Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Il “giapponese” di Palazzo Marino sbrocca

Posted on by

In questa vicenda dello Stadio di San Siro  ne stiamo vedendo di tutti i colori. Dopo la scenata di ieri in Consiglio Comunale, rivolta per di più alla sua maggioranza, un Sindaco serio si dimette, visto che lui non ha fiducia nella sua maggioranza, e dopo  questo episodio, mi pare evidente,  la sua maggioranza non ha più fiducia in lui.

Per quattro anni il Sindaco ha condotto questa vicenda come se fosse un fatto suo personale, con alcune furbizie maldestre, come quella di non parlarne per un anno intero in occasione della campagna elettorale. Come dire, che si vergognava del “sacco di san Siro” che aveva combinato con Scaroni. Salvo il giorno dopo le elezioni, portare in Giunta e far  confermare “l’interesse pubblico” di una operazione di privati su aree pubbliche. Una cosa da matti.

L’altro giorno poi si è lasciato sfuggire una frase indicativa “siccome non è un’opera pubblica ma privata, non è che possiamo fare finta di ignorare che ci sono degli attuatori” (Corriere della Sera, articolo di Maurizio Giannattasio).

Forse, non sa  che lo Stadio Meazza in San Siro è di proprietà pubblica, che le aree sono pubbliche (290.000 mq), e che la richiesta dei privati è di avere uno stadio in “concessione del Comune” (né più né meno di quello che hanno adesso). E forse bisogna ricordargli che la cosa si trascina da quattro anni, perché lui non è stato capace di mettere in chiaro le cose che si possono fare e quelle che non si possono fare, perché lo Stadio non è suo, né del Milan né dell’Inter, ma è dei cittadini milanesi.

Ora se gli “attuatori” sono così ansiosi di concludere, perché non presentano una fidejussione a conferma dell’investimento che il Sindaco teme di perdere? Perché in realtà sono Scaroni e il Milan che, invece di accettare le regole e farsene una ragione, pretendono l’impossibile e sbandierano a casaccio, Sesto, San Donato, Rozzano, La Maura.

Ora, che il Sindaco sbrocchi per Scaroni è la dimostrazione che il suo ordine di priorità delle cose utili per la città è alquanto stravagante; le uscite del Sindaco fanno pensare male tanto sono improvvide e insensate. Io avrei capito se si fosse dannato perché volevano portare fuori Milano, il Besta e l’Istituto dei Tumori  (lasciando le aree di Città Studi, libere per che cosa?) o le facoltà scientifiche ad Expo. Ma che uno che è anche il Sindaco metropolitano ne inventi una al giorno per tenere il Milan a Milano, suona molto strano. E parlo del Milan, perché vedo che Scaroni e Cardinale si agitano parecchio, minacciando di andare a destra e a sinistra: un bluff a cui crede solo il Sindaco, perché, se tanto ci tengono, in quattro anni le squadre insieme, o l’una o l’altra, avrebbero potuto mettere mano al portafoglio, comprare una area, e chiedere di costruirci lo stadio dei loro desideri.

Tutto questo sta diventando una farsa, recitata anche male. Perché il Sindaco dovrebbe dire quante volte è andato in Consiglio Comunale a fare una relazione sullo stato dei fatti, e riferire delle sue trattative. Perché il progetto dei fondi americani e cinesi del 5 settembre 2022 non ha tenuto in nessun conto l’opinione del Consiglio Comunale (28 ottobre 2019) e del Municipio 7 (19 settembre 2019) , che escludevano la demolizione dello Stadio. E l’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 22 dicembre 2022, inventato per cercare di rimediare a un dibattito pubblico pagato dai contribuenti e imbastito per propagandare il pessimo progetto dei due fondi stranieri,  ha spaccato la maggioranza di centrosinistra, è passato con il voto determinante di Forza Italia, quindi con una maggioranza diversa da quella che ha portato alla elezione del Sindaco, che in quella occasione non ha aperto bocca.

Il  Sindaco ancora non si arrende all’evidenza dei fatti e diventa sempre più nervoso: assomiglia a quei giapponesi che continuavano a combattere poiché nessuno li aveva avvertiti che la guerra era finita.

A più riprese è stato detto, anche in Consiglio Comunale, che San Siro non deve essere demolito, che deve essere ristrutturato e che la soluzione migliore e anche più vantaggiosa per il Comune è quella di un concorso internazionale per la gestione e l’ammodernamento, interno ed esterno, di San Siro.

Ora, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire e il Sindaco non vuole fare la sua parte con i due fondi, dicendo loro che su beni e terreni pubblici non si può fare quello che pretendono loro.

Qualcuno dovrebbe ribadire al Sindaco (non certo i suoi collaboratori che l’hanno aiutato a finire nel fosso, ma il PD e le forze di maggioranza o magari anche qualche assessore) che la demolizione di San Siro non si può fare, per il vincolo dei settant’anni del secondo anello e per la imminenza delle Olimpiadi invernali del 2026 (l’unica cosa pronta è San Siro) e che l’indice di edificabilità che hanno prospettato i due fondi nel piano del 5 settembre 2022 non è conforme alle regole del PGT.

Insomma, il Sindaco dovrebbe fare il Sindaco, magari anche dell’area metropolitana, e avere una visione dell’impiantistica sportiva più ampia di quella che gli consigliano Scaroni e i suoi collaboratori. Magari occuparsi di più delle piscine di Milano.

“La colpa, caro Bruto, non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi” “Buona notte, e buona fortuna”

Luigi Corbani

(martedì 13 giugno 2023)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • A laVerdi è tutto diverso (2)
  • L’affarismo immobiliare governa Milano
  • Il primo concerto de laVerdi: un successo conquistato (1)
  • “Qui comando io”
  • Riforma Casellati-Meloni: una sconsiderata e scombinata idea di premierato

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}