Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Ancora una volta Europa

Posted on by

 

Questo testo segna la prima nostra collaborazione con il blog “ilmigliorista” di Luigi Corbani nella idea anche sentimentale di riprendere un dialogo che fu del quotidiano “Il Riformista” giornale scomparso ormai da molti anni. Sarebbe anzi interessante vedere perché “Il Riformista” che si collocava su di un’area di centro sinistra ed era parzialmente finanziato da un’impresa della sanità che finanziava anche “Libero”, sperando di avere con questa operazione una agibilità politica per i suoi affari su tutti i fronti. Cosa che, probabilmente, non gli riuscì con “Il Riformista” che dovette chiudere: il direttore prese gli ultimi 200.000 € (forse di più) che rimanevano in cassa e se ne andò al Corriere della Sera con posizione politica non stupida ma ambigua che dura tutt’ora. I ragazzi che vi collaboravano tentarono per qualche mese di resistere avendo il contributo del nuovo direttore Emanuele Macaluso già ottuagenario ma che scriveva un articolo di fondo al giorno. Fu una lotta impossibile: si buttò contro “Il Riformista” anche Travaglio e la cosa finì lì con un tentativo di spegnimento di una posizione politica ideologicamente forte e che oggi tende a riprendere spazio perché le idee, come si sa, non muoiono.                              Spazio perché quelle idee liberal democratiche e di unità repubblicana sono diventate di attualità dato che la situazione politica del nostro Paese è peggiorata e prevalgono elettoralmente posizioni neo nazionaliste, peroniste, sovraniste ecc. contrarie all’idea dell’unità democratica dell’Europa unita e tendenti chiaramente a portare l’Italia fuori dall’Euro e poi dalla stessa Europa. Una politica internazionale apertamente collegata con Putin che si accoppia all’entusiasmo per le confusionarie posizioni del Presidente degli Stati Uniti. Lontana dalle altre maggiori nazioni europee vicina ai paesi a democrazia sommessa dell’est Europa.

Insomma una situazione assai grave soprattutto perché non si vede ancora nascere una reazione politicamente qualificata e capace di combattere anche sul piano elettorale la grave situazione che ci troviamo ad attraversare. Se poi, come pare, avverrà che questo infausto periodo durerà molto tempo poiché l’unità di potere tra grillini e leghisti si fonda su elementi concreti di nomine e di relazioni economiche che superano di gran lunga gli incidenti e le gaffe verbali che sembrerebbero, leggendo i giornali, dilaniare ogni giorno l’attuale governo.

Il grande listone che propone Calenda è una soluzione puramente elettorale e sembra ricordare Léon Blum degli anni ’30 o, se si vuole, il governo italiano del ’24 cioè forze democratiche unite e consapevoli ma incapaci di darsi una struttura e una vera disciplina. La famosa “disciplina repubblicana”.

Mi dicono che a Napoli si è costituito un movimento che vuole fare di tutte le regioni meridionali un’unica regione cioè ricostruire lo stato borbonico. E’ possibile che vi aderisca il sindaco di Napoli ben conosciuto ex magistrato, giovane bell’uomo, che in cinque anni non è riuscito a fare una sola cosa, buona o cattiva, per la città di Napoli tranne il tifo per la squadra di calcio in cui lui non c’entra per fortuna nulla: è dell’Europa delle regioni, o meglio, delle sub regioni il tentativo, ripreso dall’Alto Adige se si vuol essere onesti, da parte delle regioni ricche di tenersi il più possibile i soldi delle tasse e da parte delle regioni povere coalizzarsi sovversivamente per farsi aumentare l’obolo di Stato. Tutto il contrario di uno sviluppo omogeneo che permetta alla società pacificamente di articolarsi, il famoso ascensore sociale, e svilupparsi nella ricerca scientifica e nella cultura.

Noi che abbiamo una certa età, l’ho già detto molte volte, non vedremo la fine di tutto questo ma è importante che le nuovissime generazioni, quelle per cui l’Europa non è un ossimoro di nazioni, ma una realtà naturale dove vivere e lavorare sappiano capire che il pericolo è per loro e per i loro figli. Per questo basta guardare la carta geografica, la grande sud America paese ricco e relativamente spopolato diviso in stati agguerriti tra di loro e incapaci di organizzarsi continentalmente. Non avanzano da secoli e malgrado le enormi ricchezze naturali producono povertà. Anche l’Europa qualche secolo fa era così.

Giacomo Properzj

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu