Abbiamo avuto il coraggio (e ce ne vuole!) di seguire l’intervento dell’on. Claudio Borghi (presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è bene ricordarlo) nella trasmissione PiazzaPulita su la7. La tesi sostenuta reiteratamente da costui è che le previsioni economico-finanziarie in genere e, nello specifico, quelle esibite nel DEF, non hanno valore, poiché le…
Categoria: Politica / Economia
Politica / Economia
Il DEF è la vendetta di Tria
Dopo essere stato umiliato con la scena del balcone di Palazzo Chigi dove Di Maio festeggiava il deficit 2.4% (mentre Tria diceva 1.6% fino al giorno prima), dopo essere stato minacciato 1000 volte di licenziamento, in ultimo sull’assurdo decreto banche in violazione di regole europee, questa volta Tria ha imposto numeri veri nel DEF: –…
Conte e la…contessa
Sarà per il mio pregiudizio antimonarchico o la mia ostilità ad ogni cosa che evochi l’aristocrazia – colpa delle mie origini proletarie e della mia passione laica per la rivoluzione francese – ma il nostro Premier Conte, nomen omen, non lo digerisco proprio. Apprezzo la sua eleganza, la sua sobrietà nei gesti, negli atteggiamenti così…
La propaganda non è la politica
Nel 1986-1987 la DC e il PSI litigavano furibondamente su tante cose; all’origine vi era il fatto che il Psi non voleva fare la staffetta, ovvero che dopo il Governo Craxi, ci fosse un governo De Mita. In effetti, il governo Craxi II andò in crisi e si andò al governo Fanfani VI, monocolore democristiano,…
Il reddito a cinque stelle e la fine del lavoro part-time
Il rischio che pian piano la gente metta a fuoco la possibilità di incassare di più stando a casa o lavorando al nero (e nascondendo matrimonio e auto). Elisa è una collaboratrice familiare molto brava, che lavora 30 ore alla settimana a casa mia. Percepisce, a norma del contratto collettivo di settore, uno stipendio mensile…
La Casaleggio s.r.l.: e PD e FI che fanno ?
Confesso che questa mi mancava. Non avevo mai visto che un’azienda privata, una s.r.l., chiedesse le dimissioni di una autorità di vigilanza. Una società privata parla di “attacco politico”: non vi pare una anomalia ? Ma che un personaggio, di modesta levatura, sopravvalutato dai media, si permetta dire che “voi giornalisti avete ricevuto (la lettera…
Rimborsateci il costo del conto corrente !
Promettere soldi è diventata un’abitudine per i giallo neri. L’hanno fatto per le politiche: l’uno il reddito di cittadinanza, l’altro la pensione subito. Una volta Achille Lauro, alle elezioni, distribuiva pacchi di pasta, elargiva banconote tagliate a metà e dava scarpe spaiate, la sinistra prima delle elezioni, la destra a risultato ottenuto. Lui non si…
Se la prendono con il medico, questi…novelli Don Ferrante
Ma davvero pensate che sappiano chi è don Ferrante, come e perché è morto? Per me, se lo sentono citare, pensano a un prete della zona… Come se dovessero sentire “l’addio ai monti…” si toccherebbero le parti intime, considerandolo una metafora della sfiga, come vaticinio del loro sempre più probabile addio alle vette del potere……
E io pago !
Il gioco è scoperto: ci sono due governi, che fanno ciascuno i propri provvedimenti, le proprie leggi; i due premier fingono di litigare per dimostrare di non essere d’accordo sui provvedimenti, così ciascuno può dire di aver accontentato la sua parte, nonostante l’opposizione dell’altro. E avanti così, perché il gusto dolce del potere e della…
Dopo le elezioni regionali
Il 7 a zero di cui si vanta Salvini in realtà è del centro destra, non della sola Lega. Nelle sette regioni considerate (Trentino Alto Adige, Molise, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Sardegna, Basilicata) più di due milioni e mezzo di elettori, ovvero quasi 5 su 10, non sono andati a votare: in crescita…