Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Il rinvio alle Camere per convincere Draghi a rimanere e le 5S a stare ancora al governo

Posted on by

Siamo alla fiera del paradosso. Giustamente Draghi ne ha avuto le tasche piene. Come dargli torto?  E sono paradossali i richiami alla responsabilità rivolti a lui, perché rimanga a capo della stessa coalizione.

Li aveva avvertiti in conferenza stampa (c’è il video a disposizione ) : “Ho già detto che per me non c’è un governo senza M5s e non c’è un governo Draghi altro che l’attuale, questa è la situazione.  Nonostante le “fibrillazioni” anche in questo periodo il governo sta procedendo nella propria azione. Queste fibrillazioni sono importanti riguardano l’esistenza del governo ma sarebbe ancora più importante se il governo non riuscisse a lavorare per queste fibrillazioni. A chi promette che a settembre farà sfracelli, dico che con gli ultimatum l’esecutivo non va avanti”.

Il riferimento, in questo caso, era alla Lega di Matteo Salvini.

 E non si dica che è una crisi inaspettata, o giocata nei Palazzi. Non c’è una crisi più annunciata e più parlamentare di questa, nata e vissuta nelle aule parlamentari. E giustamente Draghi per motivare nel suo stringato comunicato la scelta di dimettersi, fa riferimento al voto ma anche al dibattito nell’aula del Senato. Draghi aveva detto a chiare lettere che non avrebbe accettato che al Senato (al Senato, nell’aula del Senato, non fuori del Senato)  le 5S non votassero la fiducia.

E a proposito di interventi, Renzi in Senato ha detto: “onestà intellettuale vuole che si dica che se i colleghi del MoVimento 5 Stelle hanno scelto, con le loro procedure che non sono le nostre, di non votare la fiducia, questo è legittimo e non è accettabile il disegno moralista di chi dice ai grillini che non si apre una crisi in un momento di difficoltà.

C’è, però, una cosa da dire ai colleghi grillini: se si decide di non votare la fiducia, allora si firma la lettera di dimissioni dei Ministri e dei Sottosegretari, perché è ridicolo che in quest’Aula, dieci minuti fa, il ministro dei rapporti con il Parlamento, onorevole D’Incà del MoVimento 5 Stelle, abbia posto a nome del Governo la questione di fiducia mentre, tra qualche minuto, la capogruppo del MoVimento 5 Stelle spiegherà del tutto legittimamente perché la fiducia non la votano.

Dov’è il Ministro delle politiche agricole? Cosa fa il senatore Patuanelli? Vota la fiducia al Governo a cui appartiene o non la vota? Voi potete fare quello che volete con le vostre scelte, ma c’è un limite, in termini di dignità, di decenza e di onore, che avete sorpassato in queste ore.”

Non mi risulta che nessun altro, delle forze di governo, abbiano posto questo tema della dignità e della decenza dei comportamenti.

La crisi dunque e è maturata nelle aule parlamentari e Draghi ne ha tratto le  conclusioni. E francamente ho trovato fuori luogo e privo di sostanza politica,  la chiamata di responsabilità rivolta a Draghi per cui – come ha detto Renzi al Senato – “Con la stessa franchezza, amicus Plato, sed magis amica veritas, bisogna avere il coraggio di dire al presidente del Consiglio Mario Draghi che nulla giustifica oggi uno stop del Governo in questa situazione”.

Draghi non è l’uomo per tutti i governi, e l’appello a continuare deve essere rivolto, non a Draghi, ma ai partiti, perché non giochino da qui alla primavera 2023 a inseguire il loro elettorato, con una guerriglia che sfianca e disarma il governo.

La crisi era nell’aria ed è maturata nelle aule parlamentari. Si può giustificare tutto , ma il rifiuto delle dimissioni di Draghi  e il rinvio alle Camere per una comunicazione sa tanto di una manovra democristiana (Letta, Franceschini, Guerini) per prendere tempo e cercare di convincere le 5S a stare al governo. Basta vedere il pressing di questi ultimi giorni  per non far dimettere i ministri 5S.

Oggi si leggono interviste, come quella della Serracchiani: “confido che gli appelli portino consiglio al premier Draghi” (consiglio a Draghi?, ma si sente bene la Serracchiani?), perché  lei vuole ancora i grillini al governo:  “loro non hanno votato il decreto aiuti ma ricordo che in quella sede avrebbero però votato la fiducia al governo”. Poveri noi, e questa è la capogruppo del PD alla Camera!

Confesso il mio profondo disgusto per i telegiornali, i talk show e i giornali che riportano e riprendono le dichiarazioni dei “leaders” (si fa per dire) dei “partiti” (mi va di esagerare oggi): la fiera delle banalità delle ovvietà, della retorica: “Faremo l’interesse del Paese”. Nessuno che dichiara “non faremo gli interessi del Paese”, il che avrebbe qualche interesse, ci sarebbe materia per approfondire.  E nessun giornalista  che chieda “cosa vuol dire? E come farete gli interessi del Paese”. Domanda che forse li farebbe stare zitti.

“La colpa, caro Bruto, non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi” “Buona notte, e buona fortuna”

Luigi Corbani

(domenica 17 luglio 2022)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Difendere il patrimonio dei Licei Artistici e ricostruire il rapporto con l’Artigianato
  • 300 (trecento) milioni per inquinare il centro della città
  • Dopo il comizio di Catania, non voglio più pagare le imposte, né tantomeno il “pizzo” alla Rai
  • Il glicine della Resistenza
  • Le morti sul lavoro, la Rai, la sinistra e il Corriere

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}