Debbo ringraziare il “Corriere della sera” perché ieri ci ha dato la dimensione della pochezza del dibattito sull’Europa dei politici giallo neri con l’aggiunta di un “maÎtre à penser”, almeno così lo considera il “Corriere”. Vi pare normale che il facente funzione di premier possa dire “Basta vedere la mia foto con Angela Merkel per…
Mare Nostrum
Ieri sera un ministrello, incalzato da Massimo Cacciari, ha dovuto smettere di recitare il solito monologo, dettato dalla Casaleggio s.r.l.. Neanche una parola di umanità, non dico il barlume di una politica dell’immigrazione. I meschini ingannano anche il popolo italiano: la chiusura dei porti non risolve il problema di milioni di persone che emigrano ed…
Meno 630
A proposito della petizione per abolire il Senato e ridurre i deputati a 315, qualcuno mi ha detto: “ma, in definitiva, si tratta di firmare il “progetto Renzi”! Assolutamente no, rispondo: in primo luogo è diverso nei contenuti, e poi diventa, più che mai necessario, dal punto di vista istituzionale, proporre una semplificazione, basata su…
La sinistra è per l’ordine e la legalità
Credo che il PD, e la sinistra debbano affrontare con decisione la sensazione diffusa nell’opinione pubblica per cui la richiesta di ordine e di legalità non appartiene alla sinistra. Per di più, deve sconfiggere l’opinione che la sinistra consideri quelli che chiedono ordine e legalità come delle persone di destra, razziste o fasciste. Sensazioni e…
Complotti e diete disgustose
“Voce dal sen fuggita, Poi richiamar non vale; Non si trattien lo strale Quando dall’arco uscì” (Pietro Metastasio, per gli eletti ed elettori del M5S: un pericoloso intellettuale del XVIII secolo). No, non vale ora dire che quanto affermato ieri da Elio Lannutti, senatore (ahinoi) del Movimento 5 Stelle, a proposito dei “Protocolli dei Savi…
Abolito il voto di scambio
Vedendo le immagini dell’accoglienza ad Afragola al Ministro dell’Interno, mi è venuto in mente che il governo giallo nero ha abolito non solo la povertà e la corruzione, ma anche il voto di scambio. Nessuno, neanche sui giornali, parla più di voto di scambio. La cosa anche più farsesca è che il voto è mafioso,…
Dalla Stazione Centrale di Milano a Hollywood
La strada di Federico Fellini, una storia tutta italiana. Il direttissimo che arriva da Roma giunge puntualmente alla Stazione Centrale di Milano. Da un vagone di prima classe scende tra gli altri passeggeri anche un signore distinto e dai modi garbati. Pochi lo riconoscono, ma il suo nome è Federico Fellini, il regista di Lo…
Maître à penser
Nella lingua francese il femminile di maître è maîtresse. Si dice “maître à penser” per riferirsi a una guida intellettuale e culturale. Non si dice mai maîtresse. E non è una discriminazione di genere. Il termine, infatti, non ha un significato propriamente elogiativo, per cui non lo userò. Non so, dunque, come riferirmi alla conduttrice…
Un boom nella testa
Solo pochi giorni fa il Ministro Luigi di Maio aveva profetizzato, con iattanza e per l’ennesima volta, l’arrivo di un nuovo boom economico stile anni ’60, nel frattempo la Banca d’Italia ha lanciato l’allarme sul probabile ingresso dell’Italia in recessione. Oggi la stessa Banca ha presentato i dati ufficiali relativi all’ultimo trimestre 2018 che tagliano…
I furbetti dell’ISEE
Vi sono molte prestazioni sociali agevolate, come indica l’elenco proposto da un Caf: l’ erogazione del Reddito di inclusione REI, l’erogazione dell’assegno di maternità, l’erogazione dell’assegno per il nucleo familiare, gli asili nido e altri servizi per l’infanzia, bonus bebé, le prestazioni scolastiche (mensa, trasporto, libri di testo, borse di studio ecc.), le agevolazioni per…