Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Ogni limite ha una pazienza?

Posted on by

Supponiamo per un momento che la piattaforma Rousseau (per il tramite della quale i militanti del Movimento 5 Stelle ‘votano’ le scelte del Movimento) non sia farlocca.

Molti (anche esperti di web) la considerano tale e cioè: vulnerabile, manipolabile, opaca.

Chi la gestisce e i vertici del M5S la difendono e la definiscono affidabile.

Bon! (come direbbe Bersani).

Diciamo che, non essendo noi esperti della materia, ci affidiamo al principio di presunta innocenza e prendiamo per buona l’ipotesi che la piattaforma Rousseau non sia farlocca.

Ora, si pone il problema di queste ore.

Il sottoporre a una piattaforma web (farlocca o no ch’essa sia) l’approvazione di una decisione del Capo dello Stato, di parlamentari eletti e dei rappresentanti di partiti legittimamente presenti in Parlamento ci pare configuri un grave atto anticostituzionale.

Non siamo costituzionalisti e pertanto non sappiamo giudicarne la gravità formale, ma quella sostanziale la vediamo chiaramente.

Dal punto di vista politico crediamo sia di una gravità eccezionale e bene farebbe il PD a non mettere il Capo dello Stato in una situazione così imbarazzante (per non dire umiliante).

Sappiamo bene che la piattaforma Rousseau funge da protesi di volontà per un gruppo dirigente (quello del M5S) che non sa, non può e non vuole assumersi la responsabilità di decisioni adulte. Possiamo tollerare (forse) che questo giochino regoli le vicende interne di quel Movimento.

Riteniamo però intollerabile il tentativo di contagio del nostro sistema democratico di Repubblica parlamentare con il virus della loro immaturità.

Sapere, poi, che a guidare una delegazione del M5S al “tavolo dei contenuti” sia l’on. Castelli, mi fa temere che il PD stia facendo una cazzata.

Ogni limite ha una pazienza, diceva il grande Totò.

Su questioni così serie diremmo banalmente, invece, che a tutto c’è un limite.

Pepito Sbazzeguti

(mercoledì 28 agosto 2019)

1 thought on “Ogni limite ha una pazienza?”

  1. Stefano Arturo Priolo ha detto:
    Agosto 31, 2019 alle 10:41 am

    Cadere sempre più in basso si può ed avere successo, E’ triste e drammatico per una Repubblica democratica fondata sul lavoro. C’è solo da sperare in San Sergio M………
    per evitare di sprofondare senza fine.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Quante vite si potevano salvare ?
  • Ristoranti e Associazione nazionale magistrati
  • Perché l’Italia non può star fuori dalla competizione sul nucleare energetico
  • Un record mondiale: sei leggi elettorali in trent’anni
  • Sono tutti riformisti?

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu