Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

La Giornata della memoria: Schindler’s List – La lista di Schindler, 1994 di Steven Spielberg

Posted on by

Oskar Schindler (Liam Neeson), un industriale di Cracovia molto introdotto nel partito nazista, si sta arricchendo, mentre il Terzo Reich è impegnato nella “soluzione finale” degli ebrei. Grazie ad un’opera costante di corruzione dei generali dell’esercito tedesco, egli riesce ad ottenere un numero cospicuo di operai ebrei da utilizzare nella sua fabbrica di articoli smaltati. I lavoratori alle sue dipendenze sono ovviamente privi di diritti e con paghe ridottissime e tra loro vi è il contabile Stern (Ben Kingsley) che gestisce con oculatezza anche il personale. Nel 1941 corrompendo altri ufficiali Oskar ottiene di poter fare lavorare altre manovalanze ebraiche che altrimenti sarebbero dirottate in un campo di sterminio.  Con l’arrivo del terribile comandante Amon Goeth (Ralph Fiennes) incaricato di portare a termine l’annientamento degli ebrei, Schindler riesce a salvare molte altre vite umane inserendole nella lista di dipendenti della sua fabbrica che in realtà non produce più quasi nulla per le truppe tedesche. Quando la guerra giunge al termine e i nazisti sono in fuga gli operai regalano al loro “datore”  un anello d’ oro per aiutarlo a sottrarsi alla cattura in quanto esponente del partito nazista. Sottolineato dalla bella musica di John Williams, il film tratto dal romanzo dell’australiano Thomas Keneally La lista, si guadagna l’Oscar come miglior lungometraggio suscitando una grande emozione in tutto il mondo. Il potente bianco e nero (tranne poche scene a colori) della fotografia di Janusz Kaminski, le scenografie ricostruite quasi negli stessi luoghi realtà della vicenda, l’interpretazione superba di Liam Neeson, Ralph Fiennes e Ben Kingsley, ne fanno un ‘ opera memorabile capace di colpire lo spettatore ancora oggi dopo venticinque anni dalla sua uscita nelle sale. Grazie a Schndler’s List si scopriranno altri personaggi fino ad allora sconosciuti che mossi dalla banalità del bene come Giorgio Perlasca, durante l’Olocausto, hanno coraggiosamente salvato uomini, donne e bambini altrimenti destinati alla morte. Come sempre il regista Steven Spielberg adotta soluzioni narrative straordinarie di grande efficacia visiva e il film, pur dividendo l’opinione pubblica internazionale, ha contribuito a scoprire altri misteri ed altri aspetti mai emersi nel corso della terribile notte della civiltà nella quale il mondo è piombato a causa del nazismo. Due anni più tardi, nel 1996, il governo americano affiderà a Steven Spielberg un progetto del costo di un milione di dollari per recuperare una memoria storica sull’ Olocausto che sarebbe andata perduta. Girando migliaia di interviste, le testimonianze di coloro che hanno vissuto sulla loro pelle la tragedia dello sterminio del popolo ebraico, il regista americano lottando contro il tempo (data l’età avanzata degli intervistati), ha ricostruito una immane  tragedia storica  Da non dimenticare…..

Pierfranco Bianchetti

La colonna sonora: un capolavoro di John Williams

https://open.spotify.com/album/1I3unGxGIIxCQkYPlzzaL8?si=d7giS-pHS8qzlwgUrDhotg

https://youtu.be/RYokqDoXQjU

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}