Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Il contagio da bot

Posted on by

Di questi tempi non bisogna temere solo il contagio da virus influenzale, ma anche quello dal vizio dei bot.

Non parliamo dei Buoni Ordinari del Tesoro, ma dei falsi account che nei social media (in particolare twitter) replicano potenzialmente all’infinito fake news e messaggi, quasi sempre ostili. E quando non sono ostili (raramente), sono inutili o stupidi.

Bot è l’abbreviazione di robot, poiché si tratta di account movimentati da sistemi automatici computerizzati e governati da algoritmi.

Ci sono bot di tutti i tipi: social bot, news bot, spam bot, pay bot, financial bot, etc.

Per smascherarli sono nate professioni specialistiche che praticano il bot spotting e vanno a caccia di falsi account, dei sistemi di botnet (reti di collegamento tra di essi) e delle fake news che costoro mettono in circolazione sul web.

Per non farci mancare proprio niente, ieri sono nati anche gli zinga bot, cioè i bot che – stando alla denuncia di vari osservatori – fanno campagna per Nicola Zingaretti alla competizione per le primarie che dovranno designare il nuovo segretario del PD.

Il fenomeno è stato denunciato con un post su Facebook ieri da Ivan Scalfarotto (che fa campagna per Roberto Giachetti) che ha pubblicato diversi post di account apparentemente diversi ma con unico identico testo: “Giachetti mi sembra molto arrogante, di Martina non capisco bene la linea politica. Per un nuovo orizzonte progressista al gazebo #VotoZingaretti” oppure “Il #M5S mi ha molto deluso. Domenica ai gazebo #VotoZingaretti”..

I post facevano riferimento al confronto televisivo di ieri su SkyTV.

La denuncia è stata ripresa sempre ieri sera da “Open Online” e rilanciata in un post su Facebook dello stesso Enrico Mentana.

David Puente, il più noto debunker attivo in Italia, sempre su “Open Online” e poi sul suo account twitter ha approfondito l’analisi del fenomeno e l’ha definita “la botnet più ridicola che abbia mai visto”.

I post sono scomparsi durante la notte.

Oggi è un rincorrersi di accuse e controaccuse sui social media da parte dei vari protagonisti della campagna per le primarie. Debbo dire, a onor del vero, che Maurizio Martina signorilmente si astiene da questa polemica.

Qualche maligno utilizza questo episodio per convincersi ulteriormente della vicinanza di Zingaretti al Movimento 5 Stelle (o a parte di esso): stesso stile, stessi metodi e stessa maldestrezza.

Difficile dire che cosa sia vero e che cosa sia falso. E questo è appunto il segno di questi tempi di disinformazione digitale, nonché l’obiettivo della propaganda a colpi di fake news. Potrebbe trattarsi di un’abilissima manovra di intossicazione degli avversari di Zingaretti (di uno in particolare) o di una sciaguratissima cazzata dello stesso Zingaretti (e di chi lavora per lui). Non si sa. Occorrerebbe un’attività di bot spotting per scoprirlo e rimando al profilo di David Puente per questo. Ma se l’istinto non inganna (“a pensà mal, se fà maal, ma se sbaglia mai” si dice a MIlano, ovvero ” a pensare male, si fa male, ma non si sbaglia mai”), sembrerebbe più probabile la seconda ipotesi.

Resta da segnalare il livello basso al quale è giunta la vita politica e la competizione (anche) all’interno del PD.

Non che i partiti siano mai stati collegi di educande, ma questi comportamenti confermano sempre di più i militanti e gli elettori delusi nella loro convinzione di stare lontano dall’impegno politico.

Ma quel che non si può perdonare, non è tanto la spregiudicata spietatezza comportamentale (la politica, come la rivoluzione, non è un pranzo di gala), bensì l’inettitudine. L’insolente, arrogante e sciatta inettitudine.

Astenersi incompetenti, prego. Ne abbiamo già troppi.

Pepito Sbazzeguti

 

 

1 thought on “Il contagio da bot”

  1. Gianni Formigoni ha detto:
    Marzo 1, 2019 alle 1:00 pm

    Caro Pepito le tue considerazioni sono giuste ma certamente non dimentichi che la Casaleggio e associati con le fake news ha fondato un movimento che, i 5s, purtroppo governa l’Italia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • La favola del prolungamento della MM a Bettola
  • Licei artistici e artigianato: un rapporto da ricostruire dopo la soppressione degli Istituti d’Arte
  • La degenerazione urbana e l’extraterrestre (5)
  • Il Sindaco nel pallone
  • Perché il Pd tace sul Piano Mattei

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}