Finalmente l’economia italiana avrà una vera scossa, aumenterà la competitività con la Germania e l’Austria, e riprenderemo ad aumentare il reddito reale pro-capite che da più di vent’anni non cresce. E poi è una misura che va incontro ai poveri, ha detto Meloni nella sua replica al Senato. Infatti, ho visto milioni di poveri disperarsi perché…
La riunione clandestina di Sala, per fare gli annunci sui giornalini
Si sarebbe tenuto venerdì scorso al Teatro Lirico di Milano un incontro promosso dal sindaco Sala per fare il bilancio della sua Giunta dopo un anno dal suo insediamento. Leggiamo dai resoconti, ampiamente riportati dai nostri “giornalini” locali, che Sala ha parlato di tante cose e, insieme ai suoi assessori, ha elencato la shopping list…
Scaroni, l’amico dell’amico di Putin
Paolo Scaroni rientra nel grande gioco? Il presidente del Milan sarebbe stato indicato da Forza Italia come nuovo dominus della politica energetica italiana nei negoziati per la formazione del nuovo governo presieduto da Giorgia Meloni. Più della carica formale – ministro della Transizione energetica, dello Sviluppo economico o di un neonato ministero o commissariato dell’Energia…
L’aria cattiva si ferma ai confini di Milano
Lui tira dritto e gli altri compagni di viaggio che fanno? Scrive la Treccani che “durante il regime fascista, il podestà era il capo dell’amministrazione comunale, di nomina governativa, che cumulava in sé tutte le funzioni precedentemente attribuite al sindaco, alla giunta municipale e al consiglio comunale.” Oggi il sindaco, nomina la Giunta, gli assessori…
Tiro dritto!
Sarà la febbre del centenario a risultare contagiosa, nonché perniciosa, o qualche deriva da democratura amministrativa, ma il Sindaco di Milano sembra assumere sempre più toni podestarili. L’altra sera intervistato dal Tg3 Lombardia a proposito delle proteste crescenti sul suo provvedimento d’interdizione dell’accesso alle aree B e C della città di tutte le auto a…
Trotto e San Siro: le coincidenze esistono?
Mentre parlavo con il mio amico e compagno di camminate, dei tagliandi antifrode sulle schede elettorali (dove e a chi verrebbe in mente di stampare delle schede false verosimili ?), siamo scivolati a parlare delle coincidenze, che, secondo il mio amico, non esistono. Io confutavo questa tesi, anche in riferimento all’urbanistica a Milano e alla…
“La soluzione proposta si configura in variante al PGT “
Una delibera erronea, dannosa per la città, pericolosa per la Giunta e per il Consiglio, inutile per il dibattito pubblico Con grande solerzia la Giunta comunale di Milano ha fatto propria la determinazione dirigenziale dell’arch. Collarini, direttore del settore Rigenerazione Urbana. Del resto era ovvio che questa determinazione era stata scritta su dettatura del Sindaco…
San Siro: Sala e il PD possono rimediare e fare bella figura
Viene davvero tristezza a leggere i titoli dei giornali “d’informazione”: Repubblica apre la prima pagina di cronaca con “il Comune dice sì al nuovo San Siro con più verde” e il Corriere, in terza pagina di cronaca di spalla, con titolo “Tagliate le volumetrie, sì al dossier stadio. La palla passa a Roma”, nell’occhiello o…
Salvatore Biasco: un amico, un compagno
Per me, Salvatore, e sua moglie Valeria Termini, sono parte della mia vita. Sapere della improvvisa scomparsa di Salvatore è un dolore indicibile, che mi toglie il fiato, mi crea una confusione totale e mi fa imprecare contro la ingiustizia della morte. Ci sarebbero tante cose da dire, ma non aggiungo altro: la sua biografia,…
Le quattro F
I programmi elettorali dei partiti che si presentano alle elezioni di questo mese di settembre paiono ispirati, ma solo parzialmente, al titolo del film di Vittorio De Sica “Pane, amore e fantasia”: pane per tutti, fantasia tantissima ma, ahimè, zero amore per il Paese e i suoi depressi cittadini. Pane per tutti. Le infinite e…