Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Abolito il voto di scambio

Posted on by

Vedendo le immagini dell’accoglienza ad Afragola al Ministro dell’Interno, mi è venuto in mente che il governo giallo nero ha abolito non solo la povertà e la corruzione, ma  anche il voto di scambio. Nessuno, neanche sui giornali, parla più di voto di scambio.

La cosa anche più farsesca è che il voto è mafioso, se va a Forza Italia e a Berlusconi; è clientelare e di notabili, se va alla sinistra; ed è invece il trionfo dell’onestà, se va alle 5stelle: ci sono dei giornalisti specializzati in questa rappresentazione, che inconsciamente però viene recepita anche da altri. Si scrive fino a poco prima del voto che quel territorio è in mano alla criminalità, che comanda al posto dello Stato, che lì il voto di scambio con la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta, la sacra corona unita, è la prassi di ogni elezione. Però, dopo un voto plebiscitario, nessuno si pone il problema della presenza di queste organizzazioni: in Sicilia a dicembre hanno votato in maggioranza per il centrodestra, e dopo quattro mesi, se non sbaglio, hanno votato alla stragrande per le 5S. Vi ricorderete anche la discussione attorno al Comune di Corleone, poco tempo fa.  Ma adesso si sostiene che il voto di scambio c’è solo per le elezioni amministrative, di fatto ammettendo che il voto di scambio c’è anche per loro.

Ora, anche  a commento delle masse tripudianti di Afragola, nessuno ha parlato di una zona a rischio di voto di scambio. È vero che bastano cento persone per far diventare oceanica e plebiscitaria la presenza delle folle ad acclamare il leader benedicente e selvifico. (nel senso che un selfie non si nega a nessuno). Ma tuttavia siamo in presenza di fenomeni di massa ed elettorali, quanto meno curiosi in una città di 65.000 abitanti dell’area metropolitana di Napoli.  Se ho letto bene, alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, il candidato delle 5S  ha preso il 57% dei voti  contro il 29 % del candidato di centrodestra (con la Lega al 5%). Neanche due mesi e mezzo dopo, il candidato di centrodestra con il 54% dei voti diventa Sindaco e le 5S si fermano al 7%.

Certo, vi è – come hanno scritto autorevoli commentatori sul “Corriere del Mezzogiorno” – un certo “plebeismo”, un certo “messianismo elementare”, con “masse sottoproletarie pronte a darsi al potente di turno”.  E forse – aggiungo io –  c’è anche un po’ di voto di scambio, quando ci sono interessi illegali di massa per un “ rapporto difficile con lo Stato”, in cui sguazza la criminalità organizzata.

E forse, non basta la repressione dell’illegalità, ma ci vogliono insieme misure sociali, occupazionali, culturali, ecc. per bloccare il degrado su cui cresce e prospera la criminalità e poi il cosiddetto “voto di scambio”.

E giustamente il notista sottolinea che il “popolo” dimentica persino la volgare e becera polemica anti napoletana del “Capitano”, come ama farsi chiamare. Ricordo fra l’altro che, allora,  in concomitanza con quelle  polemiche,  si dimise da deputato, tanto era già stato eletto al Parlamento europeo.

Scrisse il “Mattino” del 7 luglio 2009: “ Salvini, noto soprattutto per provocazioni razziste come quella di creare vagoni della metropolitana separati per gli extracomunitari, è attorniato da un gruppo di militanti con i bicchieri in mano che scattano foto con lui e gli intonano un coretto. Poi l’esponente leghista alza il bicchiere e canta, seguito dai presenti che lo chiamano “capogruppo” (Salvini è consigliere comunale a Milano e segretario provinciale della Lega Nord): «Senti che puzza, scappano anche i cani. Sono arrivati i napoletani…Son colerosi e terremotati…Con il sapone non si sono mai lavati…».  

Dichiarò il già “capogruppo” e oggi “Capitano”: «Qui la politica non c’entra nulla, non c’entra nulla il razzismo, e chi si stupisce o si scandalizza vuol dire che sono almeno 30 anni che non mette piede in uno stadio…».

Dieci anni fa sosteneva che allo stadio  è normale intonare cori razzisti: lo stadio non è parte della Repubblica italiana.

In che mani ci siamo messi!

Paolino Casamari

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}