Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Pensionati del Nord, unitevi.

Posted on by

Negli ultimi anni il Portogallo ha acquisito oltre 80.000 pensionati provenienti da altri Paesi europei. Di questi ben 5.000 sono italiani.

La ragione sta nel regime fiscale agevolato che garantisce ai pensionati che si trasferiscono in Portogallo in regime di residenza temporanea la completa esenzione dal pagamento di ogni tassa sul reddito percepito per dieci anni.

Il fenomeno, vantaggioso per i singoli pensionati, non appare virtuoso per il nostro Paese poiché sottrae reddito destinato ai consumi e al PIL nazionale. Oltretutto, questi pensionati trasferiti temporaneamente in Portogallo, in caso di necessità di cure mediche e presumibile vogliano ricorrere al Sistema Sanitario Nazionale italiano, che, forse, offre maggiori garanzie di qualità.

Per pareggiare, è stato presentato l’altro giorno un emendamento alla Legge di Bilancio 2019 che prevede un regime fiscale agevolato per 5 anni con flat-tax e aliquota al 7% per i pensionati espatriati che intendono rientrare in Italia.

Ma, attenzione: solo se stabiliscono la propria residenza nelle Regioni del Sud e, precisamente, in Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia.

Chi ha proposto questo emendamento? È stato il senatore della Lega Alberto Bagnai, Presidente della Commissione Finanze del Senato della Repubblica.

Ora, alcune riflessioni.

Perché solo le Regioni del Sud? Le Regioni del Nord non meritano analogo trattamento? Non si genera una asimmetria nel trattamento fiscale tra pensionati del (o al Nord) e pensionati del (o al) Sud? Una asimmetria materiale e forse anche costituzionale. Sicuramente si genera una discriminazione tra cittadini italiani del tutto ingiustificata e assolutamente insopportabile.

L’emendamento prevede che i pensionati desiderosi di sgravi fiscali spostino la loro residenza in uno dei Comuni del Mezzogiorno d’Italia con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti. Solo in questo caso essi potranno beneficiare della flat-tax al 7% per cinque anni.

Ma al Nord non esistono comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti?

Per giustificare la scelta Matteo Salvini, vicepremier nonché Segretario Nazionale della Lega dice che nel nostro Paese ci sono zone molto più belle, accoglienti e ospitali che in Portogallo.

Bene, peccato che la classifica de il Sole 24 Ore sulla qualità della vita 2018 in Italia pubblicata il 17 dicembre ai primi 10 posti (in ordine) porti: Milano, Bolzano, Aosta, Belluno, Trento, Trieste, Bologna, Pordenone, Treviso, Gorizia.

Nessuna città del Centro-Sud tra le prime 20. Roma è al 21mo posto.

Tra le Regioni privilegiate dall’emendamento la prima città è Cagliari al 44mo posto. Ultime Taranto al 105mo posto, Foggia al 106mo e Vibo Valentia al 107mo. Dal 70mo posto in giù sono solo città del Sud.

Gli indicatori (7 per famiglia) non sono banali: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Demografia e società, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero. In totale, 42 indicatori.

Posso capire la voglia della Lega di spacciarsi per partito nazionale, ma la sua base elettorale sta ancora saldamente al Nord e, comunque, i cittadini onesti contribuenti, produttori e pensionati del Nord chi li rappresenta più?

Pepito Sbazzeguti

18 dicembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Napolitano, la polemica con Berlinguer del 1981
  • Un Paese perduto
  • Perché il Parlamento non fa un libro bianco sui divari salariali in Italia?
  • ACRI, Intesa e Unicredit: quello che viene taciuto
  • Hanno perso la trebisonda

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}