Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Le balle del barone di Münchhausen

Posted on by

Questa vicenda del Ministro dell’Interno sul caso della nave “Diciotti” sta diventando tanto patetica quanto tragica. Ogni giorno una balla: il barone di Münchhausen dice che lui l’ha fatto per la difesa nazionale. Ridicolo.

Il Presidente della Repubblica intervenne sul premier per sbloccare la vicenda che stava diventando imbarazzante e di conseguenza il ministro dei Trasporti affermò che “La nave Diciotti attraccherà a Catania. I valorosi uomini della Guardia costiera hanno compiuto il proprio dovere salvando vite umane ad appena 17 miglia da Lampedusa. Ora l’Europa faccia in fretta la propria parte”.  Peccato che il governo giallo nero il 28 giugno 2018 avesse contribuito ad affossare la riforma del regolamento di Dublino, votata dal Parlamento Europeo, che prevedeva la redistribuzione dei profughi tra tutti i Paesi dell’Unione Europea e la negazione dei contributi comunitari a quei Paesi che non avessero accettato quella ripartizione.

I fallimenti del governo italiano sono scritti nero su bianco in alcuni passaggi delle conclusioni di quel Consiglio europeo del 28 giugno 2018, che“Il Foglio” l’altro giorno ha riportato : “L’Ue accrescerà il suo sostegno a favore di rimpatri umanitari volontari, della cooperazione con altri paesi di origine e di transito, nonché di reinsediamenti volontari. Nel territorio dell’Ue coloro che vengono salvati dovrebbero essere trasferiti in centri sorvegliati istituiti negli stati membri, unicamente su base volontaria. Tutte le misure nel contesto di questi centri sorvegliati, ricollocazione e reinsediamento compresi, saranno attuate su base volontaria, lasciando impregiudicata la riforma di Dublino”.

E i primi a non rispondere alla richiesta del “celoduro” e del governo giallo nero, di ricollocazione degli immigrati, erano i loro amici ungheresi, cechi, slovacchi, polacchi e austriaci. Il Primo ministro della Spagna, qualche giorno fa, ha richiesto di nuovo che non si diano i contributi a quei Paesi che rifiutano gli immigrati: silenzio del governo giallo nero.

D’altra parte, il baùscia preferisce le comparsate televisive, i twitter o i post  alle trattative politiche e agli incontri in sede europea: l’on. Lia Quartapelle ha ricordato che su otto incontri dei Ministri degli Interni dei 28 Paesi Europei, il nostro bullo non ci è andato neanche ad uno. In linea con la sua attività di parlamentare europeo, dove in quattordici anni di mandato ha brillato per le sue assenze, lui e i suoi della Lega che hanno mancato anche a 22 riunioni in due anni sulla riforma del regolamento di Dublino.

 “Credo davvero che affrontare il tema dell’immigrazione come stiamo facendo in questi giorni, sia un inganno innanzitutto per il Paese. Dico subito che la lotta contro i trafficanti di esseri umani, contro gli scafisti va portata avanti senza pietà, deve essere una priorità assoluta, ma non la si combatte, rendendo prigioniere le loro vittime. La si porta avanti con gli strumenti della legge, con le forze dell’ordine, con l’intelligence, con i nuovi strumenti della tecnologia (dai droni alle intercettazioni). La si porta avanti giocando un ruolo vero, serio in Libia e in Europa. Prendersela con il più piccolo, il più debole del cortile è da codardi, da vigliacchi; uno Stato forte non lo fa, lo fa uno Stato debole che ha bisogno di farlo, ha bisogno di mostrare i muscoli proprio perché debole. Uno Stato forte ripulisce i nostri quartieri, le nostre strade, le nostre stazioni che sono ostaggio della immigrazione clandestina e della microcriminalità, mettendo alla porta subito chi non ha diritto di restare nel nostro Paese, Uno Stato forte combatte il racket dello spaccio di droga, della prostituzione, della contraffazione, del commercio abusivo, assicurando in galera i criminali.”  Parole sacrosante di Mara Carfagna, vicepresidente della Camera, che si riferisce al caso della Sea Watch, una nave delle odiate Ong. Parole assolutamente condivisibili, e ancora più condivisibili perché, nel caso all’esame del Senato, siamo in presenza di una nave militare italiana con personale militare a bordo, sequestrato anch’esso per giorni e giorni.

“Ma per caso vi sembra che sia cambiato qualcosa nelle nostre città negli ultimi mesi? C’è o non c’è chi rovista nell’immondizia sotto casa ? C’è o non c’è il clandestino all’angolo della strada che chiede l’elemosina ? Vi sentite sicuri quando le vostre figlie tornano a casa la sera tardi da sole ?  o vi sentite sicuri quando prendete la metropolitana ? A chi in questi giorni non ha condiviso e ha criticato le mie posizioni sull’immigrazione, voglio dire che è su questo che dovremmo concentrare la nostra attenzione, ma soprattutto la nostra indignazione, perché penso che chi cerca di farvi voltare lo sguardo da un’altra parte, semplicemente vi stia ingannando” è sempre Mara Carfagna che parla.

Peccato, che poi il suo gruppo, Forza Italia, non sia conseguente e si appresti a salvare un Ministro che ha abusato del suo ruolo, finalizzato a raccogliere consensi sulla “linea dura” contro l’immigrazione, perseguita non con gli strumenti dello stato di diritto e con la forma propria di atti formali di governo.

Paolino Casamari

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}