A Brescello crolla la statua di Peppone. Collocata nella piazza principale, dopo aver dato segni di stanchezza e cedimento, è collassata. La cricca clericale ha subito fornito un’interpretazione allegorica del fatto: finalmente anche il bronzo ha preso atto della fine dell’ideologia comunista e ha deciso di farsi rottamare. A sostegno di questa tesi la cricca…
Categoria: Politica / Economia
Politica / Economia
…il futuro che verrà
Le ferme e pacate parole del Presidente della Repubblica ci hanno illustrato una situazione difficile. Ma è ora che le forze di opposizione escano dalla incapacità di far prevalere, sui propri interessi di parte, le esigenze nazionali e l’interesse del Paese. Sei mesi fa infatti si è preferito astenersi dal fare politica, lasciar fare il…
Il patto di sindacato e….
Il facente funzione premier li aveva giustamente definiti come gli “azionisti” del Governo s.r.l.: essi avevano a suo tempo sottoscritto un patto di sindacato per definire che ciascuno potesse fare quello che conveniva al proprio elettorato. Nessuna strategia comune, nessun fine, se non la divisione delle poltrone, e il “cambiamento”: termine del tutto generico che…
Fortiter, suaviter
L’accoglienza ricevuta sui social media dalle parole del Presidente Sergio Mattarella, pronunciate nel messaggio di fine anno, è sintomatica dello stato di sofferenza emotiva in cui versa il nostro Paese. Esso è alla ricerca di rassicurazione, ma anche di una figura che esprima saggezza, serietà e responsabilità. Parole pacate, espressioni garbate e concetti persino banali…
Nessuna foglia di Fico
Una violazione delle norme parlamentari come quella del 22 dicembre in Senato è difficile da credere. Passi che nessuno della maggioranza si sia iscritto a parlare: è la dimostrazione palese della “democrazia diretta”, in cui i deputati e senatori sono chiamati ad essere dei semplici schiaccia-bottoni agli ordini del Capitano e del Capo Politico. Almeno…
La giornata mondiale dell’Onu del Migrante e le sigarette elettroniche della Lega
Non ho visto, in questi mesi, la Lega nazional-populista battersi con tanto impegno per l’autonomia della Lombardia e del Veneto, per le infrastrutture, per la Tav, per la Pedemontana, per la eliminazione della Fornero, per la flat tax, ecc. quanto per i produttori delle sigarette elettroniche. Nel “contratto di governo” col Movimento 5 Stelle, addirittura,…
Pensionati del Nord, unitevi.
Negli ultimi anni il Portogallo ha acquisito oltre 80.000 pensionati provenienti da altri Paesi europei. Di questi ben 5.000 sono italiani. La ragione sta nel regime fiscale agevolato che garantisce ai pensionati che si trasferiscono in Portogallo in regime di residenza temporanea la completa esenzione dal pagamento di ogni tassa sul reddito percepito per dieci…
Ci avete rotto !
Il frazionismo è la malattia infantile dei gruppi dirigenti della sinistra italiana (non solo, ma limitiamoci a questa). Dal 1892, data di nascita del Partito Socialista, è tutta una sequela di scissioni, sempre nevrotiche, quasi sempre opportuniste, spesso incomprensibili. Scissioni utili ai gruppi dirigenti per costruirsi delle carriere, indifferenti all’interesse generale del movimento operaio e…
Il referendum della Lombardia
Poco più di un anno fa si è svolto un referendum in Lombardia. voluto da Lega e 5 Stelle ( un anticipo della alleanza nazionale ! ) che è costato 50 milioni di euro. Comprarono anche i tablet che dovevano servire per le elezioni successive: buttati nei rifiuti, mi risulta. Era un referendum sull’autonomia, a…