Il frazionismo è la malattia infantile dei gruppi dirigenti della sinistra italiana (non solo, ma limitiamoci a questa). Dal 1892, data di nascita del Partito Socialista, è tutta una sequela di scissioni, sempre nevrotiche, quasi sempre opportuniste, spesso incomprensibili. Scissioni utili ai gruppi dirigenti per costruirsi delle carriere, indifferenti all’interesse generale del movimento operaio e…
Il referendum della Lombardia
Poco più di un anno fa si è svolto un referendum in Lombardia. voluto da Lega e 5 Stelle ( un anticipo della alleanza nazionale ! ) che è costato 50 milioni di euro. Comprarono anche i tablet che dovevano servire per le elezioni successive: buttati nei rifiuti, mi risulta. Era un referendum sull’autonomia, a…
Chi siamo e cosa vogliamo
Il Paese non sta attraversando un buon periodo. Al Governo ci sono forze che non hanno programmi comuni, che si sono insultate fino al 4 marzo, ma che hanno contratto un accordo societario, tra azionisti del Governo, per ritagliarsi ciascuno le possibilità delle proprie mance elettorali, e che pensano di essere in grado di mantenere…