Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Il referendum della Lombardia

Posted on by

Poco più di un anno fa si è svolto un referendum in Lombardia. voluto da Lega e 5 Stelle ( un anticipo della alleanza nazionale ! )  che è costato 50 milioni di euro. Comprarono anche i tablet che dovevano servire per le elezioni successive: buttati nei rifiuti, mi risulta.

Era un referendum sull’autonomia, a cui si è aggregato all’ultimo il PD. Ebbene, che fine ha fatto tutta l’autonomia della Lega, adesso che abbraccia il tricolore e molla il verde padano?

Mi è venuto in mente che nel marzo 1993, più di venticinque anni fa, avanzai (in Consiglio Regionale della Lombardia, come  era previsto dalla carta costituzionale)  insieme al collega  Franco Castellazzi, una proposta di legge regionale per la riforma della Costituzione che prevedeva l’attribuzione di nuovi poteri e funzioni e  l’autonomia fiscale della Regione, l’abolizione del Senato e la Camera ridotta a 400 deputati.

“Il Parlamento è costituito dalla Camera dei Deputati, che è eletta a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno compiuto i 18 anni di età. Il numero dei deputati è di 400.  Sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che nel giorno delle elezioni hanno compiuto il ventunesimo anno di età”

La proposta inoltre intendeva capovolgere il sistema tributario: non più un raccolta statale delle imposte con trasferimento di fondi alle Regioni, ai Comuni e alle Provincie, ma le imposte (Irpef, Iva, ecc.) raccolte a livello regionale e trasferite poi allo Stato centrale: “ Il sistema tributario è informato a principi di progressività e di autonomia impositiva. Le leggi della Repubblica determinano i principi in base ai quali le Regioni esercitano l’autonomia impositiva e le quote dei tributi localmente riscossi che sono destinati alla Repubblica”

Era troppo avanti? . E se venisse adottata oggi ?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fisco ed energia: ma quanti sono gli extraprofitti?
  • La M6 serve, ma il tracciato non deve fare gli interessi degli immobiliaristi
  • La predica inglese del Duce dell’Enel
  • Olimpiadi: l’unica cosa pronta è lo stadio Meazza in San Siro
  • Dimissionare l’assessore

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu