Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Categoria: Lombardia / Milano

Lombardia / Milano

Cambiare? Sì, cambiare la “Grande Milano”

Posted on by

Abbiamo compreso quasi tutti, che la quarantena, il confinamento non curano il male, ma servono ad evitare la diffusione del contagio e che qualsiasi epidemia si risolve con le famose tre T (trovare, trattare, testare) nel territorio.  Milano deve ripartire da questa consapevolezza per adottare tutte le misure che, in futuro, comunque, impediscano il blocco…

Read more

Perché tanti morti in Lombardia ?

Posted on by

La Regione Lombardia è stata suo malgrado protagonista nel mondo di un drammatico evento epidemico da covid-19. Nei vari Continenti al 4 maggio 2020, i casi registrati del nuovo coronavirus erano 3.529.408, i deceduti 248.025, mentre i guariti 1.133.538. Quella che oggi chiamiamo pandemia virale, in occidente è esplosa a partire dall’ Italia ed in…

Read more

Un virus invincibile ?

Posted on by

Le persone colpite dal covid-19 nel mondo sono oltre 3 milioni, i decessi oltre 200 mila, i soggetti guariti 900 mila. Una calamità gigantesca. In Italia non è andata meglio e i contagiati al 27 aprile 2020 erano 199.414, di cui deceduti 26.977 e guariti 66.624. Dieci anni fa avevamo un piano nazionale pandemico che…

Read more

Sanità: risorsa, spreco o investimento?

Posted on by

È possibile affermare che, all’interno di ogni comunità pur ancestrale, la difesa della salute e della vita dei suoi componenti ha avuto un’importanza primaria: basterebbe osservare come sovente, in alcune culture, vi era addirittura un’identificazione fra sciamano (il guaritore) e capo villaggio o che, almeno, lo sciamano era tenuto in massima considerazione tra i membri…

Read more

Sono lombardo, figlio di un magùtt

Posted on by

Sono figlio di un magùtt, di quelli che, tornati dalla prigionia, dopo la guerra, si sono dovuti dare da fare per trovare un lavoro e sfamare la famiglia: un figlio solo era già un impegno notevole. Quei magùtt, che, diventati carpentieri, rischiando spesso la vita, hanno ricostruito la Galleria, il Teatro alla Scala e Milano….

Read more

Coronavirus: la Regione Lombardia, un esempio di incapacità

Posted on by

I contagi diminuiscono?  O sono diminuiti i controlli ? come giustamente fa rilevare la consigliera regionale Carmela Rozza.  Sembra che sia questa la “grande strategia” della Regione, meno tamponi da qualche giorno a questa parte : dagli 8.147 del 27 marzo, una discesa continua fino ai 3.583 del 31 marzo.  Mah?! Sembra che la parola…

Read more

Coronavirus: si può fare qualche domanda o bisogna solo credere ed obbedire? E perché il Parlamento e il Consiglio regionale della Lombardia sono chiusi?

Posted on by

Il virus sta facendo disastri, miete tante, troppe vittime. E troppe famiglie sono straziate anche dalla distanza e dalla solitudine a cui sono sottoposte molte vittime: morire lontani dai propri cari e sentire del decesso di un proprio caro senza avere avuto la possibilità di essergli vicino è un dolore, un supplizio, un tormento, finora…

Read more

Coronavirus: ma cosa hanno fatto in Corea del Sud e a Singapore ?

Posted on by

Secondo gli ultimi dati, la letalità in Italia è più alta che in altri Paesi: il perché nessuno ce l’ha ancora spiegato. Spero che non sia per colpa degli italiani o del fatto che siamo i più anziani d’Europa. Per essere chiari, in Italia le persone superiori ai 65 anni sono il 22,84% degli abitanti,…

Read more

Via Bernina, Milano: il tempo dell’inefficienza

Posted on by

Dai, vieni, mi fai compagnia e magari mi dai una mano… Il mio amico mi conduce in via Bernina 12 – dove c’è lo Sportello Unico dell’Edilizia, cioè gli uffici operativi del Comune di Milano dove presentare e richiedere visure di atti edilizi – e mentre raggiungiamo la meta mi spiega perché ci andiamo. “Vedi”,…

Read more

C’è qualche speranza per l’Italia?

Posted on by

Il Signor Bianchi e la Signora Colombo comprarono dal costruttore Brambilla  un appartamento nel 1956, in una zona semicentrale di Milano che nel tempo è diventata una parte della città ambìta, considerata signorile. Naturalmente, tutto avviene con regolare rogito notarile. Alla morte del Signor Bianchi, nel 1964, la sua parte di appartamento passa in eredità…

Read more
  • Previous
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Difendere il patrimonio dei Licei Artistici e ricostruire il rapporto con l’Artigianato
  • 300 (trecento) milioni per inquinare il centro della città
  • Dopo il comizio di Catania, non voglio più pagare le imposte, né tantomeno il “pizzo” alla Rai
  • Il glicine della Resistenza
  • Le morti sul lavoro, la Rai, la sinistra e il Corriere

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}