Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Più biblioteche e più librerie fanno bene ai cittadini

Posted on by

Le biblioteche sono uno strumento di diffusione culturale importantissimo, di aggregazione intergenerazionale, di integrazione multietnica e multiculturale. Possono svolgere anche, con una dotazione adeguata,  un ruolo di alfabetizzazione digitale rilevante per anziani ed immigrati.

A chi considera le biblioteche uno strumento superato, consiglio di vedere il film “Ex libris-New York Public Library” presentato al Festival di Venezia nel 2017: una struttura con 92 sedi, con una gestione mista di fondi pubblici e privati, che non si limita al prestito e alla consultazione, ma favorisce l’uso della rete per reperire informazioni, anche mediche e legali, realizza tanti tipi di corsi, di presentazioni, di aggiornamento culturale e digitale in una città in cui un nuovayorkese su tre non ha accesso alla rete.

Rimango della opinione che il Pirellino poteva essere destinato alla grande biblioteca, centrale per tutta la Lombardia. Noi abbiamo già un buon sistema metropolitano di biblioteche: la mia esperienza alla biblioteca Tibaldi (con  un personale preparato, gentilissimo ed  efficiente) mi spinge a dire che bisogna diffondere ancora di più il sistema bibliotecario, per esempio nelle nuove aree – Porta Nuova e City Life o gli scali ferroviari – e dotarlo di più personale e più risorse.

La biblioteca di quartiere come i negozi di libri e di musica, diffusi nel territorio metropolitano, sono un potente mezzo per evitare che la città sia solo un immenso fast-food e un grande centro commerciale di abbigliamento. Le librerie (magari anche con vendita di dischi e musica) sono un presidio culturale e sociale importante per una città moderna e solidale.

Per questo, le amministrazioni comunali, laddove non sia stato ancora fatto, dovrebbero prevedere agevolazioni per attività che non sono puramente commerciali (la possibilità per le librerie di occupare gratuitamente il suolo pubblico all’esterno del negozio per esporre libri; esenzione dal pagamento del suolo pubblico per le fiere promozionali e le manifestazioni straordinarie di libri; la possibilità di vendere i libri presentati direttamente nelle biblioteche e nelle altre sedi comunali; procedure semplificate per la  partecipazione delle librerie indipendenti alle gare per l’acquisto di libri da parte del Comune per le proprie biblioteche comunali; agevolazioni Imu, Tari  per il settore delle librerie, ecc.).

I libri e la musica migliorano la nostra vita, favoriscono la socializzazione e cambiano il volto della città.

Luigi Corbani

(pubblicato su “Il Giorno” 24 luglio 2021)

2 thoughts on “Più biblioteche e più librerie fanno bene ai cittadini”

  1. Giorgio Goggi ha detto:
    Luglio 25, 2021 alle 11:14 am

    Giustissimo!

    Rispondi
  2. Costantino Ruggiero ha detto:
    Luglio 26, 2021 alle 6:58 pm

    Concordo con Giorgio Goggi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fuga da Palazzo Marino
  • Il referendum vale meno di un sondaggio e Roma è sempre più padrona
  • Cinque sì per una giustizia liberale
  • Votare per cinque sì, ma comunque votare!
  • La politica estera deve determinare le scelte di voto

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu