Non c’è certo da compiacersi, di tutto quello che è venuto fuori dal CSM e dintorni, in questi giorni. Una “gigantesca questione morale” che investe la magistratura, l’ha definita il nuovo presidente dell’Associazione Magistrati. E non meno forte è stato il discorso di Mattarella l’altro giorno. C’è tanta tristezza, invece, nel vedere che in questo…
Categoria: Politica / Economia
Politica / Economia
Brindisi e la Sea Watch
Non me ne intendo molto, ma uno dei Comandamenti mi pare dica «”Amerai il prossimo tuo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più importante di questo». Ad uno che sbandiera rosari, santi e vangelo nei comizi elettorali dovrebbe essere ben presente. Per quello che mi riguarda, da non credente, in politica, mi sono posto…
La lezione di Istanbul
Le recenti elezioni del sindaco di Istanbul ci hanno detto molte cose. Intanto sono state un lampo di luce, nel cielo buio di un mondo carico di minacciose nuvole nere. Una vittoria larga delle opposizioni democratiche unite, contro il clerico-fascista Erdogan. Una cosa elementare che, in Italia, inspiegabilmente, ancora non si capisce. E il clerico-fascismo…
Gli scheletri del circo politico-mediatico-giudiziario /2
Sono tanti gli scheletri che, speriamo, vengano tirati fuori dall’armadio dopo questa vicenda Palamara/CSM/Lotti. E veniamo alla farsa ipocrita: tutti, politici e giornalisti, sanno e sapevano che le nomine nella magistratura venivano e vengono fatte attraverso accordi tra le correnti dei membri togati e i rappresentanti “laici” eletti dalle forze politiche parlamentari. “Le diverse correnti…
Gli scheletri del circo politico-mediatico-giudiziario /1
La vicenda Palamara/Lotti sta sollevando un gran polverone, dietro il quale si nascondono tanti scheletri. Per il momento, vi è una sola ipotesi di reato – corruzione, mi sembra – a carico del Sostituto procuratore di Roma Luca Palamara, dal 2014 membro togato del Consiglio Superiore della Magistratura. Ora, io penso che fino a prova…
Non si vince senza il Nord
Riepiloghiamo: al nord, nelle politiche e nelle europee, il PD non tocca palla (19,67% e 22,08%); “+Europa” fa più o meno lo stesso risultato (3,30% e 3,22%); le Regioni dal Friuli alla Liguria sono tutte amministrate dal centrodestra, l’ultima in ordine di tempo il Piemonte; alle amministrative il centrodestra ha preso 44 comuni sopra i…
Il re è nudo: l’ipocrisia e la caduta della casta/3
Ed eccoci ad un’altra ipocrisia: la stampa. …
Il re è nudo: l’ipocrisia e la caduta della casta/2
Un’altra ipocrisia: le procure non fanno politica. E allora perché tutta questa attenzione sulle nomine dei procuratori ? Solo per personalismi? Ed è la prima volta che si coinvolgono dei “politici” nelle nomine delle Procure più importanti ? Dice giustamente l’avvocato Caiazza, presidente dell’Unione Camere Penali: “Quando leggendo i giornali, si parla di continuità o…
Il re è nudo: l’ipocrisia e la caduta della casta/1
Al netto dei fatti di corruzione da accertare, la vicenda Palamara ha fatto crollare, se non tutte, molte delle ipocrisie di questi anni, e non parlo solo di quelle distribuite a piene mani dal 92 in poi. Il re è davvero nudo: la casta, osannata e vezzeggiata, è apparsa in tutte le sue debolezze umane…
“…che tu possa vivere un tempo interessante”
“…che tu possa vivere un tempo interessante”, nella cultura cinese è considerata una maledizione, famosa e ricorrente. Certo, è quasi un ossimoro, ma il senso che gli si attribuisce è, davvero, quello di una vera e propria maledizione. Noi che viviamo la contemporaneità, con qualche sforzo nel tentativo di capirci qualcosa, e acquisire un pò…