Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Draghi, l’Italia e l’Europa

Posted on by

Ora, si ricomincia da capo, non con l’uomo forte, o l’uomo del destino. Ma con una persona che ha saputo fare politica per salvare l’Euro e l’Europa,  e quindi l’Italia, destreggiandosi tra 19 Paesi con interessi non coincidenti, e alle volte divergenti. Certo, uno non eletto, ma d’altra parte il personale politico eletto è quello…

Read more

Avvertite i giapponesi: la guerra è finita

Posted on by

Non c’è stato un editoriale, una presa di posizione netta, dei giornalisti od opinionisti, che abbia detto a Conte che doveva sedersi al tavolo con la sua maggioranza e rifare quel “Recovery plan” indecente. (peraltro non ancora presentato alla Commissione europea), che Conte non poteva pensare di andare avanti, con un mercato sfacciato e inverecondo,…

Read more

Il fallimento di questi “partiti” e di questa “informazione”

Posted on by

“Nel momento peggiore, manca una classe dirigente” (https://www.ilmigliorista.eu/politica/nel-momento-peggiore-manca-una-classe-dirigente/). era il titolo dell’articolo che avevo scritto il 27 aprile 2020. Mi ero preso qualche critica: adesso vedo che si scatenano tutti sul “fallimento della classe dirigente, della politica, delle forze politiche”.  Ma non è il fallimento della politica, che anzi si prende la sua rivincita, è…

Read more

Clever City vs. Smart City

Posted on by

Sembra davvero utile ragionare sui temi di organizzazione della città necessari per ripartire : certo per la necessità di riflettere ora,  preparando per tempo il ritorno alla normalità, ma anche per le lamentele, nelle conversazioni tra amici e sui quotidiani, sempre  più frequenti a proposito della inadeguatezza delle  nostre città. Mi trovo così a considerare…

Read more

Partito, solido, leggero o schiuma?

Posted on by

La banderuola  In politica, cambiare opinione è un sacrosanto diritto di tutti, poiché, come è noto, solo le pietre non cambiano opinione. Ma come sempre, la quantità diventa qualità: i continui cambiamenti portano a diventare una banderuola, diventano trasformismo e opportunismo. I “partiti”, da trent’anni a questa parte,  sono visti come autobus da prendere per…

Read more

“I partiti sono morti e io sono ancora vivo”

Posted on by

I partiti sono morti e io sono ancora vivo” dichiara in una intervista Andrea Causin, senatore “responsabile” che  ha votato la fiducia a Conte  e che è diventato vicepresidente dei dieci senatori “aficionados di  Conte” Come ha ragione! Basta leggere la sua biografia per capire che i partiti e la politica sono finiti da un…

Read more

Adesso, ci vuole un partito riformista

Posted on by

La grillizzazione del PD, variante contiana Colpisce che i “riformisti” del PD siano stati in silenzio in questi mesi, mentre imperversava il bonzo orientale  (intervistato persino nella sua camera da  letto romana), investito di una funzione che nessun militante del PD gli aveva dato, un ruolo che si è preso per il vuoto di un…

Read more

A scuola!

Posted on by

Lunedì, 25 gennaio 2021. Primo giorno di riapertura delle scuole superiori in Lombardia. Dopo un lungo periodo di didattica a distanza al 100%, si torna a vedere il tumulto chiassoso degli studenti assembrati (ahimè) all’ingresso della scuola, per quanto dimezzati nei numeri – è prevista una presenza a rotazione dal 50% al 75% degli studenti….

Read more

Neanche sui dati possiamo fidarci

Posted on by

La vicenda dei dati sullo RT della Lombardia è allucinante, e come sempre, la responsabilità è  di un altro e nessuno pagherà per questi errori. Sembrerebbe che da tempo gli uffici della Regione Lombardia non compilino una riga dei moduli da mandare all’Istituto superiore della Sanità a Roma: non era chiesto o non era chiaro,…

Read more

“Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie”

Posted on by

Vorrei segnalare ai nostri lettori  un articolo  che commenta i fatti del Senato e l’attuale situazione politica.  Sabino Cassese su “la Repubblica” del  21 gennaio risponde alle domande di  Eugenio Occorsio. “L’esecutivo ha voluto la prova di forza e in questo modo si è  indebolito, perché ora sarà legato a una macchina che lo tiene…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 45
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Quante vite si potevano salvare ?
  • Ristoranti e Associazione nazionale magistrati
  • Perché l’Italia non può star fuori dalla competizione sul nucleare energetico
  • Un record mondiale: sei leggi elettorali in trent’anni
  • Sono tutti riformisti?

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu