Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Categoria: Lombardia / Milano

Lombardia / Milano

Milano, tra arroganza istituzionale e debolezza dell’azione pubblica

Posted on by

La disaffezione dell’opinione pubblica nei confronti della politica è cosa nota da tempo. Poi la pandemia e oggi la guerra hanno aggravato la situazione. Con la complicità della politica stessa, che già debole e incapace di affrontare la crisi di sistema da almeno un ventennio, in questa nuova fase emergenziale sembra vivacchiare benissimo. La conseguenza…

Read more

MIlano: quale futuro?

Posted on by

La configurazione della rete di infrastrutture caratterizza le grandi aree urbane e ne rende evidente il rapporto storico con le vite degli abitanti. Tuttavia per Milano questo rapporto rischia di cambiare con l’aspirazione a un diverso obiettivo di sviluppo, in contraddizione con la sua più che centenaria storia. Milano non è una metropoli estesa e circondata…

Read more

La città della rendita immobiliare: un passato senza futuro

Posted on by

La cultura del lavoro, che fu anche il motto (“labor omnia vincit”) della prima grande “Esposizione nazionale” del 1881,  ha sempre accompagnato la vita di Milano e anche quando la de-industrializzazione colpiva insieme alla crisi energetica e all’inflazione, la preoccupazione era quella di tenere insieme le due fondamentali preziose virtù milanesi: il lavoro, manuale o intellettuale e…

Read more

Una proposta per la scuola di via Vivaio

Posted on by

Ai Consiglieri Comunali di Milano p.c.   Al Sindaco di Milano Agli Assessori della Giunta di Milano   Gentili Consiglieri. nei giorni scorsi (24 febbraio)  ho visto quanto ha scritto una mamma della scuola di via Vivaio, a  “la lettera” di Giangiacomo Schiavi sul “Corriere della Sera”, che qui riporto anche con il commento di Schiavi….

Read more

Chi comanda in A2A?

Posted on by

La forma di società per azioni della A2A non fa venir meno la sua sostanza pubblica, la sua appartenenza alle istituzioni pubbliche.  Una società pubblica vende immobili senza alcuna gara ?  Che la A2A venda la sede storica di corso di Porta Vittoria senza informare il Sindaco di Milano sarebbe un fatto gravissimo; che lo…

Read more

Hanno venduto anche la sede storica dell’Aem

Posted on by

La azienda A2A per il 50% è pubblica, dei Comuni di Milano e di Brescia. Leggo che ha venduto, fra gli altri immobili, la sede storica di Corso di Porta Vittoria 4. Una domanda prioritaria: gli amministratori di A2A hanno informato il Sindaco di Milano di questa possibile  vendita? Se non l’hanno fatto, è grave….

Read more

La città dell’ingegno

Posted on by

A Milano bisogna conservare la memoria del nostro passato per dare una identità al futuro. Sono convinto che bisogna celebrare “l’ingegno milanese”, frutto di persone che sono arrivate a Milano da ogni parte dell’Italia e del mondo. Una volta si diceva “L’è un milanes arius”: la verità è che moltissimi illustri milanesi erano “arius”, venivano…

Read more

Neanche il prezzo è giusto

Posted on by

Per San Siro (290.000 mq. di superficie comunale), le due squadre avevano proposto (pagina 6 della relazione istruttoria della delibera della Giunta Comunale del 5 novembre 2021): “Le aree rimangono di proprietà comunale e vengono cedute in diritto di superficie per 90 anni (il cui valore è 76 milioni, secondo le squadre) e viene prevista…

Read more

Se una ragazza non è sicura in piazza Duomo, dove è sicura?

Posted on by

Il Sindaco ha riferito al Consiglio comunale sui recenti fatti di Piazza Duomo e su altre aggressioni.  Il tutto si riduce – nelle parole del Sindaco – ad assumere altri vigili e installare altre telecamere. Ma qualche banale domanda, un giornalista o un consigliere comunale, non potrebbe farla? Quanti vigili urbani erano in servizio in…

Read more

Milano innovativa senza cancellare la sua identità

Posted on by

 Modernità: “Una parola affascinante e ambigua al tempo stesso, che, mentre allude all’adesione collettiva al gusto e allo spirito contemporaneo, non riesce a eludere un retrogusto effimero, legato al concetto di “moda” di stretta attualità”, scrive Fulvio Irace nella prefazione ad un bel libro “Milano Moderna: architettura, arte, città 1947-2021”. “L’identità di Milano dal punto…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 11
  • Next

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}