Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

La città della rendita immobiliare: un passato senza futuro

Posted on by

La cultura del lavoro, che fu anche il motto (“labor omnia vincit”) della prima grande “Esposizione nazionale” del 1881,  ha sempre accompagnato la vita di Milano e anche quando la de-industrializzazione colpiva insieme alla crisi energetica e all’inflazione, la preoccupazione era quella di tenere insieme le due fondamentali preziose virtù milanesi: il lavoro, manuale o intellettuale e…

Read more

Se Putin cade, se Putin regge

Posted on by

Vedo che anche Bersani evoca con una certa nostalgia il fantasma di Metternich a proposito del dopo guerra tra Russia e Ucraina, che presto o tardi – ci si augura prestissimo – seguirà a questa inutile strage. L’arciconservatore ministro austriaco, ricorda l’ex leader del Pd, fece sedere anche la Francia, sconfitta a Waterloo, al Congresso…

Read more

La lectio magistralis di Francesco I dell’Enel

Posted on by

Il primo marzo Francesco I, duce dell’Enel dei Due Mondi, si è avvalso dell’augusta cattedra del “Corriere della Sera” per impartire urbi et orbi una lezione sulla strategia energetica auspicabile per l’Italia in questo tempo di guerra. Come già gli era accaduto sul nucleare e sulla tassonomia del Fit for 55 Ue, Starace ha esternato,…

Read more

Una proposta per la scuola di via Vivaio

Posted on by

Ai Consiglieri Comunali di Milano p.c.   Al Sindaco di Milano Agli Assessori della Giunta di Milano   Gentili Consiglieri. nei giorni scorsi (24 febbraio)  ho visto quanto ha scritto una mamma della scuola di via Vivaio, a  “la lettera” di Giangiacomo Schiavi sul “Corriere della Sera”, che qui riporto anche con il commento di Schiavi….

Read more

La Russia, l’Ucraina e il fantasma di Metternich

Posted on by

Ah, quanto era dolce la Guerra Fredda…! Ma ci avete badato? Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Europa è vissuta in pace, e a prezzo vile, più o meno per mezzo secolo. Nel senso che fino agli anni Novanta nessun conflitto bellico ha coinvolto i Paesi europei. I quali Paesi europei, quelli occidentali almeno, hanno speso…

Read more

Una nuova Monaco o una nuova Potsdam?

Posted on by

Alla fine Vladimir Putin ha attaccato l’Ucraina, Stato indipendente riconosciuto dalla comunità internazionale. Non si è limitato ad occupare le autoproclamate repubbliche filorusse di Donbass, Donesk e Lugansk,  come sembrava possibile e prevedibile, anche se non auspicabile. No, egli spinge le proprie forze armate fino alla capitale Kiev e ad altre zone del Paese a occidente…

Read more

Chi comanda in A2A?

Posted on by

La forma di società per azioni della A2A non fa venir meno la sua sostanza pubblica, la sua appartenenza alle istituzioni pubbliche.  Una società pubblica vende immobili senza alcuna gara ?  Che la A2A venda la sede storica di corso di Porta Vittoria senza informare il Sindaco di Milano sarebbe un fatto gravissimo; che lo…

Read more

Timeo rudes

Posted on by

Parafrasando Georges Clemenceau si potrebbe dire che la guerra è una cosa troppo seria per non lasciarla in mano ai militari. Bisogna temere i dilettanti, infatti, non i professionisti. Peggio ancora, bisogna temere i dilettanti fanatici. I professionisti sanno bene quali siano le sofferenze inflitte da una guerra. Per lo meno lo sanno quelli sul campo,…

Read more

Proporzionale ed Europa

Posted on by

Ho visto sul “Riformista” la proposta di “LibertàEguale” apparsa l’8 febbraio, che trovate in allegato. E ho scritto loro la seguente lettera.   Cari amici e compagni, ho letto il vostro documento e mi permetto di obiettare su  alcune cose: Trent’anni mal spesi l’esperienza di trent’anni, in cui si sono fatte 4 leggi maggioritarie, dovrebbe…

Read more

Hanno venduto anche la sede storica dell’Aem

Posted on by

La azienda A2A per il 50% è pubblica, dei Comuni di Milano e di Brescia. Leggo che ha venduto, fra gli altri immobili, la sede storica di Corso di Porta Vittoria 4. Una domanda prioritaria: gli amministratori di A2A hanno informato il Sindaco di Milano di questa possibile  vendita? Se non l’hanno fatto, è grave….

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 53
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu