Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

I ladri di Pisa e le forze produttive

Posted on by

Noi non abbiamo un Governo nazionale, abbiamo due azionisti che fanno i loro interessi di parte, con uno in mezzo che fa la bella statuina, la potiche, dicono i francesi. Per prendere tempo, hanno trovato il sotterfugio dell’ “avis de marché”, che, dicono i francesi, è “pubblicità pubblicata da un acquirente pubblico per informare i potenziali richiedenti dell’aggiudicazione di un appalto pubblico (noto anche come “avviso pubblico di concorrenza” o “avviso di pubblicità” o “bando di gara”)”.

I due pensano di far fesso il Paese  e di passare indenni le elezioni europee, ma una larga parte dei cittadini italiani sta comprendendo che siamo di fronte  ai ladri di Pisa.

Di notte si spartiscono le poltrone, Si dividono persino le leggi: questa è tua (legittima difesa) , questa è mia (prescrizione).  Occupano ogni possibile posto all’interno dei Ministeri. In questo eccellono le 5S per varie ragioni: la fame di potere, propria  della Casaleggio s.r.l.; la esigenza di sistemare adeguatamente nullafacenti, disoccupati e sottoccupati, amici, amici degli amici, candidati trombati alle elezioni; creare una struttura del movimento pagata dalle istituzioni.  Ed ecco allora una notevole quantità di portaborse , al servizio di ministri e sottosegretari tanto incompetenti quanto imbarazzanti. E tutti strapagati.

La Lega ha già governato il Paese per quasi dieci anni e quindi ha sistemato qua e là un po’ di persone, dalla Rai a vari enti e aziende pubbliche; ha poi avuto da trent’anni la possibilità, pienamente utilizzata, di mettere amici – comprese mogli, ex-mogli, amanti, fidanzate, ecc. – negli enti locali e nelle regioni, In più si è messa in tasca, in maniera illecita,  49 milioni di soldi pubblici, che, caso unico al mondo, dovrebbe restituire  ai contribuenti italiani in 80 anni. Si permette anche di non rispondere sul tema dei finanziamenti stranieri, dalla Russia, sollevato dalle inchieste dell’”Espresso”. Ed è in continua campagna elettorale: il baùscia, con tutti i suoi travestimenti, è sempre in giro, mischiando il ruolo politico di segretario della “Lega Salvini premier” con quello istituzionale di Ministro dell’Interno: un combinato disposto di stravolgimento delle regole istituzionali.

Di giorno, litigano, o per meglio dire fanno finta di litigare. Ciascuno per tenere il proprio elettorato. La Lega fa la voce grossa sulla Tav, a cui replica con fermezza le 5S: crisi ? Ma figuriamoci! Il Senato deve ancora votare per l’impunità dello spavaldo fifone e poi le 5S tengono famiglia, e numerosa anche. I ladri di Pisa litigano di giorno  su come spartirsi il bottino non sul fatto di andare a rubare di notte. Più si ruba di notte, e più si litiga di giorno, perché il bottino è maggiore.

Questa vicenda della TAV con la farsa degli “avis”  al posto dei bandi la pagheranno entrambi. Magari non alle elezioni in Basilicata, ma nel prossimo turno politico elettorale.

La furbizia non paga.  Le 5S avranno a che fare con una base sospettosa, che non può accontentarsi di un rinvio che va bene anche alla Lega. E la Lega scontenta il Nord.

Lo smargiasso può farsi tutte le campagne elettorali, lanciare slogans emotivi e allarmanti per alimentare  paura e insicurezza, ma non sfonda sull’elettorato delle 5 S e può solo svuotare l’elettorato di Forza Italia, ma senza tanti guadagni: quelli ce li ha nei sondaggi, ma nelle urne dell’Abruzzo e della Sardegna complessivamente ha fatto il 18%.

Un ministro dell’Interno che non va a nessun vertice europeo a discutere di sicurezza e immigrazione è l’esempio plastico della incapacità di fare gli interessi dell’Italia: preferisce i comizi, al confronto sulle cose concrete con gli altri Ministri dell’Interno. Secondo me, teme di fare brutta figura e allora sta lontano dai vertici europei. Tutti parlano dell’impreparazione delle 5S ma a costui la Lega non ha mai fatto fare l’assessore a Milano e nel Parlamento europeo e italiano non si è mai distinto per la sua attività legislativa. Il suo marchio di attività è stato quello di spararla più grossa degli altri:  il razzismo contro i terroni (forza Vesuvio, lavatevi)  e contro gli extra comunitari (le carrozze della MM riservate ai milanesi). adesso contro gli africani (badate, quelli che arrivano per mare e che con la chiusura dei porti gli consentono di fare il gradasso).

Ha sposato le tesi lepeniste per conquistare voti di paura e di insicurezza sociale, ma adesso arriva alla resa dei conti: con il rinvio della Tav e la mancata autonomia differenziata rischia di perdere i consensi dei ceti produttivi del Nord, visto che non ha tolto neanche una accise, non ha riformato la Fornero e la flat tax è di là da venire.

Deve inventarsi qualche altra baggianata propagandistica (le case chiuse) per reggere, perché sul piano dell’azione di governo siamo al capolinea: non è in grado di rimpatriate gli illegali, non è capace di imbastire una strategia per una efficace prevenzione contro la criminalità.

Mi auguro che le forze produttive (imprenditori, lavoratori, artigiani, commercianti, agricoltori) facciano sentire la loro voce, forte e chiara, subito, visto che, di fronte alla recessione, i ladri di Pisa non fanno nulla e si baloccano con il rinvio della TAV e i navigator. Il tempo stringe.

Luigi Corbani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • La favola del prolungamento della MM a Bettola
  • Licei artistici e artigianato: un rapporto da ricostruire dopo la soppressione degli Istituti d’Arte
  • La degenerazione urbana e l’extraterrestre (5)
  • Il Sindaco nel pallone
  • Perché il Pd tace sul Piano Mattei

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}