale di oggi de “Le Monde” che condivido totalmente: Ci sono state  vittorie più brillanti e sconfitte più schiaccianti. La rielezione di Andrzej Duda, riconfermato, domenica 12 luglio, per un secondo mandato presidenziale, a capo della Polonia, è ovviamente, prima di tutto, un successo per…

Read more

La Polonia tra Trump e l’Unione Europea

Posted on by

I media italiani finalmente hanno parlato della Polonia, forse un po’ obbligati dalla scadenza delle elezioni presidenziali. E pensare che Cracovia è distante da Milano quanto Reggio Calabria. Non parliamo poi del fatto che Milano è il punto mediano tra Varsavia e Algeri, tra Madrid e Varsavia. Varsavia dista da Milano come Copenaghen,  come Sofia,…

Read more

Appunti liberali per il dopo emergenza pandemica

Posted on by

In questi giorni molti amici mi hanno chiesto se quando si ritornerà ad una vita politica normale potremo avere ancora un riferimento politico “liberale”. Sempre in questi giorni la ricorrenza dell’assassinio dei fratelli Rosselli e le considerazioni finali all’Assemblea della Banca d’Italia da parte del Governatore Ignazio Visco, che ha ricordato lungamente Keynes,  hanno dato…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 18
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}