Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Conte, stai sereno !

Posted on by

Il “popolo” del PD si divide in due grandi categorie: quelli per i quali Renzi è un genio, qualunque cosa faccia; e quelli per i quali Renzi è un personaggio subdolo, per nulla affidabile, cinico, falso, arrogante, prepotente, permaloso e vendicativo.

Non mi stupisce più di tanto questa scissione: un capocorrente ha deciso di portare fuori dal partito il suo gruppo: né più né meno. Annunciata più volte, oggi si concretizza in un modo che la dice lunga sul carattere della scelta. Non nasce da un dibattito interno alla corrente, pubblico e visibile, o da un confronto all’interno del partito di appartenenza. Nasce da una intervista a un giornale in cui il capo corrente annuncia la sua decisione, che ripeterà nella terza ( o forse la prima ?) camera della repubblica: “Porta a porta”.

Avviene dopo che la sua corrente ha partecipato alla divisione dei posti nel governo: tre ministri, un viceministro e quattro sottosegretari. Eh sì,  perché  al governo ci sono 8 renziani (con sottogruppi Giachetti, Lotti e Guerini), 4 orlandiani, 4 franceschiniani, 4 zingarettiani (con uno di gradimento Gentiloni),  un cuperliano, un gentiloniano, un veltroniano (gradito a Gentiloni), un prodiano, uno di Emiliano, uno martiniano. Per fortuna che c’è Roberto Gualtieri, le cui competenze e capacità sono superiori a quelle dell’appartenenza correntizia.

Tre giorni fa, uno che ha combinato più disastri dell’uragano Dorian (vi ricordate chi ha sostenuto Marino Sindaco di Roma ? e sulle vicende romane si potrebbe andare avanti a lungo), naturalmente intervistato come “il principale consigliere di Zingaretti”, oltre ad indicare la strategia per cui PD e 5S “devono mischiare i loro elettorati” (sic!),  non considerava scandaloso che Renzi uscisse dal PD, poichè da tempo vi è la questione “di una non piena rappresentanza  da parte del PD di istanze e sensibilità più riformiste, liberali e moderate, Secondo me, sbagliano e preferirei restassero”. Non dice che il Pd dovrebbe cercare anche, con il contributo di Renzi, di rappresentare quelle istanze.

Da tempo il PD  non è un partito, ma il contenitore di una confederazione di correnti.  Ha addirittura  eletto  uno della sua direzione che aveva fatto un movimento esterno  con un simbolo proprio  e che nei giorni scorsi (forse per anticipare l’uscita di Renzi)  se ne è andato. Sta di fatto che  Renzi ha deciso che quel contenitore non gli sta più bene: “ Il Pd nasce come grande intuizione di un partito all’americana capace di riconoscersi in un leader carismatico e fondato sulle primarie. Chi ha tentato di interpretare questo ruolo è stato sconfitto dal fuoco amico. Oggi il Pd è un insieme di correnti. E temo che non sarà in grado da solo di rispondere alle aggressioni di Salvini e alla difficile convivenza con i 5 Stelle”.

Come a dire, lui era il leader carismatico che rappresentava la vera natura del PD (“partito all’americana”, questa mi mancava, confesso!)  e poi è stato sconfitto dal fuoco amico: gli errori del referendum e delle elezioni del 2018 sono degli altri, ovvio. E anche questa idea ( il PD non ce la fa da solo, per questo esco a fare un altro partito)  la trovo a dir poco stravagante.

C’è anche qualcosa che accomuna i due Matteo (absit iniuria verbis!): entrambi hanno fatto autogol. Personalizzando il referendum istituzionale e portando il PD da solo contro tutti in quella battaglia (“la madre di tutte le battaglie”), ha perso ma non ha mantenuto la promessa: “Non sono un politico vecchia maniera che resta attaccato alla poltrona. In caso di sconfitta, è sacrosanto non solo che il governo vada a casa ma che io consideri terminata la mia esperienza politica. Secondo voi posso diventare un pollo da batteria che perde e fa finta di nulla? Se perdo al referendum, non mi vedrete più”. Non si è ritirato, e questo gli iscritti e simpatizzanti del PD possono dimenticarlo o far finta di niente (e addirittura rivotarlo alle primarie del 2017) ma gli elettori non lo dimenticano.

A qualcuno piaceva quella formula della “rottamazione” a me è sempre parsa una volgare campagna demagogica: si rottamano le macchine, non le persone e per di più la giovane età non è di per sé sinonimo di intelligenza o di capacità e di competenza. Quindi per me il problema non era ”rottamare”,  era quello di  una seria analisi delle cause delle sconfitte e delle  responsabilità (non solo di Renzi, ma dell’intero gruppo dirigente, renziano e non renziano) e di una qualsivoglia autocritica.

Dopo le elezioni del 2018, Renzi, forte della cospicua presenza di  parlamentari “renziani”, impone al PD la linea “no alle 5S”  attraverso la televisione e i giornali, perché lui non partecipa alle riunioni, né alla direzione né all’assemblea. E nel partito nessuno fa la battaglia ad armi scoperte. Solo quando, Renzi vira a “370” gradi verso l’intesa con le 5S, ecco prender animo le varie correnti governiste, Franceschini in primis.

La mossa di oggi è comunque rivelatrice del personaggio: non sa perdere e vuole stare sul palcoscenico a tutti i costi. E va bene, finchè il suo interesse di difendere i “suoi” parlamentari, costringe il PD a cambiare la linea e  impedisce a Salvini di andare alle elezioni. Ma quando esprime, con la scelta di oggi, la voglia di svolgere un ruolo autonomo  e in proprio nello scenario politico attuale e futuro (nomine negli enti, nomina del Presidente della repubblica), rischia di mettere in forse lo stesso governo, suscitando preoccupazione e nervosismo.

Non ho visto, nella intervista di Renzi e nelle dichiarazioni dei suoi accoliti. grandi contenuti politici. Quella di oggi appare, nella sua debolezza politica, una operazione verticistica, trascinata nel tempo, più volte annunciata come operazione del leader, contornata dal consueto one-man-show leopoldiano e dai “comitati civici”. Una operazione peraltro  che potrebbe avere – lo ripeto – conseguenze indesiderate sul governo e potrebbe  persino indebolire le prospettive di organizzare una area liberaldemocratica, riformista ed europeista, che esiste nel Paese e che non è rappresentata dal PD di Bettini e Zingaretti.

Forse, sarà bene che il PD svolga quello che non ha mai realizzato: un congresso, che coinvolga tutti i propri militanti e simpatizzanti in un  seria e vasta discussione sul futuro del Partito, sui suoi valori, sui suoi ideali, sulle sue prospettive, e selezioni per davvero, non attraverso i plebisciti, una nuova classe dirigente

Yanez de Gomera

(martedì 17 settembre 2019)

1 thought on “Conte, stai sereno !”

  1. Veles Gualtieri ha detto:
    Settembre 17, 2019 alle 5:31 pm

    Una scelta che potrebbe persino indebolire le prospettive di organizzare una area liberal-democratica …..
    E chi sono quelli che si stanno impegnando ad organizzarla ?
    E se ci sono e lei certo è uno di questi che se ne fanno di un capo corrente che non sa perdere e fa di tutto per rimanere sulla scena ed addirittura per difendere i “ suoi parlamentari” fa cambiare linea politica al PD?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Napolitano, la polemica con Berlinguer del 1981
  • Un Paese perduto
  • Perché il Parlamento non fa un libro bianco sui divari salariali in Italia?
  • ACRI, Intesa e Unicredit: quello che viene taciuto
  • Hanno perso la trebisonda

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}