Ha vinto il Conservative Party di Boris Johnson e ha perso il Labour Party di Jeremy Corbyn: non entro nel merito delle cause della vittoria e della sconfitta. Ma guardo i risultati e – se non erro e magari qualcuno, maggior conoscitore di me della politica inglese, può correggermi – mi sembra che le forze…
Il violino di Arese
Lo chiamano ancora “il violino di Arese”, Ma non ha corde. Ha un rumore inconfondibile. Un sound irripetibile. Che ricorda lo strumento estremo e virtuoso che gli ha prestato il nome. Sono passati quarant’anni dal primo rombo. Era l’aprile 1979 quando il “V6” progettato da Giuseppe Busso – torinese, ingegnere, classe 1913 – esordì sotto…
Forse c’è bisogno di un partito riformista (parte 2): il reddito è prodotto dal 39% degli italiani
Ho sollevato il problema della occupazione femminile, che è la questione centrale per una forza riformista. Va bene che i sindacati parlino della difesa del lavoro, intendendo i diritti degli attuali occupati. Ma il problema gigantesco che abbiamo è quello di creare lavoro per milioni di persone, donne, in primo luogo, che non ne hanno….
Forse c’è bisogno di un partito riformista
Esiste in Italia una forza riformista, un partito attento ai valori del lavoro, dell’etica del lavoro, della produzione di ricchezza e della distribuzione di ricchezza? O ci sarebbe bisogno di un partito riformista che affronti la prima questione in assoluto, a mio parere, l’occupazione femminile? Attorno a questo obiettivo deve essere costruita una politica e…
C’era una volta il Mito Americano
C’era una volta il Mito Americano. Un mito che, in forme diverse, ha pervaso il Novecento e il nuovo Millennio in gran parte del pianeta. Già, “c’era una volta”, perché oggi, proprio mentre sto scrivendo, va in scena, in diretta televisiva mondiale, un duplice spettacolo: il funerale di quel mito, conseguenza diretta dei comportamenti molto…
Discorso di Nilde Iotti, Presidente della Camera (20 giugno 1979)
SEDUTA DI MERCOLEDÌ 20 GIUGNO 1979 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PROVVISORIO OSCAR LUIGI SCALFARO INDI DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI Presenti e votanti . . . 615 Maggioranza dei due terzi dei componenti l’Assemblea 420 Hanno ottenuto voti : Leonilde Iotti 433 ; Sciascia 33 ; Natta 15; Bozzi 6. Voti dispersi 13 — Schede bianche 109…
I “ragazzi della pescheria”: ma Salvini lo sa che le sardine hanno la lisca ?
Le vuole mangiare, dice. Anche quelle! Dopo essersi divorato i “grilli”. E pensa ad ogni mezzo possibile: dai gatti ai tonni. Ma un uomo senza regole come lui, almeno in questo caso, rispetta la catena biologica, anche se alla fine è al suo stomaco vorace che, nelle sue intenzioni, sono destinate. Certo sono tante, le…
Via Bernina, Milano: il tempo dell’inefficienza
Dai, vieni, mi fai compagnia e magari mi dai una mano… Il mio amico mi conduce in via Bernina 12 – dove c’è lo Sportello Unico dell’Edilizia, cioè gli uffici operativi del Comune di Milano dove presentare e richiedere visure di atti edilizi – e mentre raggiungiamo la meta mi spiega perché ci andiamo. “Vedi”,…
E lui ride…Di Maio e i 5S, la scuola di una nuova sgangherata casta
Si, lui ride. Boh. Ma che c’ha da ridere? È il sorriso del clown al circo. Più ne prende e più ride. Per farci ridere, generosamente. Si sa… Solo che quelli del clown sono schiaffi finti, quelli di Di Maio sono schiaffi veri. Eccome! Per farci piangere, però, sadicamente. Ma in quel circo, che hanno…
Il Ministro ha qualche problema con la politica
In molti dicono che il Ministro del Mezzogiorno Giuseppe Provenzano (quello che se ne è uscito con la frase “Milano prende e non restituisce” ) è una persona di notevole livello culturale, e non faccio fatica ad accettare tale opinione. Ma quello che mi pare certo è che il Ministro ha qualche problema serio con…