Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

La tassa sugli immigrati regolari

Posted on by

A dicembre avevamo sollevato il problema che nel decreto fiscale era stata inserita una misura odiosa: un prelievo del 1,5% sul denaro inviato nei Paesi extracomunitari. (vedi https://www.ilmigliorista.eu/politica/la-giornata-mondiale-dellonu-del-migrante-e-le-sigarette-elettroniche-della-lega/)

L’Antitrust (il Garante della concorrenza e dei consumatori), a febbraio, ha segnalato al Governo che questa imposta è “ingiustamente discriminatoria” perché non grava sulle banche italiane o estere, né sulle Poste, ma solo sui “money transfer”. Il rischio è che questo costo venga scaricato sulle persone che inviano denaro nei Paesi di origine. In più questa misura crea una situazione di ulteriore opacità poiché il trasferimento dei soldi all’estero è già “condizionato da numerose e mutevoli variabili, tra cui commissioni e spread sui tassi di cambio”.

Speriamo che si ponga rimedio ad un prelievo che è tanto odioso quanto contrario alla nostra storia e alla politica necessaria per aiutare nel loro Paese le famiglie dei migranti.

“Molte zone del nostro Paese hanno vissuto per decenni, sulle rimesse degli emigrati. Fra l’altro, anche oggi, i migranti italiani inviano in Italia 2,160 miliardi di euro dall’estero (738  milioni dai paesi Ue e 1,422 miliardi dai Paesi extra UE, dati 2016).  – citiamo dall’articolo di dicembre – In spregio alla nostra storia, e all’ impegno di aiutare a casa loro i potenziali immigrati, si tassano quelli che lavorano legalmente nel nostro Paese e che mandano i soldi alle loro famiglie, In Italia vivono più di 5 milioni di immigrati, che, lavorando regolarmente, pagano 3,2 miliardi di tasse all’anno allo Stato italiano, versano i contributi per le pensioni (solo le 0,3% di loro percepisce una pensione). Ebbene, costoro mandano più di 5 miliardi di euro nei loro Paesi di origine a sostenere le famiglie rimaste là. E il “governo del popolo” preferisce le sigarette elettroniche (perché nel decreto fiscale c’era una misura per favorire le aziende delle sigarette elettroniche)  ai cittadini (molto spesso italiani) che aiutano la povera gente in Africa, in Europa, nelle Americhe, in Asia. .. Ed è forse chiedere troppo a chi dovrebbe difendere il lavoro e i lavoratori di organizzare manifestazioni e mobilitazioni contro una simile vergogna?  Si pensi che in Francia   i “gilets jaunes” hanno protestato contro l’aumento di  6,5 centesimi per il gasolio e di 2,9 centesimi per la benzina, ben minori del  prelievo sulle rimesse (15 centesimi ogni 10 euro).”

Attendiamo fiduciosi che qualcuno si svegli per  porre fine a una misura ingiusta e punitiva.

Luigi Corbani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • La favola del prolungamento della MM a Bettola
  • Licei artistici e artigianato: un rapporto da ricostruire dopo la soppressione degli Istituti d’Arte
  • La degenerazione urbana e l’extraterrestre (5)
  • Il Sindaco nel pallone
  • Perché il Pd tace sul Piano Mattei

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}