Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Categoria: Lombardia / Milano

Lombardia / Milano

Piccolo: ricominciare da tre

Posted on by

La vicenda del Piccolo si ingarbuglia sempre di più in una logica di picche e ripicche, di veti incrociati, di prepotenze e di infantilismo politico. Mi spiace per il Piccolo, per Milano e per gli amici che ne sono stati o ne sono coinvolti. L’altro giorno ho partecipato, su gentile invito del consigliere D’Alfonso, alla…

Read more

Il Piccolo non merita questa tempesta

Posted on by

Il Piccolo Teatro dalla sua fondazione si è conquistato un ruolo e un prestigio internazionali. Da quando, alla fine di giugno,  Sergio Escobar si è dimesso,  sono pubbliche le tensioni e i contrasti all’interno del consiglio di amministrazione, prima sulle modalità di scelta dei candidati, poi sui nomi. Le pressioni romane per la scelta del…

Read more

Mancano 18.000 operatori per i soli servizi e presidi di prevenzione

Posted on by

Ciò che è accaduto nei primi mesi del 2020 ha sconvolto l’Italia ed il mondo. Ne ha sofferto il Servizio Sanitario Nazionale specie nelle regioni del Nord e del Centro d’Italia. Il tentativo di fare una verifica sullo stato dei Dipartimenti di Prevenzione, si è dimostrato assai carente e poco significativo. Che dal Maggio 2020…

Read more

I turbamenti del giovane Beppe

Posted on by

“Nessuno come me può farlo”, ha detto ieri Beppe Sala, Sindaco di Milano, a proposito della sua ritrovata vocazione alla missione per la quale è stato votato quattro anni fa. Ritrovata? Forse, chissà, chi può dirlo? Fino a poco tempo fa alcuni soi disant suoi intimi amici segnalavano un senso di stanchezza nel ruolo e…

Read more

Un nuovo servizio sociosanitario integrato per la Lombardia

Posted on by

1.Il “Movimento  per la difesa ed il miglioramento del Servizio Sanitario Nazionale” con sede presso la casa della Cultura a Milano, in memoria degli oltre 16.000 morti per Covid-19, ed in solidarietà con le loro famiglie e l’intera popolazione Lombarda, chiede al Consiglio Regionale ed al Governo Nazionale l’abrogazione della Legge Regionale 11 agosto 2015…

Read more

Milano, la Rai e la cultura, il coraggio di un rilancio

Posted on by

Caro Schiavi, mi spiace che nel “documento Colao” non ci sia l’attenzione che meritano la cultura e le attività culturali. Temi che sono particolarmente importanti per il rilancio di una città e di una regione come Milano e la Lombardia. Ed è anche ora che si affronti davvero  un tema ricorrente: la questione della Rai….

Read more

Una nuova e migliore sanità pubblica

Posted on by

L’articolo proposto da Vittorio Carreri (ben mi ricordo di lui quando ero in Regione, non so se sia reciproco) affronta la necessità di riforma sanitaria sub specie di emergenza Covid, osservando e individuando vari aspetti che Carreri definisce come errori e inefficienze per concludere con una riflessione sulla Medicina del Territorio. Non entro nella discussione…

Read more

21 punti per contrastare la pandemia da covid-19

Posted on by

1 Abbiamo numerose fonti e molti dati epidemiologici sull’andamento della pandemia virale. Manca un efficace coordinamento da parte dell’ISS e della Regione Lombardia. La coda della curva epidemica sì è molto allungata e dimostra un sostanziale plateau nelle ultime settimane. 2 Dati grezzi frutto anche di esperienze di altre Regioni come per esempio il Veneto,…

Read more

Tornare in classe è una necessità anche contro la crisi sociale

Posted on by

Non credo di essere il solo “oppresso di stupore”, per dirla con Dante. E mi spiego. Oggi vedo entusiasmo per il fatto che tutto si riapre o quasi. Tutti noi speriamo che non si debba tornare indietro di fronte ad una ripresa (speriamo di no) del contagio e a nuove vittime. Non conosco le misure…

Read more

L’efficienza perduta e l’isolamento della Lombardia

Posted on by

Le sottovalutazioni iniziali e gli errori strategici e organizzativi, hanno creato la “secessione”, anzi l’isolamento della Lombardia, sul piano interno ed internazionale. Non era un fatto imprevisto e imprevedibile, come un terremoto, ma  una epidemia che ha colpito altri Paesi prima di noi. Bastava prendere un aereo ed andare in Sud Corea a vedere come…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Per un partito riformista
  • Un gruppo dirigente fallimentare
  • Nuovi equilibri e leggi elettorali
  • Una città di incontinenti di lusso
  • Periferie, uffici comunali e regali volumetrici

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu